E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 1040 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Aggiungo che chi ce l’ha avuta e la testa di continuo (Biesse Racing) mi riferisce che lo sterzo di Giulia QV è imbattibile, mentre come motore l’S58 non ha eguali.
     
    A beppe1974 piace questo elemento.
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.609
    23.456
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Un canto del cigno, purtroppo, data la futura elettrificazione dell’intera industria automobilistica europea.
     
    A Carlo Brogi e Gio72 piace questo messaggio.
  3. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Più che un canto del cigno, per noi appassionati lo definirei un Funerale
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  4. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Più che un canto del cigno, per noi appassionati lo definirei un Funerale
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.609
    23.456
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    @Gio72 perdonami il piccolo OT, ma data la tua passione per l'argomento approfitto del thread per raccontare che ieri (a Mestre) m'è capitato per caso di assistere ad un test drive parecchio aggressivo con quella che ho scoperto essere la Renault Mégane RS Ultime: non ho mai apprezzato le auto francesi, ma bisogna ammettere che in Renault le piccole sportive le sanno fare.
    Stava percorrendo Via Torino, in un momento in cui il traffico era prossimo a zero. Carreggiata molto larga e carrozzeria piuttosto bassa, è entrata nella rotatoria che conclude la strada con un piglio molto deciso, ha fatto il giro completo e poi è tornata da dove era venuta, scaricando a terra tutti i rapporti, con un bel suono rauco ad ogni cambiata.
    Il tizio alla guida aveva un bel sorriso stampato sulla faccia, segno che si stava divertendo parecchio (vettura nera, con targa prova).
    Non sapevo nemmeno ne avessero sfornata un'altra, in tiratura limitata. Da quanto ho capito dovrebbe essere l'ultima con motore endotermico.
    Un bel canto del cigno anche questo.
     
    A Gio72 e Carlo Brogi piace questo messaggio.
  6. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Sam_Cooper Renault Sport le macchine le sanno fare..... Però purtroppo anke lì siamo al Funerale
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E quanto bello è sentire il sound di scarico??? Godiamocelo tutti finché possiamo, perché ormai viaggiamo verso un epoca di silenzi e guida autonoma…
     
    A Fede84 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Comunque, ragazzi, non ci sono santi, nè madonne: il DKG non si batte. Chi scrive che lo ZF8 è ben raccordato alla indole di una M o non capisce nulla di guida sportiva o è in malafede (magari perché prezzolato)!
    Ben inteso, lo ZF8 è un ottima unità che, specie con la taratura CSL, rende le cambiate fulminee a salire di rapporto, con dei violenti contraccolpi che fanno tanto sensazione “meccanica”.
    Ma a scalare, non ci siamo. Purtroppo la mancanza della “doppietta automatica” rende problematico l’eventuale blocco inatteso del ponte, quindi non hai mai una scalata uguale all’altra, perché basta avere lo sterzo anche leggermente girato e la scalata diviene molto “smooth”. Se stacchi intensamente, poi, non hai mai quei goduriosi innesti immediati del DKG, ma scalate “trascinate”, proprio per evitare improvvidi blocchi dell’ assale posteriore.
    Insomma, c’è troppa artificialità. Lo cambierei per un manuale? Penso di no, però in tal caso qualche dubbio mi sovviene nell’ottica di un pieno coinvolgimento di guida, cosa che mai mi sarei sognato col fantastico DKG!

    Per il resto, la M3 gode di un equilibrio straordinario, con un avantreno e un retrotreno perfettamente raccordati, aspetto in cui peccavano le F8X e che fu parzialmente risolto con i setup delle CS.
    Si viaggia forte, davvero forte, nel misto stretto.

    Il sound esterno ha una timbrica molto piacevole, molto piena e cupa, che ricorda i vecchi N55, ma gli mancano parecchi decibel. Risolveremo.
     
    A rich20, Carlo Brogi e beppe1974 piace questo elemento.
  9. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Questa cosa l'avevo fatta notare alla presentazione della G3x, quando provai la M340i anni fa.
    Assurda pinzetta monopompante su un'auto da 380cv.
    Purtroppo non hanno risparmiato nemmeno la M3/4.....
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, anche se Biesse Racing mi faceva notare che eravamo in 4 in auto con bagagliaio pieno (quindi almeno 250kg in più sbilanciati verso il retrotreno), quindi il ripartitore elettronico aveva certamente spostato la potenza frenante dietro (mi dice che lo fa in automatico leggendo il peso attraverso dei sensori di altezza posti sui due assali!), mandando un po’ in crisi il retrotreno.
    Ciò non toglie che quel monopompante non si possa vedere…
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Alcune foto dell’incontro di oggi con la sorella più esclusiva (21 in tutta Italia):

    IMG_6812.jpeg IMG_6813.jpeg IMG_6815.jpeg IMG_6816.jpeg
     
    A apripista987, AR147, Gab330 e ad altre 4 persone piace questo elemento.
  12. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, mio figlio minore però ci ha fatto un passo dolomitico come passeggero (o co-pilota? :D).
    Sergio è entusiasta, perché gli sembra mostruosa su strada a livello dinamico (frenata, inserimento, transitori, trazione) anche se finché non finisce il rodaggio non può passare i 5000rpm.
     
    A Carlo Brogi piace questo elemento.
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Buongiorno,
    agevolo alcune foto di un giretto che ho fatto su una bella rampa dolomitica (la mia preferita) con un bel 992 GTS di un amico alle terga :D
    Due parole sulla splendida sportiva Porsche: la GTS si pone idealmente a metà strada tra la S e la più corsaiola GT3, condividendo il propulsore della sorella minore (3.0 flat6 biturbo), ma con potenza portata a 480cv a 6500rpm (contro 450 della S e i 510cv del 4.0 aspirato della GT3) e coppia massima di 570nm tra 2.300 e 5.000rpm.
    Le prestazioni sono mostruose, posto che, grazie alla strepitosa trazione garantita dalla disposizione con motore posteriore a sbalzo, scatta da 0-100 in appena 3”4, mentre lo 0-200 viene coperto in 11”6 (quindi il 100-200 viene coperto in 8”2, paragonabile ai 7”8/8”0 della M3 Competition), fermandosi poi a 311kmh di velocità massima.
    Non ho avuto la possibilità poi di provarla anch’io sul passo (causa pioggia serale nei giorni successivi), però qualche settimana fa l’ho guidata in pianura e mi ha impressionato: motore favoloso (con allungo fino a 7.500rpm), cambio PDK molto in forma, estremamente bilanciata e agile, freni straordinari e sound interno da pelle d’oca. Quest’ultimo aspetto mi ha molto colpito, perché Porsche, con il c.d. Porsche Sound Symposer, ha fatto un lavoro egregio andando a prelevare, attraverso un sistema di tubazioni, il suono del flat six direttamente nel vano motore per diffonderlo nell’abitacolo! Il risultato è spettacolare, con una timbrica che ricorda il classico urlo dell’ aspirato della sorellona GT3 (ovviamente con minor “estensione” acustica). Wow!!!

    IMG_6961.jpeg IMG_6962.jpeg IMG_6963.jpeg IMG_6964.jpeg
     
    A Gab330, spadiz, Konzo e ad altre 8 persone piace questo elemento.
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.490
    2.150
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Tanta, tanta roba. Complimenti!
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  16. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.275
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    A proposito di M3 CS G80 Sport Auto l'ha testata sul circuito Anneau du Rhin:

    Fa segnare un eccellente crono di 1:19,1 qui sotto confrontato alla top10 delle vetture testate da Sport Auto all'Anneau du Rhin:
    -KTM X-Bow GT-XR: 1:17,9
    -M3 CS (G80): 1:19,1
    -M2 (G87): 1:20,2
    -SL 63 AMG 4Matic+: 1:21,2
    -718 Cayman GTS 4.0: 1:21,7
    -C63 S AMG E-Performance 680ps: 1:21,9
    -Megane RS Trophy: 1:25,5
    -M440i Gran Coupè (G26): 1:25,6
    -i4 M50: 1:26,0
    -Golf 8 GTI ClubSport: 1:26,4
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, buon crono, anche se, rispetto alla M2 G87, forse mi sarei aspettato qualcosa di più.
    Mi pare di notare un leggero sottosterzo in inserimento.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  18. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.275
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Sì è vero @Gio72, considerando anche il fatto che la M3 CS del test montava le Cup2, mentre la M2 G87 oggetto del test montava delle "normali" PS4s.

    Nonostante le Cup2, comunque, a me fa abbastanza specie che una "berlina 5 posti" come la M3 CS G80 sia più veloce di 2,6s di una 718 Cayman 4.0 GTS e/o per dire sia solo 1,2s più lenta :mrgreen: di una KTM X-Bow GT-XR, omologazione targhe a parte pressochè identica alla GT2 da competizione, che è un affare da 500cv e 1130kg con un rapporto peso/potenza di 2,2 KG/CV =P, con Pzero Trofeo R. Questa:
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giusta la tua osservazione sulle gomme, il che rende un po’ meno buono il crono della M3CS o un po’ più buono quello della M2, perché è notorio che le semislick danno un notevole vantaggio in pista.
    Poi è vero che il tempo della M3CS confrontato con quello di poco migliore staccato da quella arma da pista della X-Bow lo rende però eccezionale.
    Boh, mi sembrano riscontri cronometrici un po’ incoerenti. Non vorrei che quella pista fosse particolarmente sensibile alle condizioni atmosferiche…
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.734
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Mi limito a sottolineare. ;)
     
    A rich20 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina