... Per me....la bmw doveva donare in termini di design....+ grinta e + curve alla E90...Onestamente non colpisce come ha fatto la E46.......secondo me ha perso molto...preferirei "esteticamente" una AUDI A3 molto + aggressiva e morbida nelle linee!!!è un passo indietro....nulla da dire.....La E46 sembra parlare....non è un'auto.....è di +!!!
Nel club slk i possessori della r170 criticavano da martt la r171...poco incisiva...sgraziata...ecc ecc.....è sempre così, ki ha il modello precedente critica da matti il nuovo...
Non vedo cosa abbiano da criticare la nuova SLK, che, a mio modo di vedere è immensamente più bella della precedente, molto più moderna nella linea e, da quanto dicono i test in pista, anche dinamincamente ecellente. La Z3, se non avesse avuto il telaio di cioccolato, sarebbe stata una spider con i controca55i. La linea Z3 è ancor oggi bellissima, esprime grinta ed eleganza a prescindere dalla fanaleria e dai cerchi che vengono montati. Una bella donna, è bella sia in jeans che in abito da sera. La Z4, invece, mi esprime stristezza, come, appunto la nuova serie 3 E90. Entrambe, hanno bisogno (come detto da più parti) di fanaleria, cerchi al limite dell'esagerazione e addirittura del tuning per togliere lo sguardo da quella linea fatta con un ferro da stiro e pensata da un cerebroleso. Esattamente come una donna mediamente brutta che ha bisogno di un abito da 5.000€ e di una visita dal chirurgo plastico per apparire decente. Tornando alla E90, auguro ai vertici BMW che abbia il successo commerciale delle 2 precedenti, e, spero che i gusti degli acquirenti siano profondamente diversi di miei, anche se noto, che molti partecipanti al forum non si dissociano dalle mie idee.
quoto la nuova slk è stupenda e dinamicamente validissima ho provato il 350 e ci mangia di brutto (noi z4 3.0i)
...nn è che perche uno ha il vecchio modello critica il nuovo..nel senso che a me avrebbe fatto piacere se la nuova serie 3 mi avesse colpito..in questo modo saprei già verso cosa orientarmi per la mia prox auto.. ad es. a me la nuova A4 nn piace..mi piaceva molto di piu la precendente..ma cn audi nn ho nulla da spartire gli interni della bmw sono cambiati radicalmente..chiaramente chi proviene gia da bmw gli resta difficile apprezzarli!..è una questione di occhio e soggettività.. per chi ha visto la bmw sempre incazzata questa è una piccola delusione perchè la nuova è elegante... per chi ha avuto sempre la strumentazione orientata che da stile e possenza agli interni, il cruscotto e90 nn puo piacere..troppo piatto!io ad esempio nn mi ci trovo.. a chi ha guidato una vera Alfa nn possono piacere le nuove..
Si, infatti. Ad esempio quando si passò dalla E36 alla E46 nessuno si mise a fare critiche, nonostante la E36 sia stato un modello di grande successo. Di solito quando un modello ha un particolare successo, si evita di stravolgerlo: vedi Porsche, Golf e tante altre. E' un po' la formula dei tedeschi, seppur criticabile, ma che ha dimostrato sempre successo.
ma guarda io credo che siano cambiate troppe troppe cose..c'è anche poi chi compra giusto per farlo e nn per "amore"...molti comprano bmw perchè è bmw..ma se li metti su una classe E o un A6 nn si accorgerebbero nemmeno delle differenze..purtroppo anche la bmw sta puntando ad un mercato diverso dal precedente..
Quotissimo, anche il tuo precedente intervento. Mi permetto però una piccola correzione in riferimento all'attuale realizzazione della E90 che, secondo te, mira soprattutto all'eleganza e non all'incazzamento come le sue 2 progenitrici. Ebbene, a mio modo di vedere, è tutt'altro che elegante, in una parola, la nuova serie 3 si potrebbe definire Brutta, ma proprio Brutta Brutta Brutta. Sgraziatissima, con quel posteriore che richiama un'eleganza che non le si addice, la linea di cintura che la alza anzichè creare l'effetto abbasamento e allargamento, il frontale sportiveggiante che mal si abbina a tutto il resto. Internamente si è scelto di impostare i comandi come una Mercedes E200 di inizio anni 90, evitando di orientare gli strumenti verso il guidatore. Quando usì la E46, il filo conduttore con la E36 era innegabile, così come era altrettanto innegabile il passo in avanti fatto dall'ultima versione, ma questa continuazione del family feeling fu talmente ben fatta che decretò l'immediato successo della E46.
la cosa che mi dispiace di piu è stato il cambiamento cruscotto/interni..lo hanno fatto su tutte le bmw e questo mi preoccupa..il cruscotto dritto dritto proprio nn mi va giu.. poi vedi cmq sono gusti..a me dietro piace..e davanti che nn mi va tanto giu..lateralmente mi piace molto
Io la comprerei solo se almeno fosse già cosi': Altrimenti nuda e cruda come la propone chris nu me piace. Trasformare una bmw in una merdosa CHRISler non mi va ancora giu'.
Io, come molti altri possessori (io ormai ex ) della R170 ti posso assicurare che la critica alla nuova SLK non riguarda la bellezza, ma piuttosto la perdità di identità di quell'auto. Prima l'SLK era l'SLK! un gioiellino a se, senza fasce di mercato, senza segmenti, ora invece è una piccola SL, bellissima ma senza personalità, non più esclusiva come un tempo. L'R170 è unica, non aveva nulla che fare con gli altri modelli mercedes, la R171 invece no (e infatti l'R171 non vende come vendeva all'epoca la R170 e le quotazioni dell'usato di quest'ultima si sono mantenute decisamente alte... non è un caso). E poi vogliamo parlare di motori, il 350 è un gran motore e va come una bestia, ma sotto questo? ti trovi quel pidocchioso kompressor monco senza un briciolo di cattiveria ad un prezzo da vergogna!
tra un po' vedremo la nuova SLK con un 270 a benzina... mi pare di averlo letto su quattroruote non sono sicuro della denominazione modello né della cilindrata comunque un motore
BTW la vecchia SLK faceva pena a livello telaio-cambio-sterzo-motore oggi la nuova SLK ha tutto per competere a pari merito con Z4 e Boxster, senza sfigurare... (anche in pista!) hanno cambiato tutto... ora è una vera roadster, e non una gondola come la vecchia! insomma per dirla tutta in casa Mercedes si stanno svegliando (vedi i nuovi propulsori...)