e90 320d m47 con dpf flash DDE | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

e90 320d m47 con dpf flash DDE

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ____ANGEL___, 16 Novembre 2013.

  1. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    ciao, funziona anche su automatico, non serve variare l'ordine di vettura nel cas e frm. Non funziona con cambio al volante. Se ti spaventa il fatto che dentro al file ci sia scritto MT e non AT prendi il file dalla cartella e83/dde604 che lo trovi con scritto AT, non cambia nulla.

    di quale errore parli dello steptronic? non spaventarti della DDE, è un modulo non brickabile, al limite se non ti risponde per errata programmazione lo fai riavviare e lo riprogrammi...
     
  2. agatazit

    agatazit Aspirante Pilota

    9
    0
    22 Dicembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 120kW -> Alpina D3 140kW
    scusate, volevo chiedere come fare il reset dei parametri autoadattativi? Potrebbe essere utile dopo il caricamento della map D3, vero?

    Potete indicarmi come farla con INPA e cosa c'è da fare dopo ( quando e se avrò i errori o luci sul quadro acese)

    Grazie
     
  3. nack36

    nack36 Kartista

    66
    6
    10 Novembre 2013
    Reputazione:
    154
    bmw e90 320d futura
    io uso Autocom come diagnosi, oppure Rheingold ufficiale BMW con cavo K-Dcan, vorrei mettere anche io la mappa Alpina D3, ma vorrei avere maggiori info su eventuali problemi, consumi, ecc..
     
  4. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    il reset dei parametri serve solo se ci sono problemi di irregolarità di erogazione o cose simili altrimenti non serve.

    eventuali problemi della mappa D3 è che se vai in giro pestando dalla mattina alla sera e hai una turbina mitsubishi la sfondi. Consumi sono pari a prima per quanto ho notato io sulla mia...

    certametne oltre alla mappa si potrebbe completare il lavoro con questi altri ricambi se volete...

    iniettori bmw 535d 13 53 7 793 030

    intercooler bmw 330d 325d 17 51 7 800 680

    tubo alpina turbina-debimetro 13 70 215

    tubo alpina intercooler-turbina 11 65 137

    tubo alpina intercooler-egr 11 65 125

    tubo alpina olio turbina mandata 11 42 113

    tubo alpina olio turbina ritorno 11 42 114

    manicotto alpina olio ritorno 11 42 115

    turbina alpina 11 65 140

    Codice

    765968-5001S

    Versioni precedenti

    765968-0001

    Anno

    2006

    Descrizione

    Alpina D3

    Articolo

    765968-5001S

    Cilindrata

    2,0 l

    Produttore Motore

    BMW Alpina

    KW

    147

    RPM Max

    4000

    Alimentazione

    Diesel

    Produttore

    Honeywell-Garrett

    Modello Motore

    M47

    Configurazione Motore

    4 CYL

    Coppia

    410Nm

    Rpm

    2000

    Categoria di emissione

    Euro 4

    Modello Turbo

    GTB1756V

    Attuatore

    REA = Attuatore Elettronico Rotante

    questo è l'elenco delle uniche cose che cambiano tra l'alpina d3 e la 320d normale
     
  5. nack36

    nack36 Kartista

    66
    6
    10 Novembre 2013
    Reputazione:
    154
    bmw e90 320d futura
    Angel tu da quanti km la stai usando questa mappa?, la mia ha il cambio automatico non vorrei caricare troppa coppia sul convertitore, inoltre rispetto all'originale per una guida tranquilla la consiglieresti?.

    grazie.
     
  6. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    ciao sono tornato dopo lunga assenza, sto ancora usando quella mappa, oramai saranno 20k km che la uso e nessun problema, a breve deciderò forse di rimuovere il dpf poi vi dirò in un altro topic come fare e cosa fare... spesa irrisoria anche qui.

    nack36 che io sappia quella mappa è nella norma della tranquillità, l'erogazione è graduale e morbida e non eroga tutti quei kilowatt che dice perchè per ottenerli si dovrebbe intervenire con turbina e iniettori (come ho scritto sopra)
     
  7. andrea-p

    andrea-p Collaudatore

    309
    9
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    517.038
    BMW 120d MSport
    R: e90 320d m47 con dpf flash DDE

    Ciao tutti, sto usando anche io la mappa da quasi un anno e dire che non ho riscontrato nessun problema. L'unica cosa che mi manca è un po di spinta in più ai bassi, ma credo dipenda anche da motore e dal DPF intasato :mad:

    Stavo infatti pensando di rimuoverlo ed ora sono proprio curioso di ricevere notizie da angel :cool:

    Io sono quasi deciso a forare il dpf , ma resta il dubbio su come fermare le rigenerazioni, tu ha trovato il modo?

    Ciao
     
  8. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    certo che si che c'è il modo! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?317353-e91-e92-e93-come-risolvere-i-problemi-del-dpf-per-sempre&

    non forare, metti tubo!
     
  9. andrea-p

    andrea-p Collaudatore

    309
    9
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    517.038
    BMW 120d MSport
  10. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ciao, ho flashato la mia dde aggiornandola con gli ultimi daten. La procedura é andata a buon fine ma quando accendo il motore mi compare errore su tutte le candelette 4212-04, 4222-04, 4232-04 ecc. Prima del flash non me lo aveva mai dato. Ho anche provato a rimettere con ncs i parametri che avevo backuppato ma nulla.

    mi date una mano per favore?
     
  11. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    non è che sono veramente bruciate? ncs sulla centralina motore non fa nulla via che quattro cazzate dell'olio e dei limitatori vari(se presenti).... provato a controllarle con un ohmmetro? hai un multimetro?

    la tua è sempre una e9x m47tu2 120kw?

    comunque più precisamente ti dico, visto che l'errore ti compare su tutte e 4 le candelette potrebbe essere o la centralina delle candelette rotta o le 4 candelette rotte, le candelette puoi controllarle con un multimetro, la centralina ha un fusibile da 20A vedi che non sia bruciato, la centralina si trova sotto al collettore di aspirazione e ha due dadi da 10. Per controllare le candelette puoi controllare dai cavi che partono dalla centralina altrimenti ti tocca smontare tutto il collettore... fammi sapere al limite ti spiego meglio!

    in ogni caso se la tua è una e9x m47tu2 120kw lascia perdere le candelette che danno più problemi che altro, a volte smontandole per la sostituzione si spezzano nella testa e poi è un macello, visto che comunque la macchina è dotata di preriscaldatore del gasolio sul filtro gasolio e se non abiti in posti dove vai sotto zero basta quello, poi conta che di inverno il gasolio è addittivato con antigelo nei posti normali e dove fa freddo particolarmente viene portato del gasolio di tipo "polare".... quindi no problem

    qui lo schema elettrico

    http://s10.postimg.cc/bxzsq2qxl/Immagine.jpg

    qui la centralina

    http://s18.postimg.cc/gb396sesp/Immagine2.jpg

    metto solo i link per agevolare anche chi ha poca banda e va un po' lento, caricare il testo è sempre più veloce che caricare una foto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2015
  12. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    No ho M57... 6 cilindri e tutte e 6 le candelette danno l'errore. La centralina con un po' di attenzione e spostando un po' i tubi secondo me si riesce a togliere senza smontare il collettore.

    Magari è il relè?

    Quando ho flashato la centralina ha fatto un gran "rumore". Rifare il flash può aver senso?

    Mi spiegheresti come misurarle con il multimetro?
     
  13. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    si per m57 è facile torglierla, devi smontare il collettore solo per cambiare le candelette, non per la centralina

    rumore della pompa del gasolio ecc... normale. Rifare il flash che senso avrebbe? a meno che hai flashato un software errato(improbabile poiche non si allineerebbe con il cas e la macchina non parte). Col multimetro ti metti in ohm e misuri, un polo a massa e un polo al positivo delle candelette, le fai passare una ad una e tutte devono darti lo stesso valore resistivo con una tolleranza del 10% massimo. Se ottieni un valore resistivo bene, se invece misuri un circuito aperto(ovvero non cambia alcun valore sul tester quando stai misurando) la candeletta è rotta.

    qui trovi una guida con foto nel caso non è chiaro qualcosa

    http://it.wikihow.com/Testare-le-Candelette

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    oppure è facile che sia la centralina visto che le segna tutte e sei, se non ricordo male si può aprire! hanno il vizio di riempirsi di acqua e poi dopo si ossidano e non vanno, prova ad aprirla e pulirla bene con lo spray per contatti e una spazzola(non metallica, un vecchio spazzolino da denti va bene). non aver paura di danneggiarla, male che vada se fosse irriparabile costa 100€, se fossi in te visto che c'è il preriscaldatore lascerei stare a meno che stai in zone molto fredde sotto zero di inverno. Non ti allarmare, è cosa comune le candelette bruciate sui bmw
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2015
  14. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    No non mi allarmo... però mi è sembrato strano che sia comparso dopo il flash. A te no?

    Se la centralina era rotta perchè non me lo dava prima dell'upgrade del firmware? Per questo ho pensato ad un problema software più che hardware. Oppure con il firmware precedente veniva fatta una misurazione diversa magari più "tollerante".

    Sbagliare la ecu family non credo.... ho controllato bene e verificato anche con total commander.
     
  15. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    a parte total commander se vuoi verifico io ma penso anche io che sia giusto il software... ti avviso che spesso software vecchi non fanno "tutto" quindi alcune cose possono anche non segnalarle indipendentemente dal modulo in questione! la prima versione CIP di progman per e90 non vedeva gli errori airbag relativi al modulo abg per esempio... poi hanno sistemato. quindi comincia a testare le candelette e la centralina candelette, poi vediamo. La centralina è alimentata da un fusibile da 20A controlla che non sia bruciato. Hai provato a resettare gli errori e vedere se ricompaiono dopo un giro in macchina? errori di comunicazioni e cose strane sono comuni dopo un flash
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2015
  16. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    L'errore si resetta senza problemi e riviene fuori immediatamente alla prima accensione.

    Ho pensato potesse anche essere troppo alto il voltaggio perchè quando programmo attacco un alimentatore da 50A che mi tiene il voltaggio sempre sopra i 14V ma anche staccando l'alimentatore appena accendo l'errore sulle candelette torna.

    Stasera se riesco le misuro con il multimetro come mi hai detto. Poi provo a controllare il relè.... la centralina un pò mi secca toglierla. L'auto parte anche con la centralina scollegata?

    Dimenticavo. Il teile-Nr della mia DDE è 8506951 con SGBD D60M57AO DDE 606

    Ho usato PABD 18dde606.IPO e P-SGBD 11DDE606.PRG
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2015
  17. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    al 70% mi sento di dirti centralina candelette bruciata, A quale relè ti riferisci?....
     
  18. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Pardon... intendevo il fusibile che sta nella scatola lato passeggero vicino al parabrezza delle connessioni elettriche del motore.

    Il motore parte anche con la centralina delle candelette scollegata vero? magari aprendola si può ripristinare in qualche modo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2015
  19. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    sisi parte, se vai in giro senza centralina stacca il fusibile, non si sa mai... Sai che quando l'alternatore si rompe e carica troppo una delle prime cose a saltare è la centralina candelette? Non è che quell'alimentatore ha caricato più di 14,5v?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2015
  20. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    hai scritto l'uif quando hai fatto il flash con winkfp? se si mi leggi l'uif con inpa come qui

    http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0CAQQjBw&url=http%3A%2F%2Fwww.e90post.com%2Fforums%2Fattachment.php%3Fattachmentid%3D686502%26stc%3D1%26d%3D1336186477&ei=RHI_VfaYINHiaKGfgdgG&bvm=bv.91665533,d.d24&psig=AFQjCNGBdN_2XUMIkrmfxhmKTPHQBNDSdw&ust=1430307775603902





    ci sono sei file nella famiglia dde606, due per un tipo di DDE, e 4 per un altro tipo di DDE
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2015
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina