E89 - Problema rumore freni - Raccolta esperienze del forum

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da TheD, 28 Luglio 2011.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    tra installazione e freni mi sa che siamo intorno ai 3/4mila euro...e' sempre bmw
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ritiro tutto allora :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    magari mi sbaglio, ma ricordo uno che lo aveva fatto sul sito e siamo in questo ordine di cifre
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    è il 10% del valore della macchina. oggettivamente è ridicolo.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    non e' ridicolo, e' bmw :lol:...se costruisci la macchina da zero usando pezzi di ricambio ti costa il doppio e anche di piu'#-o:rolleyes:
     
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Tornato adesso, giustizia è fatta!

    Il delegato non aveva minimamente compreso la tipologia del rumore che contestavo (riprova della superficialità di alcuni delegati che neanche si scomodano) ed è stato assolutamente d'accordo con me sul problema inaccettabile.

    Ha accordato cambio di dischi e pasticche perchè secondo lui è lo stesso problema che ha l'impianto frenante M3 E92 ed è dato dai dischi compound che poggiano su dei pistoncini. Quei pistoncini sono causa del rumore. Secondo me no, ma intanto cambiamo tutto in garanzia e poi vediamo.

    Ho lanciato l'idea Performance e si è resto disponibile. Deve solo verificare che sia compatibile con la Z4 visto che ufficialmente non esiste, ma in realtà non sono molte le differenze con un impianto di un 335i, modello per cui invece il Perf. esiste.

    Mi fa sapere a stretto giro e se si può mi propone un prezzo di estremo favore.

    Se si comporta bene e non mi chiede troppo, prendo il Perf.
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    a parte la funzionalita' del performance, esteticamente e' molto meglio...ma con cerchi che lo mettano in mostra...anche se prezzo di favore sara' comunque un bel salasso
     
  8. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Complimenti, direi un successone ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Fino a 1.000 euro per il performance li metto subito e di cuore, dato che la IS PRETENDE un sistema frenante adeguato e quello attuale, per sua stessa ammissione, non lo è, M3 compresa.

    Per cui se devo rimetterci dei soldi lo faccio per un buon motivo, visto che era comunque pretestuoso chiedere un sistema performance gratis.
     
  10. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Beh, ottima idea.... Se lo senti ancora chiedigli se esiste il performance per la 23i se puoi, non che sia necessario, ma con quello di serie e il cambio automatico non mi piace.

    Grazie, ciao
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    pure una bicicletta se la costruisci da zero usando i pezzi di ricambio ti costa il doppio, non deve essere per forza bmw.

    è ridicolo che un componente arrivi a costare un decimo della macchina. solo il motore dovrebbe avere quelle proporzioni.
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A dirla tutta, guarda anche solo i cerchi in lega...ma non solo bmw, tutti nel settore premium...un solo cerchio preso come ricambio costa a partire da 600 euro a salire, 17, 18 o 19 che sia. C'e' gente che con le rft ha dovuto cambiar anche 3 volte i cerchi, immagina te il costo. E un cerchio in lega lo trovi dal gommista da 200 a 300 euro, magari anche piu' bello come disegno. Quindi, a conti fatti, piuttosto che comprarne uno solo in conce, tanto vale cambiarli tutti dal gommista.
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ma il motivo è presto detto, bmw ormai non costruisce nulla, assembla e basta.

    Anche i sistemi frenanti non sono prodotti da BMW e se Brembo vende un 6 pistoncini completo di dischi a 3.000 euro, è normale che BMW lo venda almeno a oltre 4.000.

    Il vantaggio di parlare del sistema Performance è che non invalida la garanzia e non richiede le modifiche al libretto essendo un sistema della casa madre, per cui quei 1.000 euro in + per lo stesso impianto, imho per me sono un congruo costo assicurativo per prevenire danni ulteriori.

    Ovviamente ricordatevi che ciò che poco costa poco vale............per cui è anche logico che per un buon impianto frenante si spendano cifre di un certo tipo, anche perchè parliamo dell'unica salvaguardia che abbiamo nella guida delle nostre auto.

    Mi direte semmai che l'assurdo è che un 135i con sistema non compound è già dotato di un impianto brembo a 6 pistoncini, mentre una z4is con maggiore potenza e maggior indice di performance abbia un antico monopistoncino flottante compound. Che poi sta storia dei freni compound.......bha.....l'han tirata fuori sulla M3 CSL e ne parlano come se fosse un carboceramico, un chissà quale plus.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2011
  14. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    È vero!! Il problema è il freno di stazionamento, non ci avevo pensato......... allora nulla, sicuramente mi diranno di no, ecco perché i freni perf esistono solo per serie 1 e serie 3...........
     
  16. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Tradotto ? Son curioso di capire, grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Tecnicamente per il freno elettrico cambiano alcune componenti rispetto ad un freno a mano idraulico. Non è solo l'attuatore in più a fare la differenza, ma ci sono anche dei sensori nelle pinze posteriori che inviano un dato di conferma dell'avvenuto inserimento e permanenza del freno o del suo disinserimento.

    Se le pinze posteriori Perf non hanno questi sensori, non puoi usare il freno a mano.
     
  18. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    mi pare siano a due o 4 pistoncini, come quelle della mia vecchia 3.3L......per cui hanno solo il posto per farci passare il sensore di usura .....

    niente servomotore per il freno a mano, niente sensori.......

    quelle davanti però sono davvero ottime come design e funzione, forse sbilanciano la frenata ma son davvero efficaci...
     
  19. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Uhm... A parte il ripartitore di frenata, sostituendo solo i freni anteriori, siamo sicuri che l'elettronica dell'auto non faccia casino? Intendo controllo stabilità, ABS e controllo di trazione.

    Ciao
     
  20. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    bellissima domanda.......se il kit fosse completo credo di no, il ripartitore elettronico farebbe forse il suo lavoro senza problemi.....così peròòò.........

    SiSco
     

Condividi questa Pagina