dipende che elise :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />, c'è la s1 con motore da 120/135/160vvc, speddy 2.2 vs 120/135 elise la prima vince sullo 0-100 seppur di poco, nel secondo caso è l'elise ad aver la meglio.... poi considera che anche sulla elly montano il 192cv toyota e sono cavoli amari, quella la devi confrontare con la speedy turbo e quest'ultima sovrasta le prestazioni in senso puro, della prima
be tieni presente che le versioni da 120cv e 135 sono si ottime ma un pò sedute su piste lunghe, quindi direi meglio la speedy 2.2, mentre la 160cv rover, ha una erogazione fantastica e molto ricca a bassi quindi penso e anche con dati alla mano, che l'aspirata perirebbe. La turbo invece gira quasi come la exige s
Cmq la speedster turbo si Puó tranquillamente abbassare la temperatura di raffreddamento delle ventole da 105 gradi a 92 gradi , scongiurando rischi per l estate , e poi magari maggiorare la postenza della ventola,
si non è un grosso problema, un ic maggiorato e la gestione delle ventole con manettino, contribuisce a rendere tutto più normale, l'aspirata comunque è affidabilissimo, anche sotto stress nessuno mai si è lamentato, si sa i turbo sono più delicati e onestamente la vera differenza sono i quasi 7000mila euro di differenza tra l'una e l'altra, con 5000 mila , si monta un volumetrico sulla 2.2 che eroga nella peggior situazione 220cv, e manitiene erogazione da aspirato e prestazioni da exige. Questi son oi confronti la exige va meglio in tutte le piste nonostante pochi cavalli in meno e aspirato http://www.zeperfs.com/duel1080-1238.htm come sempre le versioni turbo non sono molto d'aiuto in pista
http://www.zeperfs.com/duel274-1351.htm putroppo e su un pistino o quasi, in altre situazioni più impegnative, il motore generoso si sente