E82 Coupè/E88 Cabrio Zone | Pagina 71 | BMWpassion forum e blog

E82 Coupè/E88 Cabrio Zone

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Beppe330d, 9 Dicembre 2008.

  1. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    Io l'ho pagato 1090 euro+IVA+montaggio (considera dalle 6 alle 8 ore di manodopera) e comprende (nel mio caso:versione eletta) 4 ammo 4 molle barra antirollio anteriore e posteriore. Se la tua è Msport probabilmente la barra antirollio posteriore non viene cambiata.
     
  2. kin74

    kin74 Primo Pilota

    1.142
    21
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.687
    Una giapponese qualunque
    Quanto è cambiata l'auto? Ok, suppongo che la risposta sia "molto".

    Il fatto è che ho avuto modo di provare la nuova serie 1, macchina diversa, per carità, ma con assetto MSport e gomme uguali alle mie ed era spaventosamente più precisa, anni luce dalla mia Futura con assetto originale. Mi piacerebbe provare una E82 con assetto, giusto per capire bene la differenza e valutare se vale la pena investire quei 1000€... :-k
     
  3. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    Se vale la pena di spendere 1600-1700 euro (comprensivo di IVA e montaggio) è ovviamente soggettivo...io tornassi indietro lo rifarei l'auto è stravolta e penso che l'assetto performance sia ancora migliore dell'assetto M. L'auto non solo è più precisa ma se portata vicino al limite è molto più sicura, non rolla più soprattutto nei cambi di direzione. Nelle curve va subito in appoggio e la tenuta è molto migliorata. Tutto ciò senza compromettere eccessivamente il comfort. In buona sostanza l'auto è molto più divertente ma anche più sicura. L'ideale sarebbe che ne provassi una su qualche strada di montagna...una cortesia: dovessi mettere mano all'assetto potresti verificare se la tua auto monta di serie l'antirollio posteriore? La mia non ce l'aveva e so per certo che sulle versioni berlina 3 e 5 porte viene montata. Vorrei capire se sulla mia se la sono "dimenticata" o se effettivamente sui coupè versioni eletta e futura non è proprio prevista...Grazie!
     
  4. kin74

    kin74 Primo Pilota

    1.142
    21
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.687
    Una giapponese qualunque
    Puoi contarci, anche se dubito lo farò a breve.

    Nel frattempo mi appello ai veronesi e dintorni per un giro di prova (da passeggero :wink:) sulle vostre E82 con assetto (MSport o Performance). Alla peggio la prossima volta che passo a Torino vengo a cercarti. :mrgreen:
     
  5. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    Perfetto! Nessun problema!
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Che poi in realtà anche su msport la prima cosa da cambiare sarebbe proprio la barra antirollio posteriore che è scandalosamente piccola, poi ammo e molle.
     
  7. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Vedo solo orA...........

    che ne pensate

    [​IMG]
     
  8. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Non mi piacciono per niente.....
     
  9. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    X KIN74

    seguendo i consigli del forum per intervenire sulla mia e82 futura, che a mio giudizio ha un assetto inadeguato, ho installato un kit H&R sportcup, eliminato pernetti, aperto convergenza ant e post. ed installato distanziali da 12mm al post

    risultato:

    sul medio veloce la percorrenza è aumentata anche di 15KM/H, direi ottimo;

    sul veloce (intendo sopra i 200 indicati) pompaggi eccessivi delle sospensioni sugli avvallamenti, risultato mediocre, determinato dalla drastica riduzione dell'escursione della sosp ant. (-50mm ant; -25 post) che però ha contribuito a farmi raggiungere -1° di camber. (spesa assetto 530 euro; dist. 60 euro; inst. e conv. 100 euro)

    sicuramente sugli ammo H&R installerò mille diverse, meno estreme, unitamente ad una antiroll post maggiorata.

    P.S.:

    gomme non RFT da 17 Non diff.

    p.p.s.:

    altra pecca della mia futura i sedili inadeguati non solo per la guida sportiva ma anche per quella brillante.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2011
  10. kin74

    kin74 Primo Pilota

    1.142
    21
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.687
    Una giapponese qualunque
    Grazie mille per la risposta dettagliata.

    Sono del tutto ignorante in materia di camber, angoli e altro e speravo di poter risolvere con la semplice sostituzione di alcuni elementi.

    Ho letto in vari punti del forum che la sequenza di passi tipica per cambiare l'assetto dell'auto è barra antirollio -> ammo -> molle. Sabato ho fatto due chiacchiere con un venditore in BMW che mi ha invece suggerito un approccio soft, ossia partire dalle molle (intervento meno costoso) e poi vedere come va.

    Ho trovato in vendita delle molle MSport usate, potrebbe essere un buon inizio o secondo te partire da lì non avrebbe senso? Il secondo passaggio - secondo me - potrebbe essere la barra antirollio rinforzata.

    Ho cmq intenzione di fare un salto da un preparatore qui a VR per sentire una terza opinione.

    Concordo poi con te sull'assetto e sui sedili della versione Futura, io come te monto gomme da 17 non differenziate e - per ora - purtroppo RFT.
     
  11. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    Non riesco a concepire come su un auto da 34000 euro a vocazione sportiva possano essere montati dei sedili con la sagoma di quelli del Maggiolino anni 70 di mio padre...monovolume tipo Smax o golf 1.2 li hanno molto pù sportivi e contenitivi...
     
  12. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    La 1 in allestimento Futura non ha alcuna velleità sportiva, soffre di un marcato rollio dovuto principalmente all'assenza della barra antirollio post e ad elementi elastici cedevoli.

    Le molle Msport sono valide ma per montarle sugli ammo originali io te lo sconsigli, questi sono particolarmente sfrenati e con molle più rigide in velocità, sugli avvallamenti, si innescherebbero dei fastidiosi pompaggi.

    Capisco che ti va di provarle, ma tieni presente che se procedi a step, prima molle, poi ammo, poi ..............insomma ogni volta paghi manodopera per installazione e convergenza.....

    Se hai una guida sportiva ti consiglio di abbinare le molle msport ai suoi ammo o a degli Bilstein B8.

    Ti serve anche la barra antirollio posteriore (che ripeto non hai), quella dell'Msport andrebbe benone in abbinamento all'ant. di serie, cercala sul forum, è pieno di utenti che l'hanno sostituita con quella m3........

    spendendo di più....assetto completo Performance (consiglio: nel kit ti danno la barra antirollio ant e post, se farai a meno di montare la prima ridurrai il sottosterzo).
     
  13. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    Quando hai modificato l'assetto allora anche tu hai riscontrato che in allestimento eletta/futura è priva di antirollio posteriore? Io seguendo i vari forum sugli assetti pensavo che come la berlina 3/5 porte fosse munita di antirollio post.da 11 mm. Invece sul coupè non c'è!!! Sono rimasto di m....la montano sulla 5 porte e non sul coupè...proprio non capisco certe scelte
     
  14. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Ma dai ma anche con allestimento attiva M non è presente?
     
  15. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
  16. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
  17. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    Senza rolla parecchio te lo posso assicurare, soprattutto nei cambi di direzione e in fase di appoggio nei curvoni veloci...ho dovuto mettere mano all'assetto montando il performance, che l'ha migliorata tantissimo
     
  18. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    si Jet confermo l'assenza dell'antirollio post.

    P.S.:

    quando hai montato il performance hai rimosso i "pernetti"?

    Dato che l'antirollio anteriore si cambia in 20min perchè non provi a rimettere quella std? Ti dico questo perchè, su strada,senza arrivare a maggiorare la post mettendo quella "M3", che comunque ha anche svantaggi, ridurresti sensibilmente il sottosterzo.
     
  19. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    Ti ringrazio per la risposta, temevo di essere l'unico sfigato a cui non avessero montato la barra posteriore...in ogni caso non mi consolo, mi resta l'interrogativo sul perchè di questa scelta tecnica...

    No, non ho rimosso i pernetti. Concordo con te che se avessi lasciato all'anteriore la barra originale con diametro inferiore avrei diminuito il sottosterzo, tuttavia devo dire che anche così non si sente più come prima, l'auto è molto più neutra. Penso che i vari componenti (ammortizzatori,molle,antiroll ant e post) siano stati studiati per lavorare in sinergia e forniscono un comportamento molto equilibrato. Per me che non faccio pista (ma che non disdegno andarmi a fare un giro ogni tanto su strade piene di curve) e uso l'auto per lavoro con ogni condizione meteo (pioggia neve e ghiaccio compresi) penso che questo assetto sia un ottimo compromesso
     
  20. kin74

    kin74 Primo Pilota

    1.142
    21
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.687
    Una giapponese qualunque
    Ho finalmente fatto il giro informativo per l'assetto.

    La prima tappa è stata da un preparatore piuttosto noto in zona, presente in tutti i rally che si fanno da queste parti. Non ha avuto dubbi nel propormi un kill molle+ammo della Bilstein al costo di 1100€ montati. Volendo si potrebbero scegliere gli ammo standard anziché gli sport riducendo la spesa a 800-850€. Ha sconsigliato l'adozione delle sole molle senza sostituire gli ammo.

    E mi ha anche proposto una mappa a 350€. :mrgreen:

    La seconda tappa è stata da un gommista consigliatomi qui sul forum. Il suo approccio è stato più soft, prima di tutto una campanatura per migliorare la tenuta, poi eventualmente la sostituzione delle molle (lunedì dovrebbe farmi avere un preventivo). Gli ammo, a suo giudizio, non ono necessari per un'auto dall'utilizzo prettamente stradale.

    Da notare che nessuno dei due ha parlato di barra antirollio. Anzi, quando l'ho nominata il primo mi ha detto di lasciare perdere.

    Voi cosa ne pensate?
     

Condividi questa Pagina