oggi ho cambiato le gomme alla bimba. ho preso le bridgestone dueler sport, a prima impressione mi sembrano più silenziose e morbide rispetto alle dunlop che avevo su prima, ma ho fatto pochissimi km in ciclourbano, vedremo con l' uso. che ne pensate?
estive? da 20 o 19 io sulla mia ho ancora il primo equipaggiamento e sono proprio le bridgstone fra quelle e le nokian invernali sono a 69000 km la maggior parte con le estive e sono abbastnza soddisfatto.
abitando in Sicilia non ho mai sentito la necessità delle invernali, nemmeno quando avevo la e90. sono da 20 estive. Rispetto alle dunlop che avevo prima mi sembrano più silenziose,confortevoli e precise.
Rnf, l auto è stata progettata così e non voglio fare io esperimenti di progettazione, anche perché ho avuto per 7 anni una e90 con differenziate da 18, ho cambiato 6 treni di gomme e ogni volta non mi sono mai fatto tentare dal prenderle normali ed in diverse occasioni mi sono risparmiato dei casini. Anzi ho pure una 996 cabrio ed ero tentato dal montarle pure la.
Ciao, son nuovo del forum. Ho ordinato la x5 f15, mi arriverá tra un paio di mesi, forse aprile, avrei solo un dubbio su cerchi e gomme: vorrei prendere i 20 estivi rfl per poi passare in inverno al 19 termico con relativo cerchio. Che ne pensi , può essere l scelta giusta, visto che abito in un posto dove in inverno può nevicare ma non voglio rinunciare all'estetica del bel cerchio !? ho letto che le termiche da 20 sarebbero inutili, quindi vorrei optare come sopra.
intanto complimenti per l acquisto. La tua scelta a mio avviso non è sbagliata. Il disco 20 contribuisce molto a rendere la macchina più bella, caso mai in caso di necessità compri dei cerchi con gomme usate da neve per i periodi in cui senti la necessità delle termiche. non ho esperienza con gomme da neve ma per quello che so conviene che siano di raggio piccolo e gomme strette per avere maggiore aderenza altrimenti non hanno senso.
Dopo avere letto molto in giro per il forum, ho deciso di acquistare la macchina direttamente con i cerchi da 20, l'auto ne acquista molto con i fianchetti larghi dei paraspruzzi, poi a metá novembre quando da noi saranno obbligatorie le termiche (e lo saranno fino all'aprile successivo) monterô le termiche 255/50-r19. Che me pensi ? Intanto oggi in concessionaria ho provato l'auto con le estive da 20, tiene molto bene la strada anche se devo dire che sono un po' rumorose nel rotolamento e risentono di ogni minima sconnessione (per fortuna le sospensioni adattive rimediano) .. Altro difetto delle 20 è il pericolo dell'effetto acqua planning rispetto alle 19 e la peggior tenuta sul bagnato, oltre ai maggiori consumi di carburante .... M l'occhio vuole la sua parte e senza i 20 l'auto ne perde tantissimo.....
I 20 stanno benissimo e la rendono bellissima. Per le termiche più piccole sono le misure e meglio è. Quando arriva la macchina?
La Macchina entra in produzione ai primi di febbraio arriverá ai primi di marzo..martedí farô le due ultime aggiunte al contratto , altrimenti poi non farô più in tempo: credo metterô queste 20 ed i vetri oscurati dietro, spero non siano un tramarrata, ma rendono l'auto molto più Ggressiva che ne pensi
complimenti per l' acquisto ne rimarrai sempre piu soddisfatto col passare dei km, per le misure delle gomme concordo in tutto, se ti va metti una lista degli optnional in attesa delle foto
se vuoi ti faccio vedere la mia, praticamente è tutta nera,interno, esterno, vetri e ruote 20, ma è una e70 non una f15. magari per farti un' idea di massima...
Ok doctul, manda pure delle foto della tua x5, sono curioso, sará sicuramente molto bella. Credo che i cerchi da 20 siano i dispensabili su un'auto come la x5', perchė c'è ne vuole per riempire quei passaruota e rivestire quella massa!
Per anomalo: per ora ,la macchina è configurata in mineral white, pacchetto experience, retrocamera, cambio sportivo al volante, vetri scuri, cerchi da 20, interni pelle tra il marrone ed il rosso terra, non mi ricordo come li chiama la casa
Per ora retrocamera solo posteriore, ma x 300 euro di differenza sarei indeciso x il top view, tu che ne dici puó essere veramente utile e indispensabile o quella solo retro puó bastare ?
volevo raccontarvi una cosa strana, è la prima volta chde mi capita e chiedo a voi che avete maggiore esperienza con questo tipo di veicoli e questo tipo di gomme. come consigliato dal gommista ho fatto fare la convergenza a distanza di qualche centinaio di KM per fare assestare le gomme per cui ieri pomeriggio la porto dal gommista. c'era una ruota chiusa e l' altra aperta, ciò mi spiegava forse la sensazione di " indecisione " della macchina negli inserimenti in curva a velocità allegra ( forse ). mi ha fatto notare che aveva rimesso tutto a posto e che mi aveva aperto un pò di più l' anteriore per permettermi meglio la guida sportiva ( a mia richiesta ). mi aveva messo lo sterzo dritto, sta mattina andando a lavoro ho fatto delle prove e ho notato: maggiore precisione di guida, la macchina va dritta a circa 80 km/h, però lo sterzo è dritto quando vado a circa 20 km/h mentre su strada è un pò ruotato a dx. ho sentito il gommista che mi consigliava di camminarci un pò per farla assestare, è normale?
Chiedo scusa, anche io dovrei sostituire le gomme alla mia auto ma prima dovrei sostituire anche i cerchi posteriori in quanto lesionati e non più riparabili. Le misure delle gomme che ho adesso sono: Anteriore 275/40R20 106W Posteriore 315/35R20 110W Stavo cercando di capire la dimensione dei cerchi. Sono da 20????
Con le misure che hai citato il cerchi è da 20 e puoi metterci solo quello, se invece vuoi scendere ad un cerchio da 19, allora ci devi mettere gomme da 255 stessa misura avanti e dietro