Bella! ma da quanto sn i cerchi? nn mi sembrano i "19! Cm ti trovi a cambiare dalla leva al volante? nn è distante dal piano seduta? Salutoni. CAT
La cosa buffa è che ti abitui talmente a cambiare "al volante" che quando monti su una macchina diversa, la prima volta azioni sempre il lavavetro!
E' vero tutto ciò che avete scritto! Sedili confort: eccezionali... unico cruccio non ho il massaggio! Ma non si può aver tutto dalla vita! Sono regolabili in tutte le direzioni possibili ed immaginabili ed è la prima auto dove riesco a regolare il poggiatesta in modo straordinariamente comodo Cerchi in lega: sai che non ho controllato? Mi sono fidato di quello che mi è stato detto... quando esco verifico subito. Cambio al volante: come auto sostitutiva quando ho fatto il tagliando mi hanno dato una 525 con automatico in posizione tradizionale e vi assicuro che preferisco quello al volante, ci si abitua subito! Altro 'difetto' rilevato. Quando spengo il motore il volante elettrico si muove: scende ed arretra ma in questo modo mi va direttamente sulle ginocchia! Non so se è una regolazione da fare in officina... ma così proprio non mi va bene. Mi informerò. A proposito: sto valutando la possibilità di far installare due DVD separati negli schienali posteriori ma da un elettrauto esterno perchè i 5000 euro della BMW mi sembrano un po' troppi. Certo vorrei un lavoro fatto ad opera d'arte... Se ci saranno novità vi farò subito sapere. Grazie a tutti per i complimenti! Saluti Riccardo
Vado a memoria, ma nella mia il volante arretrava e si alzava, concedendo così più spazio alle ginocchia per agevolare le operazioni di salita/discesa dalla vettura...se nella tua non fa così, falla vedere. Una chicca: se vuoi impedire il movimento automatico dei poggiatesta posteriori è sufficiente inibire, con il tastino centrale posto dal tuo lato, i comandi alzacristalli posteriori.:wink:
Effettivamente per il volante mi sarei aspettato che arretrasse e si alzasse invece si abbassa e questo proprio non mi torna con il concetto di comodità per entrare ed uscire... seguirò il vostro consiglio e la farò controllare perchè così è decisamente scomodo . Sgranfius grazie per l'informazione infatti ho un bambino di 5 anni dietro come passeggero... e non gli par vero di poter spingere tutti quei pulsantini... Vi risparmio quello che succede quando per fare i 200 metri che separano la mia casa dall'asilo lo faccio accomodare nella... poltrona anteriore! :wink: A proposito c'è un modo per disattivare anche il riscaldamento dei sedili posteriori? Saluti a tutti Riccardo
Qui mi trovi impreparato! :wink: Due optional che non ho mai preso in considerazione nell'acquisto delle berline sono i sedili climatizzati e il tettuccio apribile...chissà perchè poi
Per i sedili climatizzati sono un po' maniaco! La pelle è decisamente un accessorio di lusso che fa dell'abitacolo un ambiente raffinato ed accogliente . Mi riferisco naturalmente alla pelle di un certo valore... E' inoltre un rivestimento resistente e se curato con una certa regolarità rimane come nuovo per diversi anni. Ma come sempre c'è il rovescio della medaglia : - gelata in inverno - bollente in estate Per questo la climatizzazione dei sedili in pelle è veramente importante. Oggi il riscaldamento è un optional decisamente diffuso. La ventilazione molto meno... anche per questo ci ho messo un po' per trovare la serie 7 usata cucita su misura per le mie esigenze . Il tetto apribile non è mai stato un mio cruccio, ma adesso che ce l'ho mi rendo conto della luminosità e del senso di spazialità offre! Inoltre se parcheggio troppo vicino ad altre macchine... mi serve anche per uscire ! Saluti a tutti Riccardo
Propongo decisamente la 6. Bolletta, ti confermo che quando la vendo sarai il primo a saperlo, con possibilità di esercitare il diritto di prelazione :wink: