e61 rumore di ferraglia se accelero....help me, sono nel Conero! | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

e61 rumore di ferraglia se accelero....help me, sono nel Conero!

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da ggcapp, 1 Maggio 2010.

  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    mica tanto.....so anche quando ha avuto inizio il dramma. La mia e' una e61 con il terribile dpf....bene un bel giorno ho avuto una bella tappata e il dpf stentava a rigenerarsi, in Bmw tentarono un lancio manuale della rigenerazione e poi io feci circa 100km per vedere di completare lo stappaggio.....cosa che riusci'. Bene prima pero' di poter stappare il dpf la macchina girava veramente come affogata, si percepiva che allo scarico c'era una contropressione anomala e secondo me in quel caso, con la rigenerazione non in funzione percui con la turbina esposta e con la geometria non nella posizione di protezione l'alberino si e' preso delle gran botte di contropressione che lo hanno fatto girare sforzando la parte transassiale, da li inizio' un lieve fischio che in Bmw giudicarono normale.....in realta' una turbina che prende gioco transassiale e' una turbina che ha i giorni contati considerando i giri e le pressioni che deve sopportare, e' quindi solo questione di resistenza meccanica il fatto che per un po' possa ancora girare magari stusciando poco e limando poco metallo inizialmente fino poi a prendere talmente tanto gioco da causare un vero sfregamento e da li la totale dipartita di equilibratura e tutto il resto. La mia presentava i tipici riccioli sulle alette da sfregamente che ho visto su tutte le turbine Bmw aperte....altro che cattiva lubrificazione, sono poco resistenti........io il dpf lo buco parte parte!

    ps il tubo di lubrificazione era integro e l'olio in ottimo stato e ben circolante per quel che abbiamo potuto constatare, in ogni caso io il tubo lo metto nuovo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2010
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il dPF se lo buchi ti da un bel pò di problemi.

    fagli qualche tirata ogni tanto e convici...
     
  3. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    ...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:....

    Allora noncisocca..i.....ce tocca proprio!:wink:

    Sapete che vi dico?

    Per come va la mia le perdonerei pure questa!!:biggrin:

    .....se non salta pero' e' meglio!:wink::mrgreen:
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    il .35d ha un monoblocco e degli organi surdimensionati.

    Ergo è molto difficile spaccare .35d:wink:
     
  5. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Grazie caro.:wink:

    Anche le due turbine?

    Speriamo bene!:-k
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    sì, sono progettate apposite
     
  7. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Volevo ben dire!!:biggrin:

    Vai con la 535D!!!

    Ma chi e' che compra ancora i modelli inferiori?:-k....:mrgreen::mrgreen:

    (Stanotte dormo meglio).8-[
     
  8. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...beh ho visto anche offerte per kit revisione turbine dei 535d.....ma che blocco motore sarebbe quello del 35d? Cmq spero che il biturbo sia in effetti piu' affidabile altrimenti ripararlo costa il doppio!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il monoblocco del .35d è rinforzato rispetto al .30d
     
  10. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    avran pensato ... qui prima o poi salta fuori qualche maniaco che decide di fargli fare 400cv ...
     
  11. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    :haha

    Comunque fa piacere sapere che le 35d soffrono meno di problemi al turbo.

    Scusate.... adesso che l'ho detto... sgrattt sgratt sgratt... :-F
     
  12. DriftKingM

    DriftKingM Aspirante Pilota

    25
    0
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW M
    come ti avevo detto era l'alberino è l'unico che quando è vicino alla rottura e prende gioco fa sti scherzi..

    adesso giù di turba suoper mappa e via!!!
     
  13. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    se aspirata che serve il cool down...:-k tutte le parti sono ferme, quando spegni se turbo, forse la turbina potrebbe ancora girare, quindi la lubrificazione non fa male.:wink:
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    apppunto era per dire che ho eccesso di cura anche dove non servirebbe.....era sarcasmo:mrgreen:
     
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    non avevo dubbi.....:mrgreen: :wink:
     
  16. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    la mia turbina e' in viaggio.....le mie lamelle sono in smontaggio con relativi tappi da applicare, la mia egr sta per essere esclusa e il recupero vapori olio sostituito.....una domanda che con la vicenda turbina non c'entra ma che approfitto per chiedervi......che distanziali posso mettere su? Da 30mm sono giusti??? Ho su i 18"....
     
  17. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    io ho fatto fare l'assetto da Romeo Ferraris a Milano, molle H&R -30 mm e distanziali sempre H&R, 10mm ant e 15mm post.:wink:
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... certo che sei uno che si da da fare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per la egr come procedi ?
     
  19. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Quello che mi domando pure io..

    Non è di facile esclusione, a meno che non si conviva con la spia motore accesa!
     
  20. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    IO convivo con la spia. Meglio la spia che il collettore sporco di morchia.

    PS euro 3, niente rischi recovery...
     

Condividi questa Pagina