Come da oggetto venerdi sono rimasto a piedi a causa dell'alternatore KO. La garanzia sull'usato dovrebbe garantire l'alternatore. Quindi dovrei stare tranquillo ma ovviamente c'è un ma... L'officina convenzionata col fornitore della garanzia ha detto che c'è una perdita di acqua del radiatore da uno scambiatore in acciaio che si è crepato e che facendo gocciolare il liquido refrigerante lo ha fatto finire sulla cinghia dei sevizi e ha causato la rottura dell'alternatore. Ovviamente la garanzia in questo caso decadrebbe... Qualcuno sa il prezzo indicativo dell'alternatore per una E61 del 2004 525d? E' verosimile la storia che mi hanno raccontato? Grazie per il supporto...
mmm mi sa di vaccata... un cinghia dei servizi...quindi cinghia piana non dentata si mantiene in contatto con le ruote sui viene calzata tramite tensione... ora non credo che una minima goccia d'acqua abbia causato una perdita di attrito tra la cinghia e le relative ruote e tensionatori. anche se fosse slittata e si sarebbe "sfasata" l'alternatore avrebbe continuato a lavorare per conto suo...come la pompa del servo o del clima (adesso non sò la struttura delle cinghie dell'E61) fuori fase...ma ognuno per conto proprio e con la propria efficienza... ERGO pretendi la riparazione in garanzia... per quanto riguarda i prezzi...purtroppo gli alternatori sono dei bastardi...costano tanto -.- quello da 170A (alla faccia!!!) costa REVISIONATO Codice 12317789984 prezzo scontato : 439.96 € quello da 150A sempre REVISIONATO Codice 12317802928 prezzo scontato : 512.38 € il mio consiglio se proprio non riesci a dimostrare che il danno non c'entra con la perdita...è di andare da un simpatico elettrauto che ha pazienza nell'aprirlo...e capire cosa c'è da sostituire (indotto, spazzole etc etc) senza sostituirlo in toto. Ciao e buona fortuna!
Ok, la puzza di fregatura l'avevo sentita pure io, per via della garanzia la macchina me la devono riparare per forza quelli dell'officina autorizzata, il dubbio che ho e che non sia l'alternatore (ho poco più di 60.000 km) ma qualcosa dopo nel circuito che porta alla batteria, sai se c'è qualcosa che si infrappone tra alternatore ed il resto?
allora se è o non è l'alternatore l'elettrauto se ne accorge...basta che mette un tester e vede se non carica o se carica troppo... se noti che ci sono state in questi giorni delle lampadine fulminate potrebbe esser lui la causa... comunque...ripeto un controllo dall'elettrauto ti toglie ogni dubbio. Qualcosa dopo che porta alla batteria...mah la batteria è nel cofano...ci manca tutta l'auto nel mezzo...sarebbe impossibile sapere così dove sia il guasto. Comunque per quanto possa essere d'aiuto sulla mia 525 (una e39tds) dietro l'alternatore non c'è nulla...è aperto e c'è il suo bel convogliatore per l'aria fresca in modo che non bruci. Quindi ripeto...se non è lui...non farti cambiare pezzi che non servono...controlla e vai con calma...
Ok, grazie ancora, domani mi piazzo in officina dove hanno portato la mia bimba col carroattrezzi e non li mollo...
va bhe ma sopra l'alternatore passano le tubazione post-filtro gasolio e rail...è probabile che si sia rotto un tubo e questo abbia fatto gocciolare gasolio all'interno...ma qui parliamo di perdite d'acqua che avrebbero fatto slittare la cinghia dei servizi. quindi la causa "per loro" è che sia stato lo slittamento della cinghia a far fuori l'alternatore...
magari avevano inizialmente supposto (sperato per il cliente dando origine ad un malinteso) allo slittamento visto che l'alternatore quando si rompe comincia a caricare in maniera incostante proprio come se slittasse la cinghia servizi... resta chiaro che se l'alternatore è rotto ci sono poche supposizioni da fare... fai fare il lavoro e fatti dare i pezzi sostituiti p.s. l'alternatore del 330d superava i 500€