E53 Zone | Pagina 41 | BMWpassion forum e blog

E53 Zone

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da *Giobbe*, 4 Ottobre 2008.

  1. piero x5

    piero x5 Collaudatore

    467
    12
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    120
    X5 3.0d,grandepunto 1.3 mjt

    bè a volte si....:mrgreen:...solo però quando le condizioni lo permettono....:biggrin::lol::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    ...la potenza è nulla.......senza controllo....:cool:
     
  3. piero x5

    piero x5 Collaudatore

    467
    12
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    120
    X5 3.0d,grandepunto 1.3 mjt
    hai perfettamente ragione....:biggrin:
     
  4. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Saggio...:wink::biggrin:a proposito un consiglio a riguardo della sicurezza:
    Pesonalmente non sono molto soddisfatto della frenata del bisonte(e qui giustamente mi direte;"Grazie,con 2200 kili sul groppone che pretendi?!?!:mrgreen::mrgreen:),pertanto volevo vedere se si potesse trovare qualche pagliativo sul cambio-modifica di alcuni elementi frenanti....consigli???
    Le pastiglie solamente ho paura che pregiudichino solo la modularita' della frenata.....:-k:-k
     
  5. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    a me pare freni ok....la sento leggera al post. frenando in curva....ma è normale per lo spostamento di carico....:wink:
     
  6. LOLLIX'5MAN

    LOLLIX'5MAN Primo Pilota

    1.023
    20
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    213
    X5 30d e53 252cv
    Io come frenata la trovo una delle migliori auto da me possedute!!!!! =D>=D>direi che l'unico neo sia la breve vita di pastiglie e dischi giustificato dal peso piuma:mrgreen::mrgreen:
     
  7. Stefano890

    Stefano890 Amministratore Delegato BMW

    2.824
    82
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    84.748
    Bmw 635d & X6 35d
    certe volte quando faccio il cambio auto e passo dall'x5 alla 330 ci mollo certe staccate:D:D:D:D poveri freni della 330....:(
     
  8. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Allora forse vivo un po' con la suggestione??:-k:-k:wink:
    Forse comparo involontarie la frenata del bisonte con quella di mio padre:lol::lol:
    Ci faro' caso con piu' attenzione in questi giorni:wink::wink:
     
  9. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    concordo cmq...i freni Bmw sono tra i migliori della categoria...e non soffrono nemmeno tanto di fading...
    Prima di questa avevo un ML 400Cdi serie vecchia...per frenare in velocità dovevo aggrapparmi al volante e premere quasi con tutta la forza per fermarla decentemente...:confused:
     
  10. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Eheheheh:wink:.....quanto sta sullo 100-0??40m?
    E' anche vero che non ho mai fatto una pestata al limite......:-k:-k
    Pero' un paio di volte(forse anche di piu:lol::lol:)in frenate un po' piu' marcate,sentivo come uno scarso attrito tra pastiglia e disco,non so se ho reso l'idea....
     
  11. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    :-k veramente no...ho sempre sentito un grip notevole tra pastiglia e disco...anzi, più pesto più potente è...e ringraziare l'ABS...
     
  12. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Basta!!:eek:
    Domani inchiodo ai 100 km/h(magari anche in autostrada:lol::lol:](*,)](*,):mrgreen:) e vi faccio sapere quali impressioni ho avuto...:mrgreen::mrgreen:
    Scherzi a parte,forse,come gia' detto,faccio una comparazione implicita e inverosimile tra due macchine un po' agli antipodi...:confused::confused:
     
  13. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    sai cosa?...spesso, soprattutto se freni per abitudine con calma, piano piano, si vetrificano le superfici delle pastiglie e dà l'impressione, e forse anche in realtà, che frenino di meno...
    Basta mettersi a 100/120 e dare una bella inchiodata...si puliscono dallo strato superficiale e poi vanno molto meglio...
     
    Ultima modifica: 7 Novembre 2008
  14. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    E allora e' sicuramente cosi sai??:-k
    Perche generalmente la mia frenata e' sempre molto tranquilla e modulata.....
    Uso spesso il freno motore(anche se non e' molto:lol:) e,per capirci,rallento gia' da prima quando vedo avvicinarsi un semaforo rosso:wink::wink:.
    Provero' il consiglio dopo essermi accertato di essere in condizioni di sicurezza....ma la frenata dovrebbe essere mantenuta fino all'arresto della macchina o solo per un'istante??
     
  15. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    non è necessario che arrivi fino all' arresto della vettura, una "buona frenata" serve a rimuovere completamente l' eventuale strato più duro formatosi nella parte più esterna della pastiglia che causa un peggioramento della frenata.
    Spesso i meccanici quando trovano una pastiglia in queste condizioni ma con ancora un buono spessore gli danno una passata di carta abrasiva per rimouvere il primo strato indurito e ridare il mordente originale alle pastiglie.
    Facendo una buona frenata fai una cosa simile senza dover smontare le pastiglie.
    E' anche vero che se le pastiglie si sono indurite eccessivamente anche questi interventi non sono risolutivi, andrebbero sostituite.
    ciao
     
  16. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    tutto vero...quoto...
    in pratica Fede, lo sporco che si mette tra pastiglia e disco nella marcia normale, vedi polvere, sporcizia varia ecc., poi quandi freni piano non fai altro che "accostarla" al disco e il calore generato dall'attrito, fonde insieme lo sporco che rimane però sulla superficie della pastiglia e viene a formarsi una patina indurita e, appunto, vetrificata che riduce l'attrito tra i due corpi nelle frenate successive...
     
    Ultima modifica: 8 Novembre 2008
  17. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Ho capito:mrgreen::mrgreen:....grassie ragazzi=D>=D>
    ....pertanto posso provare prima con la gia' citata frenata,poi eventualmente far controllare lo stato delle pastiglie se non sentissi miglioramenti,e qualora la loro condizione fosse troppo compromessa,cambiarle(magari provando ancora prima a farle "levigare un pochino":mrgreen:).....:-k:-k
    Provero'.....:biggrin:
    Tornando alla domanda di prima la E53 sta sui 40m da 100 a 0 giusto??Tutto sommato uno spazio contenuto per la massa in gioco...
     
  18. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    ...così se dietro hai un bilico ti trasforma in una smart...:mrgreen:


    però potrai sempre dire ...."azz come frena la mia X".......:mrgreen:
     
  19. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    E quello sarebbe proprio il caso di dire;"Pero',mi sono preso proprio una gran bella inxxlata!!!":wink::wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. Stefano890

    Stefano890 Amministratore Delegato BMW

    2.824
    82
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    84.748
    Bmw 635d & X6 35d
    :haha:haha
     

Condividi questa Pagina