Ho tribulato parecchio pure io, gli avevamo rifatto la testa a sta 320d perchè aveva "mangiato" una farfalla del collettore d'aspirazione, la macchina a volte tirava benissimo e altre invece era senza turbo, in diagnosi mi usciva sempre "pressione negativa", abbiamo guardato il turbo ma non aveva nulla di che, fino a che non ha fumato!!
ultimissime dal mio meccanico, il problema sta sulla centralina perchè questa mattina dopo vari test gli da un errore strano cf003, lui dice di aver sentito un tecnico che fa centraline ed è un errore dell'eprom.. bo voi che ditte mi sta fregando ? mi dice una settimana di fermo macchina e 300€ e passa la paura, ma senza nessuna garanzia....
Ti fa un lavoro senza darti un minimo di garanzia? Se poi non è quello il problema gli abbiamo regalato 300 euro?
in pratica si.. lui dice che appunto la centralina non la controlla lui ma questo tipo e vuole i soldi in anticipo... Ora ho apperto una nuova discussione magari qualcuno del forum sa cosa vuol dire questo errore, ed evito di bruciare altri 300 € per niente
A questo mondo tutto può essere ma personalmente ritengo che il tuo ferro abbia problemi di turbo. Dimenticavo, hai slamellato o le hai ancora? Nel caso le avessi ancora, sei sicuro che non te ne sia partita via una e ti sia volata nel turbo?
Ho sostituito i collettori a 130000km in pratica poi ci ho fato altri 60000km su, non penso siano partite nuovamente....
Gia, effettivamente pare impossibile in cosi pochi km, però sai, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo!!
Si si.. verissimo.. adesso questa sera quando passo a ritirarla vediamo il da farsi, comunque vi farò sapere.
ciao ieri ho ritirato la macchina dal meccanico x cosi dire, il problema ancora presente. spia accesa sempre sensore massa/aria non un errore strano che mi aeva comunicato telefonicamente e dicendo che dipendava dalla centralina, mi sa che mi voleva solo spillare dei soldi x niente. Comunque sabato pomeriggio con mio cugino che fa il meccanico x hobby abbiamo tirato giu i collettori e valvola egr, complettamente intasati dopo soli 60000km , allora ho deciso di slamellare, o tagliato via le lamelle pulito x bene i collettori e valvola. rimontato il tutto ho resettato l'errore del debimetro, abbiamo finito circa mezzora fa. Però x il omento la macchina non singhiozza e non si è nenche accesa la spia. possibile che le lamelle aprivano male o non in modo corretto adesso vediamo un paio di giorni mentre viaggio se fa qualche scherzo..
E' capitato che le lamelle fossero inceppate nel movimento e ne pregiudicassero la resa. Certo è che quelli erano i controlli di routine prima di proseguire per altre strade. Per l'errore del debimetro, sei sicuro di aver infilato bene il filtro dell'aria? Rimango in attesa!
si si era montato benissimo, non ho capito perchè dava quell'errore.. comunque prima di cantare vittoria, voglio fare qualche km. e ti ringrazio x avermi messo la pulce delle lamelle
Cmq nel caso si ripresentasse il problema con errori legati a: flow, o pressioni negative, sai gia che sarà il turbo!
cavolo la mia macchina fa lo stesso difetto ma nn si accende nessuna spia.. ho slamellato e pulito tutto, ho sostituito: regolatore massa aria, sensore pressione, valvola pierburg sul turbo e tutti i tubicini... ma il difetto continua... nn so dove sbattere la testa.. in diagnosi mi da un'errore dell'eprom ma nn ricordo con precisione il codice.. domani lo posto... Aiutooooooooooooooo
boh io ci credo poco ai problemi di eprom... anzi per niente..potrebbe essere anche il sensore della pressione pierburg. se a volte è aspirata e a volte turbo è l'asta che comanda la geom variabile che rimane aperta, pero' normalmente senti che entra il turbo comunque...in ritardo, ma comunque entra...se rimane chiusa , dovrebbe andare in recovery per la sovralimentazione eccessiva..la mappa lim prex turbo è settata su una certa pressione, appena viene passata va in recovery
ho fatto la dignosi io stesso ed ho trovato quell'errore.. il sensore pressione è nuovo.. a volte la macchina parte già aspirata e nn entra il turbo per parecchi km.. cosa consigli??
controlla che l'asta della geom variabile funzioni correttamente... se rimane aperta comunque ad alti giri senti che va in pressione la turbina.. se rimane chiusa normalmente va in recovery per la troppa pressione... controlla che non sfiati anche da qualche manicotto del percorso turbina intercooler collettori.. a tavoletta fuma per caso?
Accelerando da fermo si muove.. ora nn so cosa vuol dire correttamente.. quando fa il difetto nn va in pressione neanche ad alti giri i manicotti sono perfetti.. a tavoletta nn fuma.. sto impazzendo..
Turbo, il 184 cv aveva quel difetto. Su una 530d 184 son diventato scemo per un bel pò, ho risolto sostituendo la turbina. Prima però posta il codice errore corretto almeno si valuta l'entità del problema.