Sono amici della mia ragazza... li ho conosciuti dal vivo a Roma... Comunque niente kit M completo... troppi soldi sprecati per come uso la macchina e per la considerazione che ne ho, e poi il para posteriore M proprio non mi piace... No, uno ha il pack M completo ed un'altro ce l'ha uguale alla mia... Mah, non sono ancora convinto del tutto... adesso vedo....
no no.. mai visto.. qui è più di 15 anni che gira sta frase ,., in friulano poi è uno spasso..:wink: Sta benon .. tu la guardi davanti ed è un'altra auto... se poi vuoi aggiungerci un assetto ancora meglio.. e viene già uno spettacolo... cosa c'è che stona???
Che sarebbe davanti M e dietro no... ma mi hai quasi convinto.... niente assetto, le strade della repubblica ceca fanno troppo schifo....
http://www.youtube.com/watch?v=QDf-mBii-rk giratela come vi pare, personalmente non amo le cose a 1/2
Io invece non vedo la cosa fatta a metà anche perchè se a toto piace solo l'anteriore e cmq visto che ha la possibilità di farlo,, non vedo perchè dovrebbe mettere anche il post ... è imho
Sarà, ma della serie e9x mi piace solo la coupè, berlina e sw hanno una linea troppo spigolosa specie al posteriore, davvero brutto, preferisco la e46. Opinione personale.
In realtà sarebbe una cosa fatta ancora meno che a metà, perché la macchina rimarrebbe coi cerchi da 16 che ho adesso e senza assetto.... ma l'idea mi ispira parecchio...
l'assetto non è fondamentale... a me il paraM posteriore non piace molto e le minigonne tanto meno, invece l'anteriore è stupendo. Però i tombini da 16 sono da levare subito dai.
Il pacchetto M comprende anche le minigonne per raccordare i 2 para. Il fatto di avere solo il para anteriore non è un grandissimo problema, certo l'originale posteriore non è il massimo, ma non è poi così tanto diverso dall'M. Il problema più grande forse sono proprio i cerchi, se ora sono passabili perchè la macchina è originale, con il para anteriore M (molto aggressivo), rischia di sembrare un tuning abortito prematuramente.
siempre e comunque mister la preferivo anche io la e46 ,, ma questa ..esteticamente un passo avanti internamente uno indietro,, come ho sempre sostenuto.. a parte i sedili che sono una figata ,, beh i cerchi esteticamente sarebbero la prima cosa da fare.. ma 60k all'anno son tantini.. i 16 sono il top per viaggiare,, anche i 15 se si potesse.. magari li tiri in fuori con distanziale ma se vuoi farla bene ci và l'assetto.. io ne ho viste parecchie e vi dirò che ci stà..
Si, esteticamete sono brutti i cerchi da 16, ma capirai che dall'11 gennaio ad oggi ho fatto 42000km, quindi viaggio sui 60000km annui, e coi 17 rischio di consumare troppo gasolio e spendere troppo in gomme... ho quasi finito un treno di Michelin Pilot Primacy HP, che sono fra quelle che durano di più.... da 17 costano anche il 20% in più.... ed a gasolio ho fatto, calcolatrice alla mano, una media di 16,7km/litro a fare Praga Ravenna (con tutto che in Germania ho fatto degli interi tratti a 230km/h fissi, poi in Italia e Austria a velocità codice, tanto mi ero già sfiziato)... coi 17 una media così me la sogno... inoltre a me piace viaggiare sul morbido, e coi 17 sentirei molto di più le buche.... l'assetto è una cosa che non mi ha mai esaltato, sempre per la solita storia del confort (anche se ho scoperto che la mia vecchia 320d aveva l'assetto sportivo).... Al massimo adesso che metto le invernali posso cercare dei cerchi da 16 più belli (pensavo ai 45, molto facili da reperire), ma passare ai 17 direi che con queste premesse è assolutamente fuori discussione... se avessi ancora la mia amata ex 320d berlina coi km che faccio metterei su dei bei 195/65 R15 (con dei cerchi in lega decenti però), e per i consumi sarebbero ideali... purtroppo sulla Touring che ho ora il minimo è 16...
per me ti fai dei problemi inutili, io sono passato da 16 a 17 e non ho notato nessun consumo aumentato, nessuna prestazione in meno e nessun confort compremesso. In compenso ho molta più motricità nelle curve strette e l'estetica guadagna parecchio. Forse i 18 sono un po' troppo ma con i 17 vai tranquillo al 100%
quoto finalmente uno che porta l'esperienza... però per comodità di viaggio van molto meglio i 16... imho..
Non penso ci siano grosse differenze in termini di conumi tra 16 e 17, magari l'1% in più: quello che cambia è l'usura della gomma e il costo del ricambio, anche se ad oggi del Turanza er300 225/45/17 si trovano a 120€.
Quoto biondo..... per normali leggi di mercato penso che siano le 17 ormai che fanno da padrone con conseguente adeguamento del loro prezzo. Su certe misure rischi anche di pagare più una 16 che una 17. Per il consumo di gasolio direi che è trascurabile. Parlo da profano perchè personalmente sono passato dalle 16 alle 18 (perchè ho trovato l'offerta gomma+cerchio) e anche perche i km che faccio non sono molti.... e poi il 18 fa figo!