ciao punto! si la vibrazione rimane cmq, è sempre un diesel, per il gioco della scatola guida lo aveva anche l'altra e46 e credo che anche questa lo abbia... mi sa che quando si usurano i silent block e i bracci, le ruote si scampanano leggermente, rovinando anche le biellette della barra antirollio e anche i tiranti... almeno basandomi sulle mie esperienze.. infatti appena potrò voglio vedere di cambiare sia i bracci, i tiranti e le biellette per rimettere tutto ok, anche se il gioco della scatola guida rimarrà se non si cambia..
a me fortunatamente sia i bracci che le biellette stavano ancora bene...altrimenti li avrei cambiati di sicuro...per la scatola alla fine su strada pare che non dia problemi, più tardi comunque vado a fare la convergenza e la provo meglio...
a detta del mio amico meccanico anche i miei di bracci e tiranti erano ok anche dopo 270.000km...e infatti andava abbastanza bene, ma lo sterzo era leggero e poco comunicativo...e anche la mia attuale fa la stessa cosa. però ti dico che quando cambiai solo le biellette dell antirollio sentii una netta differenza sullo sterzo, cosa che dopo qualche km torno come prima, e la stessa sensazione me l'ha data anche la e46 attuale, appena presa notai un avantreno più diretto e preciso, poi col tempo è tornato ballerino.. magari è solo l'abitudine...ma sono convinto che i giochi che prendono tutte le parti dell anteriore anche se non visibili diano dei problemini.. appena posso voglio provare per togliermi il dubbio..!
effettivamente sono anche io d'accordo con te...un pò qua, un pò là e sulla strada pare che balla tutto!
si hai capito il senso! quando è tutto nuovo e rigido senti la macchina bella precisa, poi col tempo piano piano si smolla e diventa leggerina e galleggiante..!!
Oggi ho trovato nella cassetta della posta una bella busta gialla, provenienza Uk.Dentro c'era il rivestimento in pelle montana grau per il bracciolo ant. Ovvio che è stato montato istantaneamente!Non potevo piu' reggere quello in similplastica , anche crepato ,tra'l'altro. Rimosso il coperchio,ho levato il rivestimento il plastica,incollato ai bordi,ed ho messo quello in pelle,incollandolo allo stesso modo.Inserito il pulsante e riavvitata la parte interna,ho rimontato il tutto sulla macchina.Tutto sommato lavoro veloce. E soprattutto il colore è perfetto(ero un po' preoccupato per questo). Ecco qua: Per i fari invece sono in ...alto mare.Ho appena ricevuto le resistenze da hk.......
I lavori da fare non finiscono mai.....Ho sostituito anche il frangivento alla base del parabrezza.... La parte in gomma era completamente screpolata,e durante la riparazione del parafango è stato staccato e riattaccato male,due fissaggi erano piegati.Per cui ho deciso di montarlo io.Già che c'ero ho pulito bene i lati in cui era accumulato dello sporco.Comunque sotto tutto era come nuovo, non una traccia di ruggine!(a differenza di quanto mi era successo anni fa, con una ....francese!)
la questione del bracciolo anche a me non è andata mai giù....tutta l'auto in pelle e poi il bracciolo in plastica...bah....misteri bmw!!!
Questione di allestimenti,poi la differenza di prezzo è relativamente piccola.Infatti non ho capito perchè quando ho messo gli interni nuovi e il bracciolo che non c'era non mi ha(il venditore) proposto quello in pelle(forse non era a magazzino e doveva appioppare quello in plastica).Comunque adesso ce l'ho,ed è perfetto!
Infatti, come si diceva piu' in là',se con allestimento in pelle dalla nascita allora bracciolo in pelle;se allestimento successivo allora come je pare in quel momento al venditore, o piu' probabilmente in base a quello che ha in magazzino(credo non molto). A me non è stato neanche chiesto,semplicemente il bracciolo è in similpelle e basta,mi venne detto.In ogni caso in pelle costava veramente poco di piu'........
Ci sono pure io con il mio 320i! Per le foto aspetto di montare i 18.....manca poco! Con i 16 invernali mi sento un po' vestito da casa con le ciabatte! Tita