Il problema è che molti attivisti della E46 zone o non hanno più tempo come prima o son passati alla E91... o entrambi (tipo me)...
Sempre presente!! Alla vecchietta di 10 anni, sto per montare un impianto a gas...son stufo di farmi rapinare dal benzinaio
Beh, la E46 è stata un'auto molto riuscita, con una linea ancora molto attuale... non posso negare, come scritto in un altro 3d, che tornando a casa passo sempre davanti ad una E46 quasi identica alla mia ex, e mi giro sempre a guardarla... a volte ricordo alcuni bei momenti passati con lei... Purtroppo trovarne in Italia messe bene è sempre più difficile, senza contare che a causa delle recenti manovre molti che la vogliono vendere ed hanno un posto dove tenerla la radiano per export... Comunque sono ancora ricercatissime dai commercianti dell'est Europa, e, passando all'est parecchi mesi l'anno, vi posso dire che di bisarche cariche di E46 se ne vedono tutti i giorni, come ne vedo di tutti i giorni di E46 rimesse a nuovo appena reimmatricolate in Cekia, Polonia e Lituania... oltretutto da ste parti le vendono a prezzi allucinanti... soprattutto le ritargate, perché per esempio in Polonia c'è il finto mito che reimmatricolare un'auto straniera costi più di 1000 euro (falsissimo, costa poco meno di 75 euro nella loro valuta più una tassa fissa del 2% del valore della fattura, che però pagano anche i passaggi di proprietà nazionali)... infatti ora che sto vendendo sta maledetta E91 spesso mi chiedono se la ritargo io... a me ovviamente non conviene... Io tra parentesi ho ancora uno scatolone con dei ricambi per E46, più 2 treni di cerchi in lega ed uno di cerchi in lamiera con i copricerchi originali, ma sinceramente dopo tutti sti traslochi non so nemmeno esattamente dove sono... a Ravenna, a Imola, non ricordo.... quando scendo giù li devo cercare, che vista la crisi voglio vendere tutto....
Aiutatemi a trovare le barre sul tetto, al precedente proprietario le avevano rubate e anche il pezzo del paraurti posteriore con i catarifrangenti...sto diventando matto a cercarli...uff... Sono rimasti gli attacchi delle barre, ma servono le foto per capire meglio
Come hanno fatto a rubargli le barre su tetto? Io sapevo che si smonta il cielo dell'abitacolo per toglierle... o forse è così solo sulla E91, non ricordo più bene... Per il paraurti, non so che paraurti hai, ma sulla mia E46 non c'era nessun rifrangente... perché sono integrati coi fanali... Ma un po' di foto della tua nuova auto?
le faccio nel week end, mi sto dedicando alla pulizia totale e a una bella lucidatura...arrivano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le mie E46 macinavano 75.000km annui... mai avuti i 18, sarei insano di mente se li avessi montati... sono 2 treni da 16 ed uno da 15... tutti senza gomme... mi spiace...