e36...dall'orologio analogico all'OBC 18 tasti...guida!!! | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

e36...dall'orologio analogico all'OBC 18 tasti...guida!!!

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da beeky, 16 Novembre 2005.

  1. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Si, è così, se sposti l'alimentazione sul connettore bianco e colleghi il connettore nero, l'OBC ti funziona segnalandoti però solo temperatura ora e data.

    Ma con tutti i tastini illuminati:wink:

    Quello che succede a me anche se ho collegato il resto di fili:confused:
     
  2. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    trovato l'errore, mea culpa, peccavo di vanità! Pensavo che avendo l'OBC 7 tasti in origine i conduttori del connettore nero fossero già tutti collegati e non avevo neanche controllato. In realtà mancavano. Ora li ho collegati e sembra funzionare tutto correttamente, anche se lo vedo molto lento ad aggiornare i valori, ad esempio della velocità. Chiedo a qualcuno che lo ha installato se è normale oppure no. Il riferimento sembra essere corretto, dato che se inserisco il limite a 50Km/h appena superati il led lampeggia e compare la scritta "limite 50 Km/h ". Ora devo procurarmi il "GONG" dato che il 7 tasti aveva il cicalino interno.
     
  3. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Aggiornamenti su upgrade OBC 18 tasti

    Dopo avere installato l'OBC 18 tasti seguendo la guida di Lys ho reperito in demolizione il gong e la leva di comando con il pulsante BC.

    Leggendo le varie discussioni ho notato che esiste un pò di confusione riguardo ai collegamenti, e facendo il lavoro ho visto alcune inesattezze sulla ottima guida.

    Proverò a fare un pò di chiarezza senza volere insegnare niente a nessuno ma mettendo a disposizione quello che ho fatto.

    Innanzitutto la leva, è identica a quella originale con la sola differenza che sul connettore troveremo un filo in più che sarà quello che andrà collegato al pin 4 X1071 (connettore bianco). L'altro capo del pulsante (S7 combination switch) è già collegato a massa, filo marrone, da mamma BMW.

    [​IMG]

    Il filo collegato al pin 2 connettore nero, X1070, serve per il controllo del corretto funzionamento del micro luci stop assieme al pin 1 X1070, unica funzione di ceck control disponibile senza il modulo apposito (CCM)

    [​IMG]

    Il modulo denominato "Chime module" è il gong, dispone di due connettori ma esistono versioni a 3 se installate assieme ai sensori di parcheggio"PDC".(nello schema X1428)

    Quello che ho installato io ha due connettori,X522 e X518. Il primo è l'alimentazione ed una uscita che proviene dal quadro strumenti per il superamento velocità, il secondo le due connessioni provenienti dall' OBC, che emettono "melodie" diverse in base alle varie funzioni: codice, memo.

    Queste le foto della mia installazione, mi piace molto di più ora con questo OBC, e le funzioni sono, dal mio punto di vista,molto pratiche con la leva al volante.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2015
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    finalmente qualcuno che mi ha tolto il tarlo sulla funzionalità del filo che dal quadro arriva al gong :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    dove l'hai letto?

    se è per quello, anche gli schemi elettrici a cui fai riferimento sono pieni di errori.
     
  5. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Ciao makepalle, seguo sempre con interesse le tue discussioni.

    (finalmente qualcuno che mi ha tolto il tarlo sulla funzionalità del filo che dal quadro arriva al gong :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    dove l'hai letto?)




    Non lo ho letto, lo ho dedotto dagli schemi elettrici e lo ho verificato con il multimetro.

    [​IMG]

    Il pin 9 x17 attiva il gong al superamento della velocità, gli altri 2 ingressi del gong sull'altro connettore sono per il memo ed il code.

    le uscite sono del tipo NPN cioè negative, quindi non aspettatevi mai un uscita positiva dall'obc o dal quadro strumenti. Per chi non "mastica" elettronica, questa è la differenza:

    [​IMG]

    Un'uscita NPN, quando è attiva, ha una tensione di 0V (il negativo dell'alimentazione dell'apparecchiatura), mentre quella PNP ha una tensione +V (il positivo dell'alimentazione).


    Cioè (in questo caso) è possibile testare le varie uscite in questo modo.



    [​IMG]




    (se è per quello, anche gli schemi elettrici a cui fai riferimento sono pieni di errori.)

     


    In che senso, a quali schemi o errori fai riferimento?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2015
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    forse ho gioito troppo presto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    cioè, come l'hai verificato?

    hai collegato il tester e sei andato a farti un giro con l'auto?

    devi pensare che tu hai il 18 tasti che puoi impostare il limite di velocità, mentre negli altri obc, questo non è possibile, quindi a che servirebbe il collegamento al pin17?

    io l'ho collegato quando ho messo il 7 tasti e il gong, ma non fa assolutamente niente.

    all'epoca pensavo che suonasse il gong al posto di quel maledetto cicalino che avverte delle luci accese, invece nada.

    poi, tempo dopo, ho visto che nel quadro è collegato anche il sensore di porte aperte (che io non avevo), e ho provato a collegarlo, pensando che facesse suonare il gong sempre per avvertire delle luci accese (come accade in altri modelli di auto), e invece anche in questo caso, niente.

    inoltre c'è una cosa che ti è sfuggita.

    nell'immagine che hai cerchiato, non so perchè non c'è, ma se riguardi bene in quella che hai postato nell'altro messaggio, o se riguardi negli schemi, vedi che c'è un 2); questo indica il pin 2, non il 17 come pensi tu.

    infatti è dal pin 2 del quadro che esce il segnale della velocità che va a tutti gli altri moduli, compreso l'obc.

    gli schemi da cui hai tratto le immagini che hai postato.

    che errori?

    connettori di colore o dal numero di pin diverso, colori dei fili che non combaciano, qualche relè che non non è indicato.....

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    per chi non mastica l'elettronica, questi sono lo stesso dei geroglifici :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
     


    Assolutamente si, ho fatto un giro con l'auto ed il multimetro collegato alle varie uscite:biggrin:, e per controllare il pin incriminato ho impostato 10Km/h , mica 200Km/h:wink:.



    Probabilmente gli schemi che possediamo non sono identici, ma ti assicuro che sulla mia auto che aveva il 7 tasti in origine, i 2 connettori del gong erano già cablati e il pin 9 X17 è collegato al gong, ho controllato sull'auto e corrisponde con lo schema.



    Nella lista dei connettori noti che il pin 2 è descritto come "vehicle speed signal" ed il 9 è descritto come "sound signal tone".E parliamo di X17, cioè connettore come tu ben sai.
    Io non ho mai parlato di pin 17.


    Certo, hai ragione, dal pin 2 esce il segnale di velocità per i vari moduli, radio capote tergicristalli,ecc ecc, ma dal 9 esce il segnale che attiva il gong per superamento limite. Te lo garantisco.


    Ovvio che funziona con il 18 tasti, ma è di questo che stiamo parlando o ho sbagliato discussione?:-k


     


    Per i geroglifici hai ragione, forse per me sembrava semplice in quanto fa parte del mio quotidiano.



    Magari così si capisce meglio:



    [​IMG]


    Per il resto evviva se mi è sfuggito qualcosa, io qui ci vengo per condividere ed imparare, mica per insegnare:razz:.



    Sapeste quanti problemucci ho risolto leggendo i vostri post=D>.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2015
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    allora sì, è confermato.

    mi era tornato il dubbio anche perchè non capivo il fatto che sia il quadro a comandare il gong, quando in teoria dovrebbe essere direttamente l'obc, visto che è in questo che imposti la velocità.

    scusa, ma ogni tanto faccio fatica a capire certe scelte dei tecnici bmw; a volte fanno cose inspiegabili.

    vai tranquillo che sono gli stessi; ho confuso io il numero del pin, ho scritto 17 al posto di 9.

    sono convinto che il 7 tasti sia cablato come nello schema, ma è quello che ti ho scritto qui sopra e quello che cercavo di dirti nell'altro messaggio: a che scopo collegare il cavo del segnale che avvisa il superamento della velocità, se con il 7 tasti non la puoi impostare?

    per gli errori sugli schemi non mi riferivo in particolare a quello dell'obc, ma in altri.
     
  9. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    già, è strano anche per me, ma forse quell'uscita dal quadro strumenti viene usata in qualche altro allestimento per altre segnalazioni, che ne so , cinture, porte,luci.

    Poi vai a capire come vengono decisi i cablaggi, ho sentito di utenti che avevano orologio analogico e predisposizione per il 18 tasti, altri come me che avevano 7 tasti originale e predisposizione per il gong, scelte strane ma forse qualche motivo ci sarà stato.

    A proposito, e qui vado un po off topic, ho un cruscotto in più, e lo voglio modificare per sostituire il suono "orribile" come hai detto tu delle luci accese con un ingresso del gong. Dovrebbe essere più simpatico. Quello originale sembra un avviso di "autodistruzione". Hai qualche idea? Secondo te il buzzer originale è di tipo attivo? Cioe ci arriva una tensione? dal suono sembrerebbe di si, perche se è così lo tolgo e ci metto un circuitino per eccitare un relè ed il contatto lo porto sul gong.
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    questo perchè come optional, veniva montato il "cablaggio esteso", cioè la predisposizione per tutti gli optional che potevano essere montati sull'auto.

    non è un buzzer che produce il suono, ma un relè, quindi ci arriva sicuramente una tensione.

    hai praticamente avuto la mia stessa idea, solo che io non l'ho mai realizzata.

    avevo fatto una prova per avere la conferma che fosse il relè, visto che sulla scheda non ci sono buzzer, poi però non mi ricordo perchè ho lasciato stare.
     
  11. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Già, aperto e controllato, è proprio un relè, come sui vecchi citofoni!!#-oChe genialata! Il problema è che riproduce anche il suono degli indicatori di direzione. Quindi a fare funzionare il gong per i fari dimenticati accesi ci sono riuscito, ma andare in giro con le frecce che fanno "dlon dlon" non è proprio il massimo[-X
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    adesso mi ricordo perchè avevo lasciato stare la cosa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina