Ok, qualche motore lo trovo, e sono più convenienti dei motori giapponesi. Ora però cercando trovo delle vecchie bmw 6cilindri a poco prezzo.. Per cui devo valutare se mi coviene prendere la bmw del mio amico gratis (passaggio di proprietà) e prendere motore e fare tutto quello che dovrei fare anche con un'altra macchina; O prendere direttamente un'altra bmw.. Parlando del Telaio (Chassis) apparte la larghezza del posteriore, il 316i del 89, com'è messo?
i migliori sono i 6L 3000,che sono la vera specialità di BMW..sono perfetti in tutto anche nella cubatura visto che la misura perfetta per i cilindri di un'auto dev'essere 500cc,quindi 500cc moltiplicato 6Cilindri fa 3000 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> è un gran motore,potente,liscio,vigoroso e dal bel sound..naturalmente io x evitare sbattimenti cercherei un 3000 senza il Valvetronic e Vanos o quelle cose li...è un po meno potente ma è molto + rapido nella risposta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E se cerco un motore a carburatori? Sarà meno prestazionale dei nuovi, ma almeno risparmio sulle rimappature.. Che ne pensate?
bell'idea..ma l'affidabilità.........cmq su quest'argomento sono poco ferrato,lascio la parola a Batmobile /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Lascia perdere i carburatori. Devi andare troppo indietro nel tempo e hai unità non esageratamente potenti. motori M20 o M30, credo sia la soluzione più comoda e meno dispendiosa. Al limite anche M50 ma lì devi lavorare un po' di più con l'elettronica.
passando da un 4l a un 6l comunque l'elettronica la devi cambiare in tutto quindi gli adattamenti son gli stessi... solo che m20 ed m50/52 van su diretti con staffe motore e cambio originali bmw, per l'm30 o le compri o te le devi fare te. il retroreno del 316 ha i tamburi, un differenziale piccolo e aperto che regge a malapena 180cv e l'albero di trasmissione va bene solo per cambi di 4 cilindri o al massimo 320. gia dal 325 devi montare il cambio con le flange piu grosse... secondo me devi intanto avere le idee chiare di che ci devi fare con l'auto, quanto budget hai e che capacita tecniche hai. una volta chiarite queste cose vedrai che la scelta sara meno vaga. tieni presente che se conosci bene le compatibilità dei pezzi tra i vari modelli diventa un gioco facile ed economico, altrimenti rischi di infilarti in un tunnel senza uscita che ti costerà molto caro, senza poi darti alcuna soddisfazione
Salve ragazzi, sono in procinto di prendere ad un prezzo inferiore ai 1000 euro una 316 a carburatori del 1986 con km originali. L'idea sarebbe di alleggerirla, montare un filtro e uno scarico più performante, 4 gomme termiche di qualità e via di drift sulla neve!!pensate che possa essere divertente. Premetto che non cerco un mostro di potenza, ma una macchina ben bilanciata nel rapporto peso-potenza.