e X6 con batterie che si scaricano, ne vogliamo parlare? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

e X6 con batterie che si scaricano, ne vogliamo parlare?

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da jordy71, 30 Novembre 2009.

  1. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    Ragazzi, forse ricordate che tempo fa incappai in problemi alla batteria della mia x5 con solo un anno di vita.
    Il problema mi è stato "gentilmente" risolto dal concessionario cambiando batteria in garanzia.
    Ma vogliamo parlare del fatto che BMW obbliga i concessionari a:

    -verificare il tipo di percorrenza del cliente (in pratica la % delle accensioni su km percorsi)
    - se tali valori sono secondo loro sopra la norma (cioè faccio troppi tragitti brevi es:minori di 5km), loro NON SONO autorizzati a cambiare la batteria se non pagando.

    La motivazione che danno è: dovrebbe fare tragitti più lunghi, questa macchina è piena di elettronica e la batteria necessita più tempo di altre vetture a caricarsi. Un uso improprio danneggia la batteria nel giro di pochi mesi.

    Ora, io adoro la mia auto e tutte le BMW in genere, ma c'è da domandarsi come può una casa come BMW perseguire una politica assurda come questa???
    Se fanno ciò, dovrebbero anche far dire all'atto dell'acquisto al venditore, che l'auto è progettata per fare SOLO medie-lunghe percorrenze, altrimenti si rimane a piedi!!! O almeno scriverlo nel libretto uso manutenzione!
    Se io compro un auto voglio essere libero di guidarla come cavolo pare a me! Se volessi girarci solo la domenica perchè sono grezzo dentro, lo DEVO poter fare!

    Scusate lo sfogo ma certi atteggiamenti mi mandano in bestia!
     
  2. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    Capisco il tuo sfogo ma non concordo assolutamente. E' normale il drain della batteria se non la utilizzi. E' ovvio che se la metti moto 30 volte al giorno e percorri 2 km la batteria la butti via dopo un mese. Succede a tutte le batterie
     
  3. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Tra poco torno in Italia dopo 3 mesi di USA e sono davvero curioso di scoprire se...riusciro' ad accenderla!
     
  4. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM

    e dove sta scritto? chi le sa queste cose? il commenda anziano che la usa solo per andare in ufficio che sta a 3 km da casa cosa fa, si compra una batteria al mese?

    Nel mio caso: faccio 4 volte al giorno tragitti brevi, poi il fine settimana mi muovo di più. Capita magari che un mese faccio questa vita, poi posso anche partire per lavoro e fare 1000 km in un giorno e poi altri 1000 poco dopo. Risultato: batteria distrutta dopo un anno. MAH???? Ho i miei dubbi :wink:
     
  5. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM

    tranquillo la tua riapartirà: la carica la tiene, il problema nasce se accendi spegni troppe volte e fai tragitti brevi...
     
  6. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    Un conto è una scarica anomala, per cui va investigata la ragione, un conto il normale ciclo di via della batteria. Leggi qualcosa cisono tonnellate di documenti sulle batterie...esistono daprima che tu nascessi e ti sopravviveranno.....
     
  7. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    il normale ciclo di una batteria è di 3-4 anni. Nel mio caso è durata un anno, questo perchè io "purtroppo" abito troppo vicino al mio ufficio...ma dai come puoi sostenere una cosa del genere?
    Io non sto parlando di un auto vecchia con batteria mezza finita. La mia ha un anno, ma ci rendiamo conto? Tu pensi che se cerco e leggo come dici tu, trovo qualcosa a riguardo di batterie che durano un anno? e che sono alcaline?
     
  8. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    ..appunto normale. Evidentemente il tuo uso non è nella norma...la sai la storia del rolex daytona che era irregolare oltre la "norma"?
    Cmq mi fermo qui perchè non vuoi ...sentirci. Stammi bene.:confused:
     
  9. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    Non è che non ci voglio sentire ma tu stai difendendo qualcosa che non ha senso. Mica c'è una norma di "uso auto". Io la compro, spendo quello che spendo e l'auto la prima cosa che deve fare è partire.
    Bisogna avere il coraggio di dire che anche BMW fa errori progettuali. Hanno messo un sacco di elettronica ed io sono il primo ad ammettere che piace e che magari serve pure, se però questo compromette la regola n°1 di un'auto, la messa in moto, allora ne potrei fare a meno; dell'elettronica (telecamere, ecc...). La mia ex 530d avevo lo stesso un sacco di elettronica ma 'sto problema non l'ho mai avuto: tenuta 4 anni e mai cambiato/ricaricato la batteria (e ne facevo lo stesso uso).
    Altra questione: che diritto ha la BMW di analizzare il mio stile di guida e venirmi a dire che faccio pochi km al giorno..ma che scherziamo davvero? Cioè loro si collegano alla MIA centralina e mi dicono che non posso guidare l'auto cosi! Che scrivessero a caratteri cubitali: ATTENZIONE AUTO DA USARE SOLO SE PER LUNGHE PERCORRENZE!

    Che mettessero batterie più grosse! Esistono anche le 100Ah e le nostre sono da 90, per esempio. Il fatto è che loro sono BMW e noi non siamo un caxxo (vedasi "il marchese del grillo")...e qui finisco io.
    Speravo solo di trovare qualche utente con più onestà intellettuale (vedasi piggreco)!
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quotissimo, grande piggreco! e ti racconto la mia di storia:
    acquisto RAV 4 anno 2005 utilizzo in inverno casa-asilo Andrea km 1 asilo Andrea - casa km 1 x 5 giorni il sabato e la domenica qualche gitarella ma non più di tanto......il secondo anno di uso mi dimentico la luce accesa interna risultato batteria a terra, vado alla Toyota mi fanno un controllo con lo strumento e risulta buona la caricano e x un altro anno tutto ok al terzo anno seconda volta luce accesa dentro l'abitacolo (Andrea mi tocca tutto) di nuovo batteria a terra, vado alla Toyota senza nemmeno farmi parlare batteria nuova ed erano trascorsi 3 anni dalla consegna del veicolo!
    Per la garanzia, l'assistenza, la vendita, Toyota non ha pari!
    Hai ragione ad arrabbiarti io farei peggio!putroppo veniamo sempre al dunque BMW Italia non funziona come dovrebbe.
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.279
    12.140
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Una batteria piu' grande non serve se si fanno percorrenze brevi, rimanderebbe leggermente il verificarsi dei problemi ma non sarebbe risolutivo.
    Ci vuole una batteria piu' grande accopiata ad un alternatore piu' potente, e magari una gestione dell'elettronica piu' attenta.
    Ad esempio se dopo 10 o 20 accensioni per tragitti brevi il navi avvertisse della necessita' di effettuare un tragitto piu' lungo per caricare la batteria ed eventualmente iniziasse a disabilitare alcuni sistemi per ridurre i consumi gia la cosa sarebbe forse piu' tollerabile.
    Occhio comunque che usandola cosi oltre alla batteria si rovina anche il fap in quanto non puo' rigenerarsi, e quello costa molto di piu'.
    Una piccola freccia pero' e' da spezzare anche a favore di BMW, da sempre un 3.0d e' considerato un motore per lunghe percorrenze ed e' risaputo che i tragitti brevi sono deleteri per tutte le auto, in quanto il motore non raggiunge mai le temperature operative corrette.
    Si consuma meno un motore con 200.000km fatti a botte di viaggi di 500km che con 50.000 a 5km alla volta.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    L'unico problema è che la Rav ha un motore che è tipo camion......elasticità = 0 consumo 12 lt. x 1 km ..........e il cruscotto lo hanno fatto con le scatole dei formaggini della galbani!

    Assolutamente giusto un motore usato in quel modo si consuma di + come si consuma di + trascorrendo come noi Romani 2 ore in macchina per fare 5 km!!!!
    Secondo me influisce tanto per la scarica della batteria gli antifurti di nuova generazione satellitari.
     
  13. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    nulla da fare. Evidentemente, a mio parere, il nostro amico non vuol capire quali sono le modalità per il corretto uso della batteria a prescindere da ciò che gli succede e non conosce la tecnologia delle batterie. Lui dice io pago e la macchina deve partire qualsiasi uso voglia farne :eek: ...ed ovviamente da la colpa alla casa madre.... punti di vista..
    Ma hai fatto verificare se c'è un assorbimento anomalo????
     
  14. Preben

    Preben Collaudatore

    319
    10
    18 Agosto 2009
    Reputazione:
    284
    X6 3.5 D-Maserati-X1 for wife
    Vorrei riportare due esperienze dirette.
    Ho una Mercedes 320 cdi del 2003. Auto che uso pochissimo. Utile per spostamenti lavorativi. Ad oggi l'auto conta 76.000 km. Rimane in garage anche un mese intero. Fino ad ora non ho mai cambiato la batteria.
    In famiglia abbiamo una Maserati Merak d'epoca. Questa auto è mossa dal sottoscritto o da mio fratello per qualche raduno. Non fa più di 1000-1500 km all'anno. La batteria è datata 2005 e domenica scorsa è partita regolarmente.
    Ora, sono d'accordo con chi dice che la batteria bisogna "trattarla" con un certo riguardo soprattutto su auto con molta elettronica, ma da qui a doverla gettare dopo un anno di vita mi sembra eccessivo e mi sembra evidente che probabilmente si tratta di un tallone d'Achille di BMW riguardo queste auto.
     
  15. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quoto e aggiungo che anche in passate stagioni con altri modelli, BMW è restia ad applicare la garanzia (vedi questione lamelle collettore di aspirazione E46).
     
  16. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    Ecco, finalmente proponi un argomento costruttivo: assorbimento anomalo.
    Il primo controllo lo hanno fatto ed effettivamente risultava che il sistema antifurto della casa madre era difettoso e scaricava eccessivamente la batt.
    A questo punto con batteria nuova, alternatore nuovo e antifurto nuovo può darsi pure che, nonostante i pochi km giornalieri, la batt duri di più; me lo auguro proprio.
    La bmw considera la batteria come fossero le pasticche freni, cioè il guidatore ne può pregiudicare la durata...secondo me non è proprio così: ovvio che se tengo tutto acceso con auto spenta sono un ******** ma se faccio pochi km al giorno...sono solo fortunato!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.279
    12.140
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Diciamo bene le cose come stanno.....

    1. 4-5km al giorno non sono l'utilizzo ideale di un macchinone, sopratutto un 6 cilindri 3000 diesel
    2. ad ogni accensione in un auto di questo genere si accendono una valanga di sistemi elettrici ed elettronici che assorbono parecchia corrente (candelette, pompe varie, riscaldatore filtro gasolio ecc)
    3. in soli 4 o 5km non si riesce a ripristinare il livello di carica della batteria precedente all'accensione..... se nell'accensione consumo 10ah e in 4 o 5 km riesco solo a ricaricarne 8ah alla lunga la batteria si scarica.
    4. rimanendo scarica la batteria si rovina piu' velocemente e alla fine non tiene piu' la carica
    5. non esiste soluzione reale a questo problema, si puo' solo rimandarlo (con alternatore e batteria piu' grossi) ma ci sono limiti tecnici dovuti alle leggi della fisica e della chimica che non possono essere oviamente superati.
    Bene chiariti questi concetti abbastanza fondamentali c'e' un pero'.......
    BMW viene definito un marchio premium.
    Il premium piu' che la vettura penso dovrebbe identificare il servizio e la cura per il cliente, visto che questi paga e molto profumatamente.
    Alla luce di cio' verificato ovviamente che tutto sia a posto e anche se si accertasse che la batteria si rovina a causa del cliente che usa l'auto in maniera non ideale, dovrebbero cambiarla comunque al volo in garanzia senza battere ciglio, e scusandosi anche per il problema.
    Perche' in ogni caso si sta parlando di auto da 70.000 euro e una batteria a loro costera si e no 100 euro scarsi
    Al limite dovrebbero far notare il motivo per cui la batteria si e' rovinata prima del tempo e consigliare al cliente di farsi un giretto un po' piu' lungo almeno una volta alla settimana o consigliare di collegare l'auto ad un caricabatteria ogni tanto.
    Cosi facendo si gratifica e fidelizza il cliente, facendogli pagare invece 200 euro per una batteria dopo che questi ha pagato 130.000.000 delle vecchie lire per un auto penso si ottenga il risultato opposto......
    Io non penso nemmeno il problema sia di BMW italia ma piuttosto dovuto ai comportamenti dei singoli concessionari, evidentemente non tutti particolarmente abili nel trattare il cliente.
     
  18. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quoto è aggiungo che avrebbero potuto suggerire al cliente di acquistare un piccolo carica batteria collegabile all'accendisigari per poter ovviare al problema, esiste da sempre nel listino accessori BMW, persino con sistema fotovoltaico.
     
  19. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    all'accendisigari di un'altra auto però
     
  20. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    no viene venduto come dispositivo di autoricarica, mediante una presa di corrente che devi avere nelle vicinanze della vettura, in alternativa puoi usare all'esterno quello fotovoltaico.
     

Condividi questa Pagina