1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

e X3 - rimappare

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da max68, 9 Luglio 2011.

  1. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    ho fatto 4700 km nel 1 mese.....fatti i conti...........
     
  2. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Allora non mapperei, per l'uso intenso che ne fai sei piu' soggetto a rotture rispetto ad uno che ne fa 20k in un anno, ma non per la mappa in se, che se fatta da uno esperto non crea nessun problema, e' una questione di usura dei componenti, senza garanzia sarebbe un problema.
     
  3. F@biuzZ

    F@biuzZ Secondo Pilota

    853
    53
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.454
    X1 23d UltraTech
    Son circa 450 litri di gasolio... A 1,40 euro/litro fanno 630 euro solo in carburante! Porca puzzola!!

    Ora capisco perché sei così attento ai consumi :eek:
     
  4. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    X1 porca.... quanto beve !!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    facciamo 550 Euro...ma son tanti lo stesso....:mrgreen:
     
  5. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Partendo da questa considerazione letta su un sito di rimappatura direi che non conviene assolutamente rimappare un motore durante il periodo di garanzia.

    "Inoltre oggi le normative antinquinamento sono molto severe e i parametri di funzionamento sono pensati anche per poter soddisfare queste normative. Nella maggioranza dei casi una rimappatura della centralina elettronica comporta una sfasatura dei parametri legati alle emissioni, facendo rischiare in fase di revisione.

    Non ultimo da un po' di tempo a questa parte è sorto anche il problema delle assicurazioni auto: in caso di dubbi, la compagnia assicurativa richiede una perizia sull'elettronica e sulla presenza di eventuali moduli elettronici aggiuntivi. La presenza di questi moduli determina una MANOMISSIONE dell'autovettura e fà decadere l'assicurazione. La stessa cosa può avvenire anche per una rimappatura.

    E' anche da tenere presente che se l'auto è in garanzia (e oggi le auto hanno tutte almeno due anni di garanzia...) effettuare una rimappatura mette a rischio la garanzia stessa: tramite i sistemi diagnostici forniti dalle case madri i concessionari sono in grado di accorgersi se vi è stata una manomissione dell'elettronica"

    conclusione i rischi sono abbondantemente superiori agli eventuali benefici:wink:
     
  6. giorginox1

    giorginox1 Collaudatore

    379
    7
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.009
    bmw x1 xd 2.0 & mini cooper D
    Stranissimo che tu abbia trovato queste informazioni proprio su un sito di rimappature. Di solito loro dicono il contrario.
     
  7. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    =D> ovviamente è anche un mio modesto parere......ma opinabile come sempre!:wink:
     
  8. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Credo che gli utenti non siano degli sprovveduti Giorgino,chi rimappa il motore lo fa' sempre a suo rischio e pericolo per quel che ne ho capito io in alcuni casi potrebbe anche essere una soluzione x far lavorare il motore in condizioni ottimali e quindi e' possibile un aumento di prestazioni con una diminuzioni dei consumi,ma si toccano dei parametri che servono anche x rientrare nei valori ottimali x omologare la vettura nei parametri delle norme antinquinamento che stanno (giustamente) diventando sempre piu' rigidi.

    Le societa' di rimappatura serie avvisano l'utente dei rischi che corre e questo lo trovo corretto poi ciascuno decide con la sua testa l'importante e' avvisare.

    L'utente lgiuca da questo punto di vista e' molto corretto nell'informare e sono pienamente d'accordo con lui che anche e sopratutto in un forum automobilistico bisogna prestare attenzione alle cose che si scrivono perche' si rischia di dare un informazione non corretta senza evidenziare i rischi a cui l'utenza puo' incorrere.

    il sito e' questo comunque:

    http://www.tuning.it/rimappatura.php?i=1
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2011
  9. giorginox1

    giorginox1 Collaudatore

    379
    7
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.009
    bmw x1 xd 2.0 & mini cooper D
    Chiarisco la mia affermazione di prima: sono semplicemente (e piacevolmente) rimasto stupito nel venire a conoscenza che ci sono aziende oneste a tal punto da dichiarare "dettagli" simili. Di solito sui siti internet e pubblicitá si limitano ad elencare gli indiscutibili benefici e incrementi ottenibili dalla rimappatura, ma non citano mai i possibili (anche se rari) rischi a cui il proprietario dell'auto va incontro effettuando questo genere di modifica.*

    Posso giurare di aver letto frasi del tipo " non decade la garanzia originale dell'auto, nessun problema con i check dal concessionario" ecc*

    Ecco perchè mi sono permesso di scrivere quelle parole.* :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Ci sono eccome, anche i preparatori piu' esperti prima di mettere mano alla macchina ti avvisano delle conseguenze a cui si va incontro, sta nella coscenza del cliente se far fare il lavoro o meno.
     
  11. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    ed è corretto... io parto da una considerazione molto elementare:

    se le case potessero garantire la stessa affidabilità ed efficienza promettendo 50cv in più, anche solo per il gusto di scriverlo lo farebbero... se non lo fanno è perchè non sono in grado di garantirne il perfetto funzionamento o garantire incidenze limitate di danni/problemi. quindi perdere la faccia è molto peggio che offrire qualche cv in meno...e lasciano fare queste cose ai rimappatori... ma riescono ad accorgersi di tutto, qualsiasi cosa. Logico che fino a quando le cose vanno bene nessuno dice nulla ma quando devono iniziare a pagare... allora partono le verifiche
     

Condividi questa Pagina