E-SYS software codifica nuovi modelli. Proviamo a conoscerlo ed utilizzarlo | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog

E-SYS software codifica nuovi modelli. Proviamo a conoscerlo ed utilizzarlo

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da tretrenove, 10 Settembre 2013.

  1. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputation:
    528.054
    mira 43
    psdzdata/mainseries/f025/f025_xx_xx_xxx/odx
     
  2. wolf041

    wolf041 Secondo Pilota

    713
    41
    22 Marzo 2005
    Reputation:
    9.758
    318i M-Sport G21
    Ho fatto altre prove.

    I fendi si accendono svoltando solo se il selettore luci è in posizione Automatico.

    Per cui sono legati o al sensore luci e relativo automatismo, o all'ALC che è attivo solo con il selettore in Automatico.
     
  3. oidoma

    oidoma Secondo Pilota

    537
    5
    23 Giugno 2006
    Reputation:
    108
    X3 20d Futura 184cv XDrive
    La cartella pzdzdata, sottocartella di Data, è vuota
     
  4. anmaz

    anmaz Kartista

    139
    0
    25 Settembre 2014
    Reputation:
    10
    BMW F30 316D
    Salve a tutti mi trovo nuovamnete qui a chiedere il vostro aiuto su una cosa che per tanti sarà banale, ma per me è un macigno.. Non sono riuscito a trovare la porta ODB nell'abitacolo, ho cercato in luogo ed in largo su internet, sembrerebbe (almeno in altre F30 ma pare non nella mia) ubicata sopra il poggiapiede all'estrema sinistra del lato guida. ma nella mia è presente si un foro ma al tatto sento solo dei fili non certo un connettore.. potete darmi una mano ? Grazie..
     
  5. anmaz

    anmaz Kartista

    139
    0
    25 Settembre 2014
    Reputation:
    10
    BMW F30 316D
    credo tu debba copiare all'interno di psdzdata (sottocartella di data) il contenuto dell'archivio, badando che quest'ultimo ha anche una cartella psdzdata
     
  6. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputation:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    R: E-SYS software codifica nuovi modelli. Proviamo a conoscerlo ed utilizzarlo

    anche nella mia è li... controlla caso mai si è sganciato il connettore ed è entrato dentro..
     
  7. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputation:
    528.054
    mira 43
    psdzdata/mainseries/f025/f025_xx_xx_xxx/odx
     
  8. anmaz

    anmaz Kartista

    139
    0
    25 Settembre 2014
    Reputation:
    10
    BMW F30 316D
    tutte a me capitano... adesso provo grazie...
     
  9. anmaz

    anmaz Kartista

    139
    0
    25 Settembre 2014
    Reputation:
    10
    BMW F30 316D
    Salve a tutti ecco l'ultima novità: trovo la porta connetto il portatile eseguo i settaggi su esys attivo la vettura premo il tasto connction su esys ma purtroppo non è cliccabile l'opzione "connection by VIN". In particolare appare un rettangolo grigio con su scritto "no ZGW avaiable". Non utilizzato le altre opzioni dato che tutte le guide in mio possesso dicono di utilizzare questo tipo di connessione. Leggendo su bimmerfest mi sembra di capire che i psdzdata devono essere aggiornati.. in effetti ho utilizzato i 53.5 ver light (seguendo il consiglio di tretrenove).. potrei utilizzare i 54 full. Voi che ne pensate?
     
  10. oidoma

    oidoma Secondo Pilota

    537
    5
    23 Giugno 2006
    Reputation:
    108
    X3 20d Futura 184cv XDrive
    credo che tu abbia centrato il problema
     
  11. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputation:
    528.054
    mira 43
    Caro amico ripeto: studi poco e fai confusione ;-)); rischi di farne di più se spari le domande urbi et orbi senza seguire una logica.

    1. se hai la lite a che minchia serve tornare sulla full???? LA FULL NON TI SERVE.

    2. ZGW è la connessione di rete non c'entra nulla con i data. VERIFICA LA CONNESSIONE.

    Tu farai danni.... :-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2014
  12. oidoma

    oidoma Secondo Pilota

    537
    5
    23 Giugno 2006
    Reputation:
    108
    X3 20d Futura 184cv XDrive
    la psdzdata sotto Data era vuota, ho fatto una copia di psdzdata/mainseries/f025/f025_xx_xx_xxx/odx sotto ESysData, vediamo se vedo i modelli di auto da scegliere in fase di connessione
     
  13. oidoma

    oidoma Secondo Pilota

    537
    5
    23 Giugno 2006
    Reputation:
    108
    X3 20d Futura 184cv XDrive
    Perfetto tutto ok ora
     
  14. wolf041

    wolf041 Secondo Pilota

    713
    41
    22 Marzo 2005
    Reputation:
    9.758
    318i M-Sport G21
    La connessione avviene anche se i data non sono quelli giusti per la tua vettura.

    Il problema è che il PC e la vettura non sono correttamente connessi in rete.

    Devi assicurarti che la scheda di rete del PC non abbia configurato un IP fisso, connettere la vettura ed andare in connessioni di rete.

    Ti deve dire che ha trovato la rete e tenta di connettersi, ci mette qualche minuto poi ti dice che è connesso ad una rete.

    A quel punto, se le configurazioni in Ediabas ed Esys sono ok, fai connetti, scegli i data (F020 e non F020 DIRECT) e ti colleghi.

    Se i data non fossero sufficientemente aggiornati per la tua vettura lo vedi leggendo l'I-level della macchina e confrontandolo con quello a tua disposzione.

    Se non sono allineati NON provare a codificare la vettura.
     
  15. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputation:
    528.054
    mira 43
    wolf NO ZGW significa solo che non vi è connessione di rete...

    EDIABAS non serve a nulla con esys e può anche essere "sconfigurato" visto che non è chiamato in causa. Se necessario può essere utilizzato l'exe ZGW per verificare la connessione.

    Do per scontato che l'amico confusionario abbia il quadro acceso.

    E' esys che deve essere allineato con i data, ovvero esys 3.18 , ad esempio non legge i data 53. Direi che è prematuro ora parlare all'amico siculo del I-level
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2014
  16. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputation:
    528.054
    mira 43
    bene Frank ;-)
     
  17. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputation:
    528.054
    mira 43
    appunto quello che avevo detto a dany...ma è capoccione ;-))))))
     
  18. Marenco35

    Marenco35 Secondo Pilota

    623
    23
    23 Novembre 2010
    Reputation:
    722
    BMW e91 317 d
    Gia' che siamo tuti qui,vi chiedo un paio di consigli:

    1)Volendo codificare qualche optional,mi sembra di aver capito che sarebbe un lavoro piu' pulito,ove possibile,modificare il VO aggiungendo direttamente il codice di quel optional,ad es 6NS,anziche variare i singoli fdl.Pero' in caso di backup,causa intervento in conce,bisogna assolutamente ritornare al VO originale,pena il mancato riconoscimewnto dell'auto dal sistema.Se invece si variano i singoli fdl relativi a quell'opzione,teoricamente,il tutto potrebbe passare innoservato dal sistema.Giusto?

    2)i-level deve sempre essere = o piu' recente di quella dell'auto?

    Mi sono capito?:mrgreen:

    Grazie

    Saluti

    Il Luca
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2014
  19. wolf041

    wolf041 Secondo Pilota

    713
    41
    22 Marzo 2005
    Reputation:
    9.758
    318i M-Sport G21
    Ni!!

    Nel senso che io ti sconsiglio vivamente di variare l'FA sulla vettura.

    Se vuoi aggiungere un optional procedi come segue:

    - Leggi l'FA dalla tua vettura

    - Lo modifichi e lo salvi sul PC

    - Nella finestra delle codifiche apri il file dell'FA modificato e lo attivi

    - Codifichi i moduli che ti servono, o tutta la vettura se non sai quali servono

    - Chiudi tutto, SENZA scrivere l'FA sulla vettura

    Se l'auto viene riprogrammata in conce perdi ovviamente le tue modifiche e ritorni alla configurazione iniziale, devi poi riprogrammare, ma questo sia se usi il VO code che la modifica diretta dell'FDL.

    Il VO code è più veloce e non ti serve conoscere le singole voci da modificare, ma se hai fatto altre codifiche di FDL su quel modulo (non comprese in uno degli optional in FA) le perdi e le devi rifare.

    I-level della macchina deve essere uguale o inferiore ai data che hai installato.
     
  20. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputation:
    528.054
    mira 43
    allora a memoria...il VO sarebbe più semplice ma c'è da tener conto che i vari codici optional sono cambiati nel tempo, ovvero qualche funzuione è migrata da un optional all'altro e qualche codice è sparito sotituito da nuovi. Quindi - a mio parere - si deve fare maggiore attenzione a cosa si toglie/aggiunge perchè poi si sconfigura tutto. Per me l'ideale è operazioni mirate con FDL a meno di update per installazioni post montaggio o estensione di funzionalità hardware.

    I-level di esys deve essere uguale/superiore a quello dell'auto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2014

Condividi questa Pagina