E-SYS software codifica nuovi modelli. Proviamo a conoscerlo ed utilizzarlo | Pagina 211 | BMWpassion forum e blog

E-SYS software codifica nuovi modelli. Proviamo a conoscerlo ed utilizzarlo

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da tretrenove, 10 Settembre 2013.

  1. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    c'è per caso una lista di modifiche che possono essere effettuate?
     
  2. interceptor_88

    interceptor_88 Kartista

    82
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    120D F20 Sport
    Ci sono i cheatsheet, ma anche programmi che contengono database con le modifiche apportabili per modello.
    Ovviamente non sono tutte quelle possibili :biggrin:
    PS. Grazie del link, metto subito in dl!
     
  3. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    https://github.com/packetpilot/bmw-f/tree/master/cheats

    Qui trovi le versioni aggiornate di tutti gli xml contenenti le cheats da utilizzare in combinazione con e-sys. Apri quello di Almaretto, è abbastanza parlante di suo, descrizioni in inglese..
     
  4. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ma gli xml li riporto nel programma?
     
  5. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Quando sei in Edit dei parametri di codifica di una centralina (FDL-Edit) nella parte destra dello schermo hai la possibilità di caricare e modificare i parametri sulla base del contenuto dei file xml. In sostanza hai un elenco di modifiche (presenti nei famosi XML) con la relativa descrizione e i valori dei parametri che andranno cambiati. Se selezioni una o più modifiche queste verranno applicate alla configurazione della centralina, una volta che deciderai di riscrivere la configurazione. Occhio che avendo più file XML potresti avere lo stesso parametro presente in due o più file. In tal caso troverai le descrizioni duplicate.. alcuni xml poi sono scritti da cinesi, quelli evita di selezionarli come xml da utilizzare all'interno di esys dato che la descrizione non sarà in alcun modo d'aiuto!

    Guardati questo video, e ti sarà tutto più chiaro.
    Il Launcher è quello Pro, in quello Premium comunque c'è la possibilità di elencare e selezionare gli XML che saranno utilizzati all'interno di E-Sys (per escludere quelli cinesi).

     
    Ultima modifica: 15 Gennaio 2019
  6. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Si certo, li devi scaricare da GitHub e salvarli nella cartella "C:\Program Files (x86)\TokenMaster\E-Sys Launcher Premium\FDLCodes"
    Ogni tanto gli autori dei files aggiornano il contenuto, quindi ricordati di dare sempre un occhio se c'è qualcosa di nuovo da aggiornare..
     
  7. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    grazie...mi sono bloccato perchè ho il sistema a 32bit sul portatile e per vm mi serve a 64bit. Sto procedendo all'installazione su altra partizione
     
  8. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Se posso darti un consiglio attrezzati con un portatile dedicato per il coding/flash BMW. Io ho un vecchio Dell x64 con 2Gb di RAM e Windows 7, dove ho montato un SSD (visti i 150Gb di Pszdata) e VMWare.
    In sostanza ho E-SYS installato sia sull'host, per quando devo andare di flash delle centraline (dove il launcher Pro/Premium NON è necessario), sia nella VM (con W7 in lingua inglese) dove ho installato Launcher, E-SYS e Pszdata Lite, per un totale di 12Gb di spazio occupato, e che tengo inchiodata al 01/10/2018: questa VM la uso solo per la codifica.

    Faccio così perchè mentre per la codifica sono richiesti pochi secondi ed un uso del disco limitato, per il flash la procedura può durare anche due ore, e il calcolo del TAL utilizza pensantemente il database di E-SYS per cui lavorando in host ho il massimo delle prestazioni!

    Poi, avendo già a disposizione i Pszdata (full), sull'host ho installato anche ISTA+, condividendo appunto gli stessi dati; con ISTA+ faccio il test di diagnosi, cancellazione errori e ho a disposizione tutta la documentazione tecnica sulle serie F ed altre.. sono circa altri 30Gb in più mi pare, trovi il DB anche in lingua italiana chiedendo ad ANGEL..
     
  9. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    il flash delle centraline serve per l'upgrade di alcuni optionals?
     
  10. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Il flash delle centraline ti serve solo per aggiornare le stesse con l'ultima versione del firmware rilasciata da BMW. Ad esempio flashare il navi significa utilizzare un firmware di norma più stabile (hanno risolto alcuni bug) e che dispone di un database più aggiornato di compatibilità con gli ultimi smartphone.

    Per abilitare funzionalità già presenti nel firmware di una centralina, ma disabilitate, o per variarne il comportamento, vai invece di coding. Ad esempio, per sbloccare il video in movimento, devi codificare sull'NBT i due parametri di velocità min e max e forzarli a 255Km/h (0xFF). Oppure se monti un nuovo optional in auto (io ho montato il cruise control) devi andare di codifica per abilitare il funzionamento nelle rispettive centraline per quell'optional (e spesso devi aggiungere anche il codice di quell'optional al VO dell'auto, come facevi per la e46). Una buona parte delle codifiche più comuni le trovi appunto in quegli XML cheats che ti ho postato più sopra.


    Per il flash però ti devi attrezzare con un alimentatore bello potente, almeno 50 A/h se usi E-SYS, 70A/h se usi ISTA+.

    Inizia con il coding, che è più semplice, poi passa al flash una volta che hai preso confidenza con E-SYS
     
  11. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    si si certamente, un passo alla volta!
    Alimentatore per la batteria della macchina?
     
  12. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Io ho preso questo https://www.pmr-funkgeraete.de/Funkgeraete/Zubehoer-CB/AFU/Netzgeraete/SPS9400-40-Amp::723.html Il tipo è molto disponibile ma vende solo a partite IVA..

    Guardati su questo thread qualche pagina più indietro i miei post, troverai info utili.

    Con batteria in ottimo stato è sufficiente per un intero ciclo di codifica, tuttavia se hai possibilità di spendere di più guardati gli alimentatori della Shumacher che se non sbaglio è il fornitore ufficiale per BMW degli alimentatori che usano i conce
     
  13. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    spero di non dover flashare sinceramente, mi ero promesso che questa macchina non la toccavo :D
    Al massimo se ci sarà qualche aggiornamento veramente importante vedrò il costo in concessionaria o da qualche elettrauto come si deve.

    Ad esempio il mio Samsung S8 risulta non supportato...
     
  14. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Mai dire mai.. ;);)
    Sì, il fatto che non sia elencato nella lista dei telefoni non supportati ovviamente non significa che non funzionerà.. di fatto la connessione Bluetooth è ormai uno standard da molti anni, tuttavia ci sono tanti piccoli aspetti che nel tempo possono cambiare, e quindi anche l'NBT si adegua a nuovi modelli e nuove (piccole) funzionalità!
     
  15. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    Il BT va, non me lo vedo come dispositivo connesso per le app.
    Cmq ho installato tutto...ora provo a vedere se si collega.
    Parto con il launcher selezionando f020 (ho una serie 4 f36)....come posso fare per controllare che si colleghi?
     
  16. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    Allora ho installato la VM con il Launcher. La versione di Esys è la 3.27 e i Psdz 5.01.
    Come faccio a capire se è compatibile con la mia vettura?

    Il cavetto autocostruito sembra andare, quando premo connect mi legge il numero di telaio.

    Ma c'è una guida passo passo per le operazioni da compiere?

    Grazie
     
  17. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.268
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Guarda un filmato semplice su Youtube ,guardalo almeno 10-20 volte ,dopo che ti ricorderai ogni passaggio a memoria riguardalo altre 10 volte ,poi inizia con la tua .
     
  18. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    c'è qualcosa in italiano?

    Una guida testuale sarebbe migliore, vorrei capire ad esempio come fare prima il backup di tutto
     
  19. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    In italiano non ho mai trovato niente, solo guide in inglese, che devi un po' masticare, poi ti aiuti con le immagini. Ti ci vorrà un po di tempo per comprendere bene tutte le dinamiche per il flash, ma se ti limiti al coding quello è davvero semplice!

    Per il backup, una volta che sei entrato in Expert Mode->Coding premi il tasto "Read" nel riquadro "Vehicle Order"; una volta recuperato il VO premi il tasto "Save" ed E-SYS ti genera l'XML con il VO della tua auto nella cartella C:\Data\FA o dove hai definito il percorso durante l'installazione di E-SYS. Quel file XML contiene tutti gli optionals installati nella tua vettura al momento della produzione, più altri dati; di questo fatti una copia di backup.

    Poi procedi all'attivazione dell'FA e premi il pulsante "Read (VCM)" nel riquadro SVT Actual; questo interroga tutte le centraline che rispondono agli optionals letti nell'FA più altre centraline "base" e queste compaiono nell'albero "SVT" a sinistra. Una volta che l'albero SVT si popola premi il tasto "Save" nel riquadro "SVT Actual" ed E-SYS ti genera un file che contiene informazioni specifiche per tutte le centraline appena interrogate nella cartella C:\Data\SVT; di questo fatti una copia di backup.

    Ogni centralina presente nell'albero SVT contiene una serie di elementi (BTLD, CAFD, SWFL, HWEL..) con dei numeri che identificano l'I-Step di aggiornamento; se devi fare solo coding, gli elementi che ti interessano sono i CAFD, quelli rappresentati da un pallino grigio con una spunta verde nel centro. I CAFD contengono le impostazioni di funzionamento di ogni centralina, e sono quelli che vai ad editare, salvare e ricodificare quando ad esempio vuoi cambiare il comportamento di una funzione, attivare qualcosa di inibito o quando fai i postmontaggi.

    Quindi clicca col tasto destro del mouse sopra la seconda voce dell'albero "ECUs(xx)" e seleziona "Read Coding Data"; questo forza una lettura dei CAFD da ogni centralina, e nella cartalla C:\Data\CAF troverai tanti files *.ncd quanti sono i CAFD letti dalle centraline. Di questi fatti una copia di backup in quanto potrebbero servirti per riportare la macchina a condizioni di fabbrica dopo che hai apportato delle codifiche ma vuoi tornare alla situazione iniziale.

    Se invece vuoi tornare alla codifica di "default" prevista da BMW per una particolare centralina, clicchi sul nome della stessa sull'albero SVT e scegli "Code". Non premere mai per nessuna ragione il tasto "Code Default Values" altrimenti ti fotti l'ECU!!

    Segui poi le guide allegate che ti spiegano come entrare in modifica dei CAFD, variare i parametri e rispedire tutto alla centralina.

    Buon divertimento!
     

    Files Allegati:

    A Robi Comino piace questo elemento.
  20. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Che navi hai? Il business o il professional?
    Nel vecchio Business (CHAMP2) non avevo la possibilità di avere le BMW App; da quando sono passato al Pro (NBT prima generazione) questo le supporta, ma solo se il telefono è collegato tramite cavetto USB. E a parte consultare il calendario non c'è altro di interessante..
    Non so se con le versioni successive di NBTEvo abbiano implementato la connessione via BT o se sia sempre necessario il cavo USB..
     

Condividi questa Pagina