E-SYS software codifica nuovi modelli. Proviamo a conoscerlo ed utilizzarlo | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

E-SYS software codifica nuovi modelli. Proviamo a conoscerlo ed utilizzarlo

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da tretrenove, 10 Settembre 2013.

  1. Parkaboy

    Parkaboy Aspirante Pilota

    3
    0
    17 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 330d F31
    Eheh si purtroppo il tempo langue ed il materiale è parecchio, ho il cavo da ieri ed ho impiegato il 90% del tempo utile a registrarmi su forum :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Stando al documento di ISTA/P per la mia auto ad esempio (F31) vanno bene tutte le PSdZ dalla 42.0 all'ultima, la versione di E-Sys che si utilizza invece va "a scaglioni" con quella dei PSdZ files, ad esempio se si vogliono usare i 48 server almeno la 3.20. Da quello che ho visto non c'è una grande differenza tra le versioni di E-Sys si tratta di software release che probabilmente fixano qualche bug ed introducono variazioni nella GUI, pensavo invece che la versione dei PSdZ fosse collegata in qualche modo al software caricato sulla macchina.

    Ora ho setuppato al volo una 3.24.3 con PSdZ 52.1 e riesco a collegarmi e scaricare tutto, ho solo un piccolo problema di EST che mi impedisce di salvare ..
     
  2. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    dalla tua ultima affermazione hai perso la sufficenze e sei piombato nell'insufficenza piena. Tolgo ilsei e ti do un quattro.

    Hai un PM ;-)
     
  3. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    qualcuno sa se esys funziona sulle Mini?
     
  4. BMWzone

    BMWzone Collaudatore

    475
    42
    6 Luglio 2012
    Reputazione:
    54.719
    F10
    Se ci sono i file anche sulle Rolls e sulle moto...
     
  5. Parkaboy

    Parkaboy Aspirante Pilota

    3
    0
    17 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 330d F31
    Da quello che ho letto su un forum Australiano in base alla versione della Mini è necessario o NCSExpert per l'equivalente delle Exx oppure si può usare E-Sys per le ultime, non ho incrociato però una tabella modello-software.
     
  6. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    DUNQUE come già noto serie e= NO ESYS serie F= SI ESYS
     
  7. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    i modelli mini che codici hanno...ovvero quello che pa x3 è f25 per la mini come funzuiona?
     
  8. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    avendo avuto un pò di tempo ho fatto un pò di diagnosi con INPA. Molto interesante. Appena posso posto le foto.
     
  9. oidoma

    oidoma Secondo Pilota

    537
    5
    23 Giugno 2006
    Reputazione:
    108
    X3 20d Futura 184cv XDrive
    Attendo le novità
     
  10. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    te l'ho dato il pacchetto INPA per la serie Fxx?

    andavo di fretta oggi ho collegato il PC e fatto qualche diagnosi al volo domani se ho tempo mi studio cosa è venuto fuori. E' venuta fuori pure una strana cosa ovvero una lettura diversa dal km reale con una differenza di 8 km che in realtà veniva evidenziata ma essendo scrittoin tedessco e non avendo tempo non ho letto chissa cos'era.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Aprile 2014
  11. oidoma

    oidoma Secondo Pilota

    537
    5
    23 Giugno 2006
    Reputazione:
    108
    X3 20d Futura 184cv XDrive
    No
     
  12. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    per chi ha l'allarme originale c'è la possibilità con esys di far si che l'apertura dalla serratura faccia cmq scattare l'allarme e non il suo disinserimento. Ciò allo scopo di evitare che l'allarme si dinsinserisca nel caso effrazione serratura meccanica.
     
  13. oidoma

    oidoma Secondo Pilota

    537
    5
    23 Giugno 2006
    Reputazione:
    108
    X3 20d Futura 184cv XDrive
    Quindi così si riuscirebbe a disinserire l'antifurto solo con il telecomando? Interessante.
     
  14. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Ciao Francesco ;-) si è corretto...ma porca miseria mi sono perso il rifeirmento da codificare :-((

    intanto sono partito con qualche check INPA

    [​IMG]

    host image
     
  15. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    questo è un esempio di ciò che ho fatto ma non è il mio output che ho la foto sull'altro PC. IN pratica puoi fare diagnosi su ogni centralina con un report dettagliato. Io sto cercando di entrare nelle DDE

    ps: sono incasinatissimo con il lavoro e sto più fuori che a casa. Appena possibilie torno alla carica...anche perchè poi passerò alla fase estiva ;-)))))) quindi ci vedremo a settembre
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2014
  16. oidoma

    oidoma Secondo Pilota

    537
    5
    23 Giugno 2006
    Reputazione:
    108
    X3 20d Futura 184cv XDrive
    Ottimo
     
  17. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Ot: Ho notato che a motore spento i tergicristalli impostati su automatico (led verde sulla leva acceso) continuano a funzionare...ovviamente quando il sensore rileva acqua sul vetro. A me sembra anomalo....A voi succede lo stesso?
     
  18. oidoma

    oidoma Secondo Pilota

    537
    5
    23 Giugno 2006
    Reputazione:
    108
    X3 20d Futura 184cv XDrive
    A motore spento e accensione inserita : si, altrimenti no.
     
  19. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    boh devo riverificare a me con motore spento ed accensione disinserita illed rimane acceso non ho avuto modo di verificare se sia temporizzata.
     
  20. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    dunque per gli amici che stanno "acquisendo" esys ed i relativi pacchetti DATA rendo noto che è SUFFICENTE scaricare il pacchetto data LITE (dai link che vi sto passando e che vi invito a tenere per voi altrimenti li chiudono subito) che sono meno di 10gb e sono del tutto sufficenti per le operazioni di codifica. La sola limitazione del LITE è di non poter programmare le ECU motore...operazione che sconsiglio ai novizi.

    L'installazione dei data può avvenire anche successivamente.

    esys al primo collegamento salva le configurazioni delle vostre centraline.

    PS: chiedo a coloro che nello spirito di questo forum pensano di avere tutto gratis di rivolgersi ad altri.
     

Condividi questa Pagina