E se la portassi in pista? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

E se la portassi in pista?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da aspes, 17 Settembre 2004.

  1. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    Re: E se la portassi in pista?

    :eek:

    ma al secondo punto il "tranne i liquidi" intendi i liquidi freni? cmq beati voi!!! :eek:
     
  2. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Re: E se la portassi in pista?

    'STICAZ!!!
    Giusto per usare un francesismo! :mrgreen: :lol: :mrgreen:
     
  3. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Provare l'auto in pista è sempre una bella esperienza che fa capire anche i limiti del proprio mezzo
     
  4. Anonymous

    Anonymous Direttore Corse

    1.773
    0
    12 Novembre 2002
    Reputazione:
    4.325.826
    Re: E se la portassi in pista?

    Tutti i liquidi da rabbocco o sostituzione non sono compresi: antigelo, lavavetro olio motore, olio freni,...)
     
  5. Anonymous

    Anonymous Direttore Corse

    1.773
    0
    12 Novembre 2002
    Reputazione:
    4.325.826
    Parole sante! Senza una cappatina in pista, cercando i limiti in strada, la pieghi.
     
  6. icenera

    icenera Direttore Corse

    2.376
    10
    3 Novembre 2003
    Reputazione:
    94
    bmw
    Re: E se la portassi in pista?

    Mi sa che la prossima la vengo a comprare su.... :biggrin: :biggrin:
     
  7. Anonymous

    Anonymous Direttore Corse

    1.773
    0
    12 Novembre 2002
    Reputazione:
    4.325.826
    Re: E se la portassi in pista?

    ...e non aresti il primo!
     
  8. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Verissimo! :cool:
     
  9. Mark

    Mark Collaudatore

    412
    1
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    8.439
    X aspes..ci vediamo a monza!!
    volevo solo dire una cosa..prima della M3 avevo una S3 preparata...appena presa quando aveva ancora tutto originale sono andato a monza...bhè i freni mi si son cotti...quindi un consiglio...anche se è la prima volta che ci vai...i freni cambiali!!..tanto dopo lo devi fare x forza!
    Almeno..questo è quello ke mi è capitato..ciao a tutti

    :biggrin:
     
  10. aspes

    aspes Kartista

    57
    0
    7 Gennaio 2004
    Reputazione:
    10
    beh le pasticche sono nuove (originali BMW), ai dischi manca ancora qualche decina di migliai di chilometri. Ho forse intendi che dovrei mettere pasticche speciali?
     
  11. X.

    X. Kartista

    52
    0
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    BMW330xdTr.E46184cv/Mini Cpr.S
    A Monza non devi necessariamente prenotare un track day (come per esempio quelli di www.track4fun.com), puoi anche farti solo mezz'ora quindi in mezz'ora le pastiglie non avranno un consumo enorme.

    La prima volta ti consiglio molto caldamente di farti solo 1 sessione di 30 minuti per vedere come ti trovi, poi quando (e non "se" :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:) vedrai che ti troverai bene, e deciderai di trasformarla in abitudine (non una volta al giorno :mrgreen: per evitare strani contraccolpi sul conto in banca), ti conviene organizzarti meglio (macchina apposita, set di cerchi extra con gomme dedicate più economiche delle Michelin :mrgreen:, freni "cazz-che-mazz" :mrgreen:, sedile racing e via dicendo).

    Se la situazione è quella che hai detto, vai tranqui sia per dischi che pastiglie. Se però già al primo giorno vuoi fare, diciamo, 90-120 minuti di guida, allora ti conviene togliere le pastiglie di serie, metterci le speciali, e poi quando ti si consumano le speciali (se ti fai 120 minuti, diciamo pure che quel momento potrebbe essere proprio a fine giornata :mrgreen:, visto che monza è il classico circuito TRITAFRENI), rimetti quelle di serie (quasi nuove). Andare con pastiglie semiracing o racing, anche più costose di quelle di serie, paradossalmente è meno costoso che con quelle di serie (a meno che tu non prenda pastiglie da Le Mans :mrgreen:), perchè sono progettate appositamente per certi usi e le triti di meno, sono ottimizzate per temperature maggiori.
    Ad es. Ferodo DS2500 sono ottime, se non erro le DS3000 sono ancor più racing però se poi le vuoi terminare per strada diciamo che potrebbero avere prestazioni deludenti a freddo.
    Anche mettere fluidi freni racing apposito aiutadi bella, per 90-120 minuti IO lo consiglio. Il cambio dovrebbe costare abbastanza poco (poche decine di euro)
     

Condividi questa Pagina