e ora cosa accade? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

e ora cosa accade?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da willys, 21 Novembre 2010.

  1. willys

    willys Aspirante Pilota

    0
    0
    21 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1 118d
    ciao,

    qualche giorno fa sono stato sottoposto all'alcol test, ed il mio tasso alcolemico è risultato di 0.51 al primo controllo, a cui è seguito dopo 5 minuti il secondo controllo con tasso di 0.55.
    Mi è stata fatta una multa di 500 euro e ritirata la patente per un periodo da 3 a 6 mesi.
    Sto aspettando la lettera contenente tutte le informazioni, ma dato che è la prima volta che mi ritirano la patente vorrei sapere in base alle vostre conoscenze se:
    1) dovrò fare visite mediche o esami;
    2) quanti mesi mi prenderò secondo voi?
     
  2. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Quanto avevi bevuto?
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    infatti, avevi davvero bevuto?

    con quel tasso cosi basso, non ti hanno fatto intravedere "una via d'uscita?"
     
  4. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Chent, non so tu, ma io avevo 0,45 mezz'ora dopo aver bevuto due birre medie, 3/4 di bottiglia di vino e un bicchierino di grappa. :-k
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    eri molto oltre i 0.55 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    dalle parti mie funziona cosi:

    primo controllo: sempre e solamente 0.51,a questo punto tu sai che molto probabilmente sei di gran lunga sopra, per cui accetti "la via d'uscita" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> altrimenti il secondo test esce sempre superiore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    oppure sai di non aver bevuto nulla (ma deve essere vero!) e quindi fai chiudere cmq il verbale (altrimenti sono cazzi), facendo aggiungere (come dichiarazione del verbalizzato) che non hai assunto alcolici, ed escludi stati di ebbrezza per esposizione anche casuale a vapori di alcol. chiedi inoltre (sempre da verbale) di essere accompagnato ad un posto di pronto soccorso per eseguire a spese tue una alcolemia in loro presenza o cmq in presenza di un tutore dell'ordine... un improvviso colpo di vento fa sparire il verbale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2010
  6. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Beati voi. Io una sera ho bevuto mezzo litro di prosecco più un quartino di rosso durante un pasto bello abbondante (pasta, carne, dolce). Risultato? Dovevo appoggiarmi a qualcosa per non cadere mentre camminavo:confused:
     
  7. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Eh ma siete alcolizzati... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> No, io ho provato uno di quelli ufficiali con cui girano i Carabinieri, mica i baubau miciomicio da 45 euri. E non ero sopra il limite. L'ho provato e riprovato anche dopo qualche minuto. E comunque mi girava la testa; ne deduco che chi ha 0,8 giú di lí sia praticamente ubriaco.
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.703
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Quale sarebbe? 8-[
     
  9. willys

    willys Aspirante Pilota

    0
    0
    21 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1 118d
    La via d'uscita quale sarebbe stata?!

    Avevo bevuto qualcosa 2-3 ore prima, tipo circa 2 bicchieri di vino e 1 limoncello.

    Ero conscio di aver bevuto ma pensavo di essere al limite (non ero sbronzo) e me la sono rischiata guidando fino a casa (5km circa).

    Quando ho visto il posto di blocco in lontananza, per timore di essere fermato, ho parcheggiato la macchina in un parcheggio, posto circa 300 metri prima del posto di blocco, e maturato l'idea di andare a piedi.

    Sono sceso, ho chiuso la macchina e mi sono incamminato a piedi verso casa; loro deduco che mi abbiano visto parcheggiare e si saranno insospettiti, così sono sfrecciati verso di me e mi hanno raggiunto mentre ero a piedi sul marciapiede, ormai distante una decina di metri dalla macchina. Mi hanno sottoposto all'alcol test, che è risultato con quei valori.

    Preso dal momento di panico e dall'inesperienza non ho dichiarato nel verbale di essere stato fermato a piedi, altrimenti credo che forse avrei potuto fare qualcosa, se non altro per la multa.

    Secondo voi è stato legale l'operato?

    Io comunque ero alla guida prima, inutile negarlo, però sono stato fermato a piedi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2010
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.703
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Si stanno sovvertendo le abitudini a tavola: prima mangiavi, bevevi vino e alla fine anche il bicchierino di amaro. Adesso bevi subito forte all'inizio e poi basta, dando così il tempo all'alcohol di scemare in tempo... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    Non credo sia valido il verbale poiche sei stato fermato a piedi quando l'auto era gia ferma nel parcheggio. Quindi in quel momento non potevi costituire un danno alla circolazione stradale (poiche non guidavi) . Il problema a parte il ricorso e dimostrarlo che eri a piedi! Prova a chiedere a qualche avvocato.
     
  12. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    non esiste di richiedere di essere accompagnati al pronto soccorso,lo ribadisco.:wink:

    col rifiuto alla sottoposizione vola la patente e l'auto se intestata con un colpo di vento.
     
  13. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    è valido se ti hanno visto guidare e parcheggiare...molto probabilmente è stato proprio questo il motivo del controllo.
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2010
  15. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    leggi sotto:

    concordo, la legge parla chiara, si tratta di un accertamento urgente irripetibile di natura penale...

    comunque rispondendo all'autore del topic facendo ricorso hai notevoli (nell'ordine del 95% imho) possibilità di vincerlo, ci sono state diverse sentenze secondo il quale per superare i limiti alcolemici (0,5-0,8-1,5) non basta superarlo con il centesimo, ma bisogna superarlo con il decimo, cioè non basta avere 0.59 ma bisogna avere 0,6..difatti la legge dice:

    ...con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 500 a euro 2.000, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 grammi per litro (g/l). All'accertamento della violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da tre a sei mesi...

     


    diversi giudici hanno ritenuto che matematicamente parlando quando si dice che bisogna superare 0,5 bisogna avere 0,6 visto che si sono usati solo decimi e non anche centesimi nella formulazione delle legge quindi anche il risultato dell'etilometro va valutato in decimi e non anche in centesimi...
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Matematicamente parlando il discorso infatti non fa una grinza. Altrimenti avrebbero dovuto dire 0.50 o 0.500.. a secondi di che grado di aprrossimazione si desideri.
     
  17. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    imho è stata una leggerezza del legislatore che non si è posto il problema, ma visto che comunque nella guida in stato di ebbrezza si tratta di penale, secondo i principi che regolano il diritto penale non si puo interpretare una norma in maniera piu sfavorevole al reo quando puo essere letta in maniera piu favorevole e quindi il succo del ricorso è questo...
     
  18. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    In un qualsiasi Paese normale, 0,5000001 è superiore a 0,5 e non c'è bisogno di specificare il numero di decimali. Matematicamente. È che siamo un Paese di furbi che, pur di farla franca, pieghiamo persino i principi di base della matematica.
     
  19. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non si parla di fare i furbi, si parla di applicare dei principi base di ogni ordinamento a legalità sostanziale, quali propri, in questo caso, del diritto penale...:wink:

    che poi io sia d'accordo con te che se si beve non si guida (se bevo non guido io) non conta, qua stiamo parlando di altro...

    matematicamente hai ragione anche te, ma se il legislatore ha deciso di non tener conto dei centesimi (le motivazioni del perche ha voluto tenerne non conto le possiamo solo ipotizzare, visto che non c'è nessuna interpretazione autentica, ma le possiamo ipotizzare in una leggerezza nello scrivere una norma, oppure nel non voler tenere conto volontariamente, poichè è già difficile per una persona stabilire da sola se è sopra o sotto il limite, aggiungere anche che bisogna capire se si è sopra di un centesimo o sotto è ancora peggio), ti faccio un esempio in negativo:

    ti processano e condannano per lesioni, la legge parla di pena da tre mesi a tre anni, saresti contento se il giudice ti desse una pena di 3 anni e 11 mesi? tanto matematicamente sono sempre 3 anni, mica sono diventati 4, la legge non dice pena max 3 anni, 0 giorni, 0 ore ecc...non lo puo fare perche violerebbe uno dei principi (in questo caso quello di determinatezza/tassatività della legge penale) base del nostro ordinamento...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2010
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    In chimica o in fisica è come dico io, si approssima sempre alla penultima cifra decimale.:wink:
     

Condividi questa Pagina