ciao a tutti, domanda:??!! quando freno ad alta velocità (160/170 solo per asciugare i freni dopo lavaggio macchina e su strada VUOTA...) capita che pur la macchina rimanga in linea (non sbandi) di aver la sensazione (o la certezza!!!) che le coperture tirino a sinistra ed immediatamente ritirino a destra quasi ad annullare la "tirata " a sinistra... Me ne sono accorto guardando la luce proiettata sull'asfalto (ho l'ALC dei fare xeno)..la luce è andata per un attimo a sinistra e poi immediatamente a destra (effetto visivo) il volante, però, mi è sembrato stabile..(non ho avuto la percezione che si muovesse...!!!!???? Che dite, è normale ???????? PS= scusate l'italiano e la confusione del pensiero.... ciaooooooo Euge52
se il volante non si muove e la macchina va dritta... non potrebbe solo essere l'ALC che da un po' i numeri ???
Freni.... CIAO.. la macchina tira a sinistra e poi tira a destra. Questo è certo. solo che lo fa in pochissimi secondi...ma lo fa....... Sembra quasi che vi sia un meccanismo che fa questo, ma se vi è questo meccanismo (e si sente) vuol dire che la tenuta di strada della mia BMW non è ottimale oppure che questo sistema non funziona tanto bene.... ciao euge52
se, in frenata (sul dritto e con fondo liscio), la macchina tira da una parte e poi dall'altra... ti consiglierei di fare un passo dal conce per chiedere info. invece i fari penso facciano solo il loro dovere...
Ti è capitato spesso questa cosa? Io penso che siano solamente i pneumatici RFT che ti prendono qualche giuntura longitudinale dell'asfalto. Altrimenti la cosa è davvero strana
bhè... se si frena (più o meno forte) su fondo sconnesso, direi che quasi tutte le auto farebbero un po' di fatica ad andare perfettamente diritte. altro discorso è una frenata su un piano liscio come un biliardo.
spero sia come dice "enricob"....magari solo questione di RF (come penso)...comunque la farò controllare.... (su fondo liscio ho provato diverse volte a frenare e la macchina si comporta come deve)...è solo su strade non prorio "lisce" che il fatto si consuma...... cmq grazie a tutti per i consigli Euge52
è una vettura, la serie 3, molto ben assettata rispetto alla media. Se poi aggiungi le run flat mi sembra che sia normale. Ma in ogni caso dovrebbe muoversi anche lo sterzo. Non esiste che la macchina tiri a destra e sinistra e lo sterzo stia fermo. Al primo passaggio se la cosa persiste falla controllare.
Mai capitata una cosa del genere,neppure dopo un lavaggio..... Se si ripete,meglio andare in conce o in officina.....
Forse sto per dire una cavolata, ma la dico comunque:" dato che l'impianto frenante è bagnato,non può essere che le pinze mordano male i dischi causando un rallentamento delle ruote minimamente differente l'una dall'altra? L'ho detta?
ma con i dischi asciutti lo fa lo stesso? Controlla bene la pendenza della strada, magari a occhio nudo non si percepisce ed invece è lei la causa della tirata da una parte e poi dall'altra per controbilanciare la frenata dato che c'è il ripartitore.
in officina mi hanno detto che è tutto OK. Penso sia proprio il ripartitore di frenata...comunque ho rifatto altre prove di frenata e sembra essere tutto normale. Se si dovesse ripetere la farò "ricontrollare" più attentamente.... grazie per le indicazioni Euge52
Prova a rifarlo nella stessa strada e nelle stesse condizioni in cui ti si è presentato il problema, solo così si può capire se è la strada o la macchina.
A me sembra ragionevole come supposizione, soprattutto se non tutti i dischi sono ugualmente bagnati.
l'auto ha 2500 km. l'ho riprovata ancora a pastiglie asciutte e sembra essere tornata come prima. penso sia proprio il ripartitore di frenata..... euge52