E' la stampa bellezza, la stampa, il 3d delle news.

Discussione in 'Politica' iniziata da Beppe.r, 2 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E, fammi capire, quali ideali "illuminati" :lol: esprimerebbe la sinistra? Perchè a leggere i giornali il futuro leader sembrerebbe essere Vendola, il quale ha ideali quantomeno discutibili sui valori ritenuti dalla maggioranza degli elettori fondanti -famiglia, matrimonio,...a anti berlusconismo?:lol:-

    Su Prodi, mi spiace, ma non raccolgo. I maneggi che ha commesso, mischiando interesse proprio, di amici e conoscenti, in affari come Cirio e Alfa Romeo -per dirne due...- sono roba da cinema e, soprattutto, nulla di paragonabile al caso Alitalia, che non ci vuole un genio per capire che è stata un'operazione nel complesso molto ben strutturata e decisamente più vantaggiosa della soluzione Airfrance -toh, caldeggiata da Prodi...:lol:-, tanto in termini occupazionali, che di mantenimento del controllo del settore in mano italiana, che finanziario, come del resto fu la gestione del caso Parmalat.

    Tra le tante, anche da un punto di vista normativo, non mi pare che i Governi Prodi si siano mai distinti nè per quantità, nè per qualità, cosa che i vari Berlusconi hanno fatto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2010
  2. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Alitalia ben gestita??? In cosa...potevamo disfarci di una bara prendendo soldi e mantenendo l'occupazione e siamo invece arrivati a creare una bad comapny che ha lasciato in mano a azionsti e obbligazionisti una manciata di polvere mentre gli amici di Silvio a gratis si son presi la parte funzionante della compagnia con chiaramente tutti i licenziamenti del caso.....dove sta la genialita' della cosa? Mi sfugge in cosa scaricare una perdita sulle spalle degli italiani sia migliore che prendere dei soldini dai Francesi? Poi c'e' stata anche la promessa che i titoli Alitalia sarebebro stati ripagati in piccola parte con uno speciale titolo di stato che ad oggi non e' nemmeno nella mente di Dio....e' stata una operazione terribilmente gestita, finita peggio di male solo perche' Silvio in fase elettorale doveva per forza sostenere la tesi opposta a Prodi e come sua abitudine e' risucito a far pagare il prezzo ai piccoli risparmiatori, a godersi il poco di buono che c'era e a convincere chi ne capiva poco della questione che era stato anche bravo. Cmq sono aperto alla spiegazione con la quale mi potrai convincere che la soluzione di destra e' stata la migliore. Per L'Alfa e' stat una operazione tutt'oggi controversa come buona parte delle privatizzazioni delle grandi statali, la direzione era obbligata e i prezzi ricavati non furono in linea con le aspettative ma tanto fu con varie ipotesi di favoritismi e svendite. Del resto sfido a piazzare sul mercato colossi come IRI come fossero appartamenti..cmq tanto e' i dubbi rimangono anche a me. Per L'alfa la cessione a Fiat ..fu un kaos....all'inizio c'erano Crysler e Fiat che risposero con un no grazie..Alfa campava grazie ai soldi pubblici che affluivano attraverso Finmeccanica ed era un carrozzone arrugginito che pesava assai sul bilancio Italiana percui urgeva sistemare le cose. Spunta a sorpresa Ford che fa una offerta per 4000 miliardi sulla carta con clausole pero' che non svincolavano lo stato e anzi lo vincolavano per altri 4 anni minimo. Considerate che oltre le perdite accantonate Alfa perdeva circa 500 miliardi all'anno.....Prodi contatto Romiti comunicando il divenendo accordo con ford e sollecitare la Fiat...arrivo' l'offerta Fiat pari a 1050 miliardi che aveva pero' il vantaggio di svincolare da subito lo stato.....l'accordo si fece anche con qualche taglio al personale che in ogni caso era inevitabile anche con l'accordo ford.....poi per Fiat ebbero inizio gli incentivi statali tanto osteggiati dalla comunita' europea che sono continuati indipendentemente dal governo in carica. Fu un epoca densa di mutamentio con l'avvio delle grandi privatizzazioni, un cambiamento epocale per l'Italia non cero paragonabile alal vicenda Alitalia assai piu' semplice nelle dimensioni e nella gestione visto che l'offerta era una e sola. Cmq anche Prodi ha fatto scelte discutibili ma spiegabili, io invece Alitalia prorpio non l'ho capita mano che meno come piccolo azionista, ma molto piccolo!
     
  3. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    :lol::lol:

    ideali e politica sono ormai 2 cose ben distinte in questo paese e non vanno certo a braccetto [-X

    Ho un Dejavù #-o:mrgreen:

    imho però è più fig@ la nostra :lol:

    fonte: yahoo notizie
     
  4. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    tanto per gradire e perche' non ho voglia di scrivere due righette senza entrare nello specifico su Alitalia:

    AirFRance ringrazia...

    Almeno questa è la tesi del giornale francese Les Echos, ripresa dal Corriere della Sera.

    Ma perché l’amministratore delegato di Air France – Klm, Jean-Cyrill Spinetta, dovrebbe ringraziare il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi?

    Intanto per aver acquistato il 25% di Alitalia spendendo solo 300 milioni contro i 1500 necessari al tempo di Romano Prodi: una richiesta che venne affossata in nome della tutela dell’italianità della compagnia (esigenza oggi evidentemente svanita..).

    Poi perché la compagnia di cui Air France ha acquisito le quote è stata ristrutturata e liberata dai debiti: due operazioni a completo carico dei contribuenti italiani.

    Inoltre la compagnia aerea tricolore (ma quella con il blu al posto del verde) amplia la propria rete di hub aggiungendo anche Roma a Parigi e Amsterdam, entrando in un mercato da 24 milioni di passeggeri.

    Infine Air France nel 2013 potrà accrescere la sua partecipazione in Alitalia, assestando un colpo molto duro a Lufthansa ed anche a British Airways, in difficoltà nelle trattative con Iberia.

    Forse tra qualche anno uscirà un bel libro sui retroscena della cordata di volenterosi imprenditori italiani che salvarono Alitalia e la sua italianità. Nel frattempo, Vive la France!

    Abbiamo pagato noi una operazione assurda tirata avanti solo a scopo elettorale prche' non si poteva dire che Prodi avesse trovato la giusta solzuione ad un problema.....facile fare il finocchio con il culo degli altri. Noi si paga e loro godono i frutti. Ma si e' capito, quando si hanno i giusti strumenti in mano (di informazione) si puo' arrivare a trasformare in un successone una grande cavolata! I vantaggi dell'operazione Silvio Volante al momento mi sfuggono davvero e non scherzo quando te ne chiedo lumi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2010
  5. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Provo a spiegare perchè ritengo la gestione della faccenda nel complesso ben riuscita.

    In primo luogo bisogna ricordare che l'offerta Air France avrebbe riguardato, in sostanza, la sola parte "volante" dell'Alitalia; sarebbero infatti state escluse le attività di terra, sarebbe stato chiuso il settore cargo e sarebbero stati messi a terra diversi aeromobili.

    In sostanza Air France avrebbe "comprato" le rotte, gli slot e poco altro, licenziando una buona parte del personale che sarebbe rimasto sul gobbo a noi.

    Quindi, dal punto di vista sociale e di tutela del lavoro, la gestione del Governo è stata indiscutibilmente migliore, e questo lo dicono i sindacati, non il Pdl, perchè sono stati loro che hanno detto sostanzialmente no all'Air France di Spinetta.

    Quanto poi alla creazione della bad company e la costituzione di Cai, ciò è ordinario in tutti le procedure concorsuali e non costituisce il problema che risiede invece, come evidenzi, nel ritardo nella sistemazione degli azionisti, che è ancora all'esame del Parlamento.

    In ogni caso, sia chiaro che il rimborso integrale non è dovuto: le azioni sono capitale di rischio e in caso di default non è corretto pretendere il rientro integrale -anche se in Italia la cosa va molto di moda, vedasi le pronunzie in tema di titoli di stato argentini, moltissime delle quali sono davvero campate in aria-.

    E, inoltre, sopportare un certo ritardo nel rimborso è fisiologico in questi casi -i fallimenti durano decenni...-.

    Sul fatto, poi, che Air France abbia tratto vantaggio nell'acquisire il 25% della Cai, rispondo con un "ni"; se hanno speso "solo" 300 milioni, è anche vero che i profitti della joint venture cai-airfrance-klm portano ca. 10 miliardi di dollari annui, da dividere tra i partecipanti.

    Tra le tante, poi, la Cai ha anche acquisito Air One, cosa non da poco.

    Insomma, così abbiamo un'azienda che produce e che è competitiva, conservando quasi tutti i dipendenti, nell'altro caso avremmo ceduto solo una parte e licenziato parecchio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2010
  7. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Insomma............

    Non credo che in questa vicenda vi sono scambi di favori/appalti.......
     
  8. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Quoto tutto, in particolare la questione Alitalia.

    :eek:

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    :eek:

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^

    =D>

    =D>

    .....Brava gente..... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ....Da chi avranno preso? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    lo dico in modo scherzoso e'...fanfalucche..quelle che tihanno raccontato. Vai sul sito degli ex dipendenti Alitalia e vedi che anche da loro come a l?Aquila e' tutto ok!!!!

    L'ultima offerta Air France prevedeva ben 1600 esuberi che Prodi voleva portare alla pensione o reindirizzare con ampio uso degli ammortizzatori sociali.....poi arriva Silvio che preme sull'orgoglio Italico.....la compagnia di bandiera etc etc...il Governo fece varie operazioni ponte che ebbere un notevole costo e tante critiche Europee...poi si arrivo' a rifiutare la proposta Air France che alal fine si tiro' fuori e si rimase con il cerino in mano..e cosa fa il boss..semplice lascia che a bruciarsi siano come sempre le classi piu' deboli. Parte il piano Cai e gli esuberi misurati dai dipendenti allora e verificato un anno dopo sono udite udite quasi 7000...dico 7000....cito da Sky ma se volete andate sul sito dei lavoratori inkakkiati Alitalia e trovate gli stessi numeri....

    Alitalia si è salvata, ma migliaia di lavoratori sono rimasti a terra. Per tenere a galla la compagnia di bandiera sono stati sacrificati 7 mila posti di lavoro tra cassintegrati e precari non confermati.

    La Filt Cgil fornisce i numeri dei tagli. I dipendenti attualmente in cassintegrazione sono 5.500, 2.500 dei quali raggiungeranno la pensione nei sette anni coperti dagli ammortizzatori sociali. I piloti sono 840, 1.100 gli assistenti di volo, 4 mila gli addetti del personale di terra. “La maggior parte dei lavoratori tagliati fuori dalla ristrutturazione – attacca Mauro Rossi, segretario nazionale della Filt Cgil – non ha un’età vicina alla pensione. Una ferita aperta, che si aggiunge a relazioni industriali inadeguate e improntate all’unilateralità. Si rischia una ripresa del conflitto con i sindacati. Il tempo per trovare una via negoziale c’è, ma attendiamo un drastico cambio di passo da parte dell’azienda”.

    Ora tra i 1600 esuberi iniziali e i 7000 finali ci sta in mezzo la vita di migliai di famiglie. La compagnia e' salva e purificata delle perdite gettate addosso ai piccoli risparmiatori come sempre. La nuova compagnia depurata e' stata regalata e' il caso di dirlo ad un gruppetto di amici. Ottima operazione direi commercialmente, bella fregatura socialmente. Su tutto aleggia il terrore della perdita di importanza di un terminal come Malpensa a favore di Fiumicino, oppure il premier si e' mosso solamente per contrastare una operazione che era realmente migliore? Tutte e due...vi ricordate la fatica per mettere insieme una cordata per Cai? Quando rescisse i contatti con AIr France manco aveva la cordata in mente, il signor Berlusconi gioco' come suo solito con la vita degli Italiani come fossero pedine a scopo pubblciitario e ci e' anche in parte riuscito se non fosse per la voce delle migliai di ex Alitalia che continuano a ripetere che sono state vittime del mal governo ma che non possono farlo granche' con i mezzi di informazione e sono rimasti relegati sul web e poco piu'......ma tanto basta che sembri tutto a posto no...del resto quella di oggi non e' la societa' dell'apparire?
     
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    per il primo punto i sindacati si opposero ma la questione era ben diversa e non si presagiva una caduta nel buio fino ad arrivare alla cordata dei capitani coraggiosi dove apparte l'oppossizione del Mitico capitano sindacalista Berti era prendere o restare senza lavoro.

    per il secondo punto che ho evidenzito la comanglia air one aveva perdite in relazione alla grandezza quasi come quelle dell alitalia e l'unica cosa Offerta da Toto per entrare nellla cordata sono stati in nuovi aerei acquistati nell ultimo periodo ma aimè come documentato da un servizio dell espresso questi risultano quasi completamente tutti ancora da pagare a società di leasing
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ridi ridi, che i dati non cambiano, Alitalia in primis. Abbiamo i posti di lavoro, la compagnia, le rotte e i soldi che derivano dalla joint venture con AirFrance-Klm, oltre ad AirOne.

    Tra l'altro adesso tutti dimenticate come la proposta tanto "illuminata" e caldeggiata da Prodi fu osteggiata da sindacati, sinistra radicale e non, Idv compresa, quindi tanto geniale non era.

    Sugli interventi legislativi dei Governi Berlusconi, vedi un po' tu (prendo wikipedia che facciam prima):

    Riforma dello stato e dell'ordinamento [modifica]

    Riforme strutturali ed economiche [modifica]

    Riforme sociali [modifica]

    Nuovi codici e testi unici [modifica]

    Soprattutto tra le riforme strutturali ed economiche ve ne sono di notevolissime, tra cui quella del diritto fallimentare ad esempio, del diritto societario, oppure nella sezione successiva il varo del codice del consumo, del codice di protezione dei dati personali. Vedi un po' tu il Professore cosa ha legiferato quando era al Governo e fai il confronto, lì si che ti metti a ridere.
     
  12. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    le riforme non basta farle bisogna vedere in che modo si fanno e a quale scopo......altrimenti meglio tenerci le vecchie ed aspettare tempi migliori dove a guidarci non ci sia uno stuolo di affaristi che visto tutte le riforme fatte dal signor Berluscono come giustamente riporti tu,in lacuni casi non sia prevalsa la sua natura d'imprenditore....
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ma che conti fai con i dipendenti?:-k A parte che a me risultano cifre diverse, i precari non li puoi considerare come dipendenti a tempo indeterminato:wink:.

    Seconda di poi a terra son rimasti in pochi: cassa integrazione non è licenziamento e con Air France altro che 1600 licenziamenti.

    Il discorso di scaricare sui piccoli risparmiatori le conseguenze dell'operazione mi fa un po' sorridere.

    Tu, come altri, hai acquistato azioni, che è capitale di rischio, quindi sapevi che il tuo investimento poteva andar bene, come no. In una situazione dove vengono omologati concordati preventivi allo 0,8% (visto con i miei occhi), come ci si fa a lamentare se si perde in seguito al crollo delle azioni acquistate?
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Le riforme legislative fatte, soprattutto in relazione a testi unici ed interventi legislativi in settori specifici sono state fatte e anche molto bene, chiedi ad un qualsiasi operatore.
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    I sindacati si opposero perchè la ricetta Spinetta non piaceva -i giornali li ho letti anch'io, e bene-, salvo poi rendersi conto che all'estero non gli frega molto di star dietro ai sindacati nostrani e, piuttosto che aver problemi, se ne vanno a gambe levate -ma quello della deviazione dei sindacati dalla loro missione originaria è un altro problema-.

    Sull'offerta di Toto, se è vero che Air One non andava benissimo, è vero che ha portato alcuni aerei freschi -che, come per il 99% delle compagnie del mondo sono in leasing: non è un'anomalia-, rotte e personale, quindi male non ha fatto. Con Air France anche AirOne sarebbe andata a gambe all'aria.
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non è vero: basta leggere, possibilmente senza gli occhiali dell'antiberlusconismo.
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E allora ci vedi ma non sai leggere l'elenco che ho messo su.

    Non c'è altra spiegazione per critiche del genere a riforme i) ampiamente condivise con l'opposizone ii) per la maggior parte nemmeno riferibili di lontano a leggi ad personam iii) fortemente innovative ed efficaci nei rispettivi ambiti di applicazione.

    Capisco le critiche, l'essere prevenuti, ma tu stai scrivendo cose palesemente non rispondenti al vero.
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ascolta i numeri sono quelli poi se si cavilla su chi conti e chi no e' diverso cmq il piano Prodi prevedeva nero su bianco 1600 esuberi punto e basta. Oggi Cai e' una compagnia terribile con un indice di carico inferiore alla vecchia Alitalia, in perdita e con scarso personale. Non ti raccontare favole, leggi e rileggi i comunicati non filo governativi, quelli dei diretti interessati. La cordata di imprenditori manco sta pagando quanto concordato....cmq mi fa fatica scrivere ti invio un link simpatico da tenere in considerazione anche abbastanza leggero da leggere..

    http://www.felicesaulino.it/dossier.html

    Poi se volete vi inondo di doumenti....la nuova SuperAlitalia fa schifo! Questo quanto emerge...voli in ritardo tanto da essere sotto osservazione dall'Enac per avere tre voli in ritardo ogni dieci (oltre i 15 minuti di normale comporto), guasti non riparatai, cattiva gestione a terra, voli dirottati su altre compagnie etc etc....al realta' e' che aspettano i Francesi e lo vedrete come finisce. Bell'affare davvero certo non per gli Italiani.
     
  19. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    [​IMG]

    due conti della serva che fece l'Espresso ma si sa che a volte le calcolatrici si guastano ai grandi governanti e ai telespettatori che guardano troppo le veline! : )
     
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    quelle che ho riportato in neretto ho i miei dubbi che abbiano apportato modifiche consistenti a quelle precedenti.......alcune solo in parte comunque non sono certo quelle che in questi anni hanno dato una marchia in più al nostro paese...anche per la Bossi Fini sono molto perplesso sulla sua applicabilità infatti anche la maggioranza che governa il nostro paese vuole sostituirla...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina