E' la stampa bellezza, la stampa, il 3d delle news. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

E' la stampa bellezza, la stampa, il 3d delle news.

Discussione in 'Politica' iniziata da Beppe.r, 2 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    Bertolaso al di sopra di ogni sospetto

    “Mia moglie lavorava per Anemone”

    "I massaggi allo Sport Village? Come Clinton ho un problema di nome Monica"
     
  2. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    Una delegazione del Parlamento europeo è stata in visita alle discariche campane

    Judith Merkies, eurodeputata:

    "Vorrei concludere con voi alcune impressioni iniziali di questa nostra permanenza, senza passare alle conclusioni definitive in quanto queste verranno presentate al Parlamento europeo il prossimo giugno.

    Innanzitutto abbiamo potuto constatare l’assenza di un dialogo tra i cittadini e le autorità, dialogo fortemente necessario anche tra i vari livelli amministrativi. Inoltre siamo rimasti colpiti dal fatto che il Sindaco per esempio di Terzigno non aveva mai avuto accesso al sito, è la prima volta che è riuscito a entrare nella discarica.

    La prima riguarda l’assenza del ciclo di smaltimento di rifiuti. Manca un ciclo integrato e non viene rispettata la gerarchia dei rifiuti. Gerarchia significa che si utilizzano soltanto discariche e inceneritori senza passare per esempio alla riduzione dei rifiuti, alla loro selezione, al loro riciclaggio, dunque a un utilizzo progressivamente minore delle discariche. Un’altra preoccupazione che le discariche ci sembra vengono viste non come una soluzione temporanea, ma come una soluzione definitiva, considerando la situazione nel Parco del Vesuvio, patrimonio dell’Unesco, la discarica è inaccettabile, intollerabile in questo contesto.

    Si intravede una possibilità di migliorare la trasparenza, per ora purtroppo non c’è accesso a questa discarica, per questo lancio un appello per poter dare accesso a questi siti all’opinione pubblica, a chi vuole verificarne i dati. Questo sicuramente andrebbe a promuovere, ristabilire la fiducia tra le autorità e i cittadini, cosa fortemente necessaria per poter ripristinare il dialogo che è l’anello mancante in questo momento. "

    Pina Elmo, rete campana Salute Ambiente:

    "Sono stati tre giorni molto intensi. La Commissione per le petizioni è venuta, ha incontrato e si è portata sui luoghi. Dal primo giorno già ha avuto modo di capire che in effetti si andava contro a tutte le direttive dell’Unione Europea. In più i petizionari e i cittadini non avevano la possibilità di entrare nei siti e di dimostrare quello che dicevano e denunciavano. Con Chiaiano c’è stato un grande problema: oltre alla stampa, non sono potuti entrare neanche i cittadini. Fin da subito i membri della Commissione hanno dichiarato di essere veramente colpiti da questa totale assenza di democrazia e di partecipazione dei cittadini.

    Abbiamo chiesto che visitassero il sito di Taverna del Re, che non era previsto nel loro tour, perché quel sito è la dimostrazione, l’emblema di 15 anni di commissariamento e di disastro ambientale.

    Siamo andati lì ed è stato detto che in quel sito non potevano entrare perché sotto sequestro. Abbiamo spiegato loro che una parte di quel sito è sotto sequestro dalla Magistratura dal luglio 2007. Taverna del Re non è invece sotto sequestro. Abbiamo spiegato e presentato una documentazione molto nutrita di tutta la questione, non solo giuglianese, ma di tutta la Regione Campania.

    Sempre in quella giornata abbiamo fatto tappa a Ferrandelle. E' stata come una passeggiata. Non hanno avuto modo di scendere. C’è stata la volontà di non farli entrare e toccare con mano. Dopo siamo andati a Acerra. Ad Acerra si sono trattenuti a lungo con l'A2A che ha raccontato loro di come l’impianto funzioni benissimo. All'uscita, i Comitati hanno spiegato alla Commissione che dall’agosto 2009 il termovalorizzatore ha già sforato di tantissimo.

    I parlamentari europei hanno insistito molto sulla partecipazione della gente. Hanno dovuto però constatare che ciò non era possibile e che ai comitati era fatto divieto di entrare nei siti. Si sono stupiti del fatto che la monnezza sia di fatto militarizzata.

    A Terzigno sono entrati. Si sono sentiti dire che lì si scarica soltanto tal-quale, ma una parlamentare na notato pneumatici e un fusto dimostrando che ciò non corrisponde al vero."

    fonte: Beppe Grillo
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    "L'emergenza rifiuti in Campania è finita" cit. Silvio Berlusconi
     
  4. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    :eek::eek::eek:

    10/5/2010 (18:22)

    "300mila euro al mese più la villa"


    Trovata l'intesa Berlusconi-Veronica
     
  5. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    =D>Bravo Gianfranco sempre piu a sinistra.

    Che paradosso questo pdl, c'è chi vuole abolire l'articolo 18 in vari modi, e chi vuole contrastare il precariato :confused::mrgreen:

    Diciamo che è un partito piu unico che raro :lol:

     


    Fini: "In Italia troppo precariato"


    Il presidente della Camera durante un convegno di Fare Futuro: “In Italia corriamo il rischio che la flessibilità diventi eccesso di precarietà. Necessario riformare il mercato del lavoro”

    [​IMG]

    Gianfranco Fini


    11 maggio, 2010 La flessibilità necessaria in un mercato del lavoro moderno, non può diventare eccesso di precarietà, cosa che si corre il rischio che avvenga nel nostro paese. Lo ha detto il presidente della Camera, Gianfranco Fini, intervenendo ad un convegno organizzato dalla fondazione “Fare Futuro”, sul tema del lavoro e dello sviluppo.
    "L'Italia negli anni - ha detto Fini - è passata da un mercato del lavoro troppo rigido all'eccesso opposto e oggi il carico di flessibilità spesso è diventato uno stato di precarietà permanente: ciò è in contraddizione con quanto sta avvenendo nel mercato del lavoro del resto d'Europa". In Germania ad esempio, ha ricordato il presidente della Camera, "i contratti a tempo determinato esistono, ma il trattamento salariale è più alto. In Italia, al contrario, precariato e salari bassi vanno inevitabilmente insieme e sono spesso al di sotto del minimo indispensabile. Dunque, conclude Fini, "E’ necessario riformare la legislazione sul mercato del lavoro per renderlo sì più flessibile, ma anche con le garanzie necessarie per assicurare a chi entra nel mondo del lavoro un futuro e non un destino di precarietà permanente".

    Il presidente della Camera poi ha commentato anche le misure anti crisi dell’Ecofin: “E' da incoraggiare" la proposta avanzata dal cancelliere tedesco, Angela Merkel, di creare una agenzia di rating europea”.
     
  6. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    In primo piano

    Napolitano, la secessione è un salto nel buio

    L'Italia crescerà solo se unita ed è necessario rifondare il patto fondativo della nostra nazione

    [​IMG]

    Napolitano

    -- Politica --

    Il Capo dello Stato durante le celebrazioni del 150/o anniversario dell'Unità d'Italia: "Chiedo a tutte le forze responsabili che operano nel Nord e lo rappresentano, di riflettere"

    Caro Presidente Napolitano,

    questi sono in personaggi che ci governano al momento,

    ......parole al vento :confused:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  7. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Borghezio: Secessione è idea bellissima

    «La secessione è un'idea bellissima, coltivata e promossa anche dai migliori spiriti della Resistenza. Non solo, appartiene al diritto internazionale secondo il principio di autodeterminazione dei popoli ed è riconosciuta da tutte le Carte internazionali. Insomma, è un sogno bellissimo che nessuno potrà mai togliere a noi padani». Con queste parole Mario Borghezio, europarlamentare della Lega Nord, interpellato dal quotidiano online Affaritaliani.it, replica al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, secondo il quale "ogni idea di secessione è un salto nel buio".

    11 maggio 2010
     
  8. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    :eek::confused:

    -RMoBXmxIK4
     
  9. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
  10. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
  11. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    ma non dicevano "non metteremo le mani nelle tasche degli italiani"?
     
  12. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Fatta la legge trovato l'inganno :mrgreen:

    [​IMG]
     
  13. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Chissà...
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non c'è che dire...un signore Storace...
     
  16. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    E un signore si.....

    Ricordo quando in parlamento diede della vecchia rimbambita alla Montalcini :eek:

    Becerame........:confused:
     
  17. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    intervista a Padoa Schioppa (Il Fatto Quotidiano)

    E l’Italia ha la “casa in ordine” abbastanza da essere al riparo dal contagio


    della Grecia?


    Penso di sì, anche se i mercati possono

    talvolta impazzire. A differenza della

    Grecia siamo rimasti al riparo perché

    tra il 2006 e il 2008 sono stati aggiustati

    i conti ed è stato ricostituito un avanzo

    primario, e poi perché durante la crisi

    questo progresso non è stato gettato al

    vento. L’attuale ministro dell’Economia

    ha resistito alle sollecitazioni contrarie,

    che devono essere state forti. Le banche

    non hanno avuto bisogno di iniezioni di

    denaro pubblico e perfino il sistema

    pensionistico è meno squilibrato di

    quello di altri Paesi. Non si può essere

    mai davvero tranquilli, ma siamo meno

    a rischio degli altri Stati del sud Europa

    ora nel mirino dei mercati. Le nostre debolezze

    strutturali, invece, sono le stesse

    di prima della crisi.

    Quali sono queste debolezze?

    Un settore pubblico pletorico e poco

    efficiente, una qualità della spesa spesso

    non buona, trasferimenti al Sud che

    non vengono usati per far crescere

    l’economia, uno stato sociale squilibrato,

    una gigantesca evasione fiscale. Tutte

    questioni la cui diagnosi era già stata

    fatta prima della crisi.
     
  18. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    Niccolò Ghedini: "Santoro è un grande professionista, lo apprezzo, è uno che fa molto bene il suo mestiere"
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    ...poi è scoppiato a ridere :lol:
     
  20. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Michele, ma cosa ci combini, sei stato l'unico a sfondare il muro della censura, ed ora chi li spu77ana i furbetti :confused:
    Alla fine ti sei arreso e lui a vinto, ma spero che le indiscrezioni sul nuovo polo TV formato da te, Travaglio e Luttazzi siano vere, spero che il successo di RAI PER UNA NOTTE ti abbia dato l'impulso per mandare a raccoglire le angurie mamma Rai, che ormai comincio a detestare.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina