E' la stampa bellezza, la stampa, il 3d delle news.

Discussione in 'Politica' iniziata da Beppe.r, 2 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    guarda ti assicuro che non so come ho fatto all'inizio a vederci la soluzione per l'Italia, attualmente confesso il peccato originale ma non arrivo piu' a capire cosa mi spinse.....quasi quasi voto per un ban temporaneo nei mie confronti per espiare!
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Su Balducci permettimi una precisazione: il reato non è stato accertato, quindi come fai a definire, ora, la villa "corpo del reato"? Non è possibile.

    Con questo, attento bene, non dico che sia un santo, ma semplicemente che ha diritto ad un processo equo e alla condanna -eventuale- che gli spetta, nè più, nè meno.

    La risposta secca alla tua domanda: SI'

    Tu dirai che tanto basta e le precisazioni non servono, io invece credo l'esatto contrario.

    Vero è che a Berlusconi la legge sul falso in bilancio, sulle frequenze radiotelevisive, ed anche alcune altre hanno dato "benefici", ma non bisogna perdere un dato fondamentale -e quì l'opposizione mostra di non capire un tubo, mi spiace-, cioè che un provvedimento non è buono o cattivo se porta un vantaggio o uno svantaggio al cavaliere -il che, non essendo Ilvio un marziano, è normale: qualsiasi legge avrà un effetto, anche solo potenziale, su di lui-, ma se è buono o meno per la collettività.

    Io, avendo dato un'occhiata a tutti i provvedimenti ritenuti ad personam, confrontandoli con la disciplina che sostituiscono, con il sistema nel complesso, mi sono fatto l'idea che siano tendenzialmente utili, anche se su alcuni ho qualche riserva, e per questo ritengo la questione un luogo comun(ista):mrgreen: infondato.

    Certo, alcuni provvedimenti sono stati e saranno un po' tirati, come tirati sono i processi contro il Cavaliere e, nei limiti del lecito, ognun difende il difendibile, soprattutto dopo aver vissuto gli ultimi 20 anni e la conseguente deriva pseudo-giustizialista-golpista di certa magistratura.

    Quì, signori, il problema non è legislativo, ma istituzionale; Ilvio sarà come sarà, ma sta tamponando la falla.

    Scrive bene Ferrara sul Foglio quando sostiene che Berlusconi è l'ultimo baluardo contro lo Stato di Polizia.
     
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Ma tu, a prescindere dalle posizioni, non credi che una legge, presentata da un governo con a capo un imprenditore che ne trae vantaggio e quindi agisce in pieno e palese conflitto d'interessi, si svuoti automaticamente dei benefici per la collettività?
     
  4. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    =D> ottima domanda!
     
  5. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Lui è la collettività....se sta bene lui è piu buono con noi e ci da piu regalini, piu programmini TV, piu spot...

    è un bel direttore!!

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
  6. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    stavo per scrivere una cosa molto simile :wink:
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non necessariamente, in generale, e tendenzialmente no nel caso particolare, e ti spiego il mio ragionamento.

    Io parto da una premessa, criticabile, per cui ogni cosa va giudicata tenendo conto del quadro di insieme; in quest'ottica anche il "conflitto di interessi" viene praticamente meno i) perchè Silvio ha abbandonato le cariche in conflitto -ok, avrebbe potuto costituire un trust, ma non mi pare determinante- e ii) perchè il popolo sovrano ha fatto presente per 4 volte che non gliene frega assolutamente nulla -con ciò valutando positivamente gli effetti dell'attività svolta pur nel preteso conflitto-.

    Ora, se ci aggiungi che l'Italia, istituzionalmente parlando, è tranquilla come la pentola della ribollita nell'ultimo quarto d'ora sul fuoco, dove si può attaccare in ogni momento, già si capisce che non solo Ilvio è in conflitto di interessi, ma un po' tutti, dalla Magistratura, all'Impresa, alla Politica, all'Economia, alla Finanza, quindi il ragionamento è imho viziato ab origine: o tutti, o nessuno.

    E siccome quest'uomo, che santo non è, ha stravinto le elezioni, lasciatelo governare.
     
  8. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=jSKd0GrjHYU[/YOUTUBE]

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
  9. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    quindi tutta la menata del digitale terrestre l'ha tirata in piedi per noi, non per mediaset?

    (un esempio tra tanti)
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    riformuliamo la domanda...quale sarebbe il beneficio per la collettivita' che riscontri nel disegno di legge relativo al Falso in Bilancio....ovvero mi sai materialmente dire in cosa la normativa e' migliorata?

    Relativamente alla riforma Gasparri prima e al decreto detto salvarete Quattro mi sai indicare gli aspetti migliorativi per il servizio?
     
  11. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Alt, aspetta un momento. Qui non stiamo parlando di impedimenti all'azione di governo e di delegittimazione del voto popolare, stiamo dicendo che Lui, in forza del suo mandato, sta cambiando le leggi per trarne vantaggio personale.

    E se permetti, fra il Suo conflitto d'interessi e quello di un magistrato, di un giornalista, di un piccolo imprenditore, c'è un bel po' di differenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ci tengo a risponderti con una duplice risposta.

    1)Si! Una legge puo' essere ben fatta anche se tra gli altri a trarne vantaggio e' lo stesso che la fa anche se e' un caso utopistico a dir poco.

    2) Non e' il caso di nessuna delle leggi del governo Berlusconi, il falso in bilancio va a favore di chi delinque come lui e la sua cricca di ad e altri potenti intrallazzatori giramiliardi......sulla riforma radiotelevisiva beh...rete4 e' ancora li a sfavore di una altra emittente che aveva legittimo diritto a quelle frequenze......paghiamo multe per tenere le cose cosi'......non ravviso altri gaudenti se non Mediaset di Silvio in linea di principio.
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Tu ci vedi solo il vantaggio personale, io ci vedo anche il vantaggio per la collettività.

    Insomma, cosa dovremmo fare, vietare a Berlusconi di legiferare in ogni campo in cui potrebbe avere un vantaggio/svantaggio? Lo escludiamo dalla vita politica in quanto incompatibile?
     
  14. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    No, ma detenere certe posizioni di potere e fare impresa in settori su cui si legifera (tralascio la faccenda del falso in bilancio per uscire dalla personalizzazione del problema) altera la libera concorrenza.
     
  15. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    beh, questa non è un'idea malvagia :lol:, se non altro perchè vorrei che chi comanda sia senza macchia... cosa che lui chiaramente non è!

    in poche parole tu ritieni che la collettività sia fortunata a dover pagare multe su multe per il discorso radiotelevisivo... il tutto a fronte di una replica della pupa e il ricchione su mediaset premium?

    personalmente preferivo l'analogico senza multe e il digitale terrestre più avanti, visto che non è certo indispensabile... così hanno ragionato un pò tutti i paesi europei, e guarda a caso per una volta i primi della classe siamo stati noi... che coincidenza/che cul0 :rolleyes:
     
  16. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    no, ma bisognerebbe legiferare per risolvere il conflitto di interessi

    anche l'elettorato potrebbe gestire indirettamente il conflitto di interessi non votando chi ne sarebbe coinvolto, ma l'elettorato italiano...#-o:evil:
     
  17. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    SIIIIIII

    Lui in una democrazia come si deve non si doveva nemmeno avvicinare ad una carica politica di questa rilevanza. Un imprenditore come lui, con i suoi interessi, con i trascorsi che ha, con l'ampia fetta di comunicazioni del nostro paese che detiene non e' adatto a governare. Il sospetto ci doveva essere fin dall'inizio ma le cose ora hanno assunto dimensioni grottesche e quello che emerge ogni giorno e' che quelli del mangia mangia della prima repubblica sono delle mammole a confronto di questi che stanno gestendo i soldi pubblici a loro insidacabile utilita' camuffando malamente la cosa grazie ad una comunicazione tendenziosa che purtroppo ha fatto presa su tanti, a dichiarazioni false smentite quando smascherate, ha saputo circondarsi di persone adeguate allo scopo e punta a demolire gli ultimi baluardi di resistenza tra il suo assolutismo e il nostro sistema democratico. Come si fa a non vederlo per me rimane un mistero alla pari di quanto mi tira la topa! Ma poi avra' sfortuna questo povero governante, ogni volta che legifera finisce che stranamente o lui o qualcuno dei suoi trae vantaggio personale dalla cosa...oh cavolo e' sfortuna davvero eh! Ma arrivare a fare ministro Brancher come lo definite un vantaggio per la comunita' o come a me vi fa piu' pensare a dei delinquenti che si coprono le spalle?](*,)
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E' vero, il caso rete quattro è in effetti un po' "tirato" anche per me, almeno dal punto di vista formale -che poi, come sappiamo, è quello che conta-, ma è forse l'unico su cui ho qualche perplessità e, comunque, ha il pregio di salvare sì un'azienda, ma anche dei lavoratori.

    Per il resto, mi limito a considerare questo: per parlare di conflitto di interessi e di rischio di alterazione della concorrenza, è necessario possedere/aver posseduto effettivamente partecipazioni in società nel cui settore si legifera? Perchè se si guarda alla sostanza, l'elenco di chi ha favorito chi con le leggi del regno è lungo...
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ok, questa l'appoggio.
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ma l'incompatibilità la valuti dalla carica rivestita, dalle proprietà o da cosa? Perchè se il principio è la riconducibilità ad una sfera di interessi, chi potrebbe governare?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina