E la Giulietta si voleva ingarellare.... | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

E la Giulietta si voleva ingarellare....

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da submariner, 1 Luglio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E' cambiata la filosofia. Prima si puntava tutto sull'handling, sacrificando spazio e confort, ora si bilanciano le cose.

    Se ritengo la Giulietta migliore di 147? Globalmente sì, dal punto di vista della guida anche no, la precedente era un diavoletto in grado di dar molto filo da torcere a vetture ben più potenti.
     
  2. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    Si capito. L'unico problema di qui motori e che bevevano troppo.
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Troppa benzina e... troppo olio.

    Il mio 1.6 t.s. faceva i 10 al litro e voleva un kg di olio ogni 4-5mila km.
     
  4. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Io sono curioso di sapere quale sia la TA da 110cv di Puccio:-k:mrgreen:
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Anche perché donne al volante... [-X:mrgreen:
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Hai scritto moltissime inesattezze, rileggi e correggi :wink:
     
  7. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm

    perchè mi viene da ridere quando leggo che tu scegli una macchina per la sua affidabilità?? e allora perchè hai preso il 2.0d meno affidabile in commercio??:-k:-k
     
  8. andryto

    andryto Secondo Pilota

    587
    8
    3 Giugno 2010
    Reputazione:
    -54
    serie 1 e87 118d :)
    rimango sulla mia filosofia che confrontiamo un auto progettata nel 2002 o 2003 con una del 2010 sarebbe assurdo dire che la 147 è meglio in tutto e per tutto rispetto a giulietta..il problema è che non cè tutta questa innovazione..ci si aspettava di più..e l'alfa è sempre più una fiat con semplicemente il marchio alfa..una volta c'era diversità..ora le fiat e le macchine del grutto fiat sono tutte uguali
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...io faccio confronti diversi, siccome non ho dei lettori ne un rivista da mantenere quando devo cercare una macchina parto sempre da un punto comune a tutte...il dinero, gli sghei, i soldi.......troppo facile secondo me far passare il concetto che Bmw, Audi e Mercedes fanno macchine migliori...le fanno anche piu' costose. Da sempre i marchi Fiat, Lancia e Alfa Romeo devono potersi collocare in una fascia di prezzo inferiore seppur negli stessi segmenti altrimenti rischiano di allontanare il loro abituale cliente. I listini poi in Fiat sono molto piu' aleatori che in Bmw, tempo fa in una altra discussione dimostrai andanod per concessionari come la differenza di prezzo tra pari modelli Bmw e Alfa era davvero parecchia, ragionando in termini di prezzo con quel che spendevo in Bmw per una serie 3 wagon 2.0d poco accessoriata ci portavo a casa una 159 Wagon trazione integrale con il (pessimo) motore top benzina di derivazione Holden e full optional, anche a colpo d'occhio era una cosa assai diversa. Bmw ha solo una cosa che Alfa non ha...la trazione posteriore e i motori 6L, il resto e' meno distante di qule che si vuol dire, i materiali a tratti sono migliori su una 159 che una serie 1 o tre....e aggiungo x1...il lusso inizia dalla serie 5.
     
  10. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    E non ti dico il mio 2.0 :mrgreen: :mrgreen: faceva i 6.5 al litro e per l'olio siamo li però andava bene
     
  11. andryto

    andryto Secondo Pilota

    587
    8
    3 Giugno 2010
    Reputazione:
    -54
    serie 1 e87 118d :)
    lui stava facendo un paragone..magari ha scelto tra i più affidabili dei 2.0 non IL PIU affidabile motore..prendi un 1.9 fiat e un 2.0 bmw credo che ad affidabilità vinca il bmw sempre a parer mio..
     
  12. shake128

    shake128 Aspirante Pilota

    26
    0
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2010
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Beh, e non eri contento di dargli da mangiare? :mrgreen: Scherzi a parte, è chiaro che ci deve essere un'evoluzione in tutti i frangenti, una 147 ADESSO sarebbe una vettura del tutto inadeguata per i requisiti odierni, diversi rispetto a "soli" 10 anni fa (ovviamente vale per qualsiasi altra auto), si sacrifica un aspetto per giovarne di un altro, vale per tutti :wink:
     
  14. shake128

    shake128 Aspirante Pilota

    26
    0
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    nella classifica tuv del suo periodo di produzione la mia è 3 e la prima alfa 97°

    qualcosina.. ina..

    vorrà dire?
     
  15. andryto

    andryto Secondo Pilota

    587
    8
    3 Giugno 2010
    Reputazione:
    -54
    serie 1 e87 118d :)
    ho molti dubbi e ti parlo di esperienze personali!! un alfa la paghi di meno..ma svaluta il doppio..siamo sempre li..i paragoni dovrebbero farsi su mille aspetti non solo sul prezzo iniziale ma sulla durata e qualità del prodotto..e i materiali che sono meglio su una 159 che su un serie 1? su questo ti sbagli e non poco.
     
  16. andryto

    andryto Secondo Pilota

    587
    8
    3 Giugno 2010
    Reputazione:
    -54
    serie 1 e87 118d :)
    i dati a questo punto parlano chiaro..le esperienze personali anche..sono dati di fatto
     
  17. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    ma come cacchio si fa a ritenere affidabile un motore che fa saltare turbine e attuatori a rotta do collo???ma scherziamo veramente? questò è negare l'evidenza
     
  18. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    quoto

    Le svalutazioni non ne parlaimo che in BMW raggiungono livelli assurdi.

    Io le mie alfa usate le ho sempre vendute senza problemi e con affidabilita'/costi gestione sempre molto contenuti.

    La giulietta non piace pure a me ma credo che sia il 1.4 TJET multiair 170cv e il 1750 a 230Cv siano due gran motori recenti e tecnologicamente avanzati.

    Gli interni poi e in particolare i sedili sono INFINITAMENTE superiori alla pellaccia della mia 335i.

    Vedere poi un 1.4 con impianto frenante brembo e la mia biturbo con le pinze dei freni di una tipo mi fa rattristire ancor piu'

    Per me l'unico neo di Giulietta restano le linee poco gradevoli e il prezzo comunque poco competitivo per una azienda che deve recuperare fette di mercato.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    scusa da quando la 1er ha materiali nobili?? qui si parla troppo senza sapere le cose. per forza bisogna dire che bmw è il non plus ultra quando in molti campi non lo è??
     
  20. shake128

    shake128 Aspirante Pilota

    26
    0
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    io cito dati UFFICIALI tu parli a vanvera...

    e parli del 177cv rest non del mio 163 pre-rest..

    se è così pacco com'è che nei primi 5 anni meno di una macchina su 20 torna in bmw per riparazioni serie?? perchè con la alfa si sale a 1 su 10 abbondante?

    spiega..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2010
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina