E la Giulietta si voleva ingarellare.... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

E la Giulietta si voleva ingarellare....

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da submariner, 1 Luglio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Beh bisogna fare una bella distinzione, le pinze gialle dell'impianto performance sono associate ad un impianto frenante brembo a 6 pistoncini con dischi baffati, il colore giallo è puramente distintivo ma l'impianto frenante c'è. Le pinze rosse sono un tocco di tamarro e basta, i freni sono gli stessi.

    Il punto è che l'alfista dei tempi lontani questa giulietta la calpesterebbe :rolleyes:
     
  2. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Il punto credo che sia anche questo....

    L'ALfa,e la Giulietta in questo caso,non hanno trovato ancora quel qualcosa,che potrebbe farmela preferire a una Bmw:rolleyes:

    Io parto da un presupposto di oggettività,per cui,se trovo un prodotto migliore sebbene sia di marca non IPER blasonata,sono propenso alla sua preferenza....ma la verità è che,in linea generale (e con alcune eccezioni),le suddette marche blasonate,mantengono nel bene o nel male,quello status,in modo da farle preferire quasi sempre alla concorrenza ....
     
  3. MaxMastro

    MaxMastro Kartista

    168
    1
    12 Giugno 2010
    Reputazione:
    54
    bmw 123d m-sport
    ahahah lo so lo so... xò odio qst cose... doveva chiudere una casa automobilistica cosi, gli operai tutti alla fiat che come italiane avrebbe venduto solo lei e basta cosi, magari progetti fatti insieme e basta... invece riamangono in 2, a fare fame secondo me!
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    La QV ha un bell'impianto, brembo se non vado errato. Sulle altre le pinze colorate sono opzionali, quindi ben venga la possibilità di scelta anche se io non lo farei.

    Per l'Alfa dei bei tempi sapessi quanto hai ragione, apposta la chiamo Alfiat!

    Ciò non toglie, comunque, che la vettura sia andata a insidiare la parte alta e nobile del segmento C, senza passare dal retro!
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ben detto Fede, i "mostri sacri" del mercato vendono da anni pur con alti e bassi, gli altri sono costretti a cambiare mutare e rincorrere sempre per tenere il passo, ma la storia si ripete sempre. Tolte le supercar, non vedo un'auto italiana (ma pure francese, per fare un esempio equo) che non sia una citycar o un'utilitaria degna di esser comprata, non ha abbastanza doti in più rispetto alle concorrenti nelle rispettive categorie. Parlo di Giulietta/Serie 1 o A3, oppure di Bravo/Golf, e più si sale di segmento peggio è...
     
  6. wolfpower

    wolfpower Collaudatore

    448
    12
    29 Gennaio 2008
    Reputazione:
    45.969
    centoventi dì cupè emmesport
    Pensavo di leggere l'ennesimo racconto alla fast and furious e invece con piacere ho letto che c'è ancora gente a cui la testa non serve solo a dividere le orecchie. :wink:
     
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si si parlavo di versioni non QV ovvio. Non ce le metterei neppure io, ma il fatto che l'alfa dia la possibilità di avere questi optional mi fa capire che strizza l'occhio verso una clientela molto distante da me e molto distante da Audi/Bmw, che definirei appunto gente solitamente tamarra :rolleyes:

    Sulla bontà del prodotto non si discute assolutamente, l'auto c'è tutta ma IMHO non è la top del segmento
     
  8. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Esatto Ma!Proprio quello che intendevo dire...:wink:

    Qui non si sta discutendo sulla bontà di un modello,o sull'incapacità di una casa di fare dei buoni prodotti....si tratta di capire per quale motivo,alla fine,ci sia sempre una "supremazia" da parte di certi marchi "Blasonati"...

    Non credo che la risposta si possa riassumere con un:".......è il nome che induce all'acquisto..."anche perchè,entrando in una Bmw,così come in un'Audi o una MB,le sensazioni (sotto diversi punti di vista),credo siano Oggettivamente diverse....una diversità che denota,IMHO,una produzione di altro livello....
     
  9. MaxMastro

    MaxMastro Kartista

    168
    1
    12 Giugno 2010
    Reputazione:
    54
    bmw 123d m-sport
    d'accordissimo!
     
  10. Vituccio

    Vituccio Primo Pilota

    1.494
    29
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    743
    BMW 1er Msport
    Sinceramente la Giulietta non mi piace il retro è carino ma davanti non va... il centro stile Alfa sta cercando di dare un impronta della 8C a tutti i suoi modelli ma questa cosa sarà noiosa a me nn piace
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.466
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    perché bmw con mini è diversa?

    la tecnologia e la ricerca è in mano a fiat perché appartengono a fiat.

    alfa è un brand.

    la tecnologia fiat (che non mi stanco di ripetere, è all'avanguardia) abbinata a telai con tarature studiate per la guida piacevole e sportiva, è un abbinamento vincente.

    non capisco perché si continui a considerarlo un handicap.

    bmw ha fatto lo stesso nello sviluppo di motori a benzina di concerto col gruppo psa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2010
  12. MaxMastro

    MaxMastro Kartista

    168
    1
    12 Giugno 2010
    Reputazione:
    54
    bmw 123d m-sport
    dimmi un attimo la mini che telaio di bmw usa? serie? la mito ha il telaio della punto! non ci sn differenze.. nn puoi fare il paragone mi prendo una mini o un serie1/3/5/6/7... Mi segui? invece tra mito e punto posso... delta, brava, bravo , giulietta sn sempre la stessa cosa!
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    io tutta questa supremazia tedesca non la vedo più ormai; forse solo Audi è un gradino sopra alle altre nella precisione degli assemblaggi, ma i materiali sono ormai simili in tutto il segmento C.

    Entrando in una Bmw si respira, tra l'altro, forse un aria più dimessa rispetto alla Giulietta, dai pannelli porta con inserti di tessuto o pelle veramente minimali, alla facilità a rigarsi o spellarsi di certe plastiche, ai rivestimenti in tessuto sintetico veramente poveri alla vista e al tatto, alle plastiche della parte bassa rigide e senza finitura superficiale.

    Insomma, non è un altro pianeta rispetto a Giulietta, si paga il marchio.
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Sicuro? Si pagano telai e motori non generalisti e non diffusi come quelli audi/vw o fiat, e tu m'insegni che produrre 1000 telai e motori comporta un costo finale del prodotto inferiore a chi ne produce 100 (le cosiddette economie di scala) - senza considerare che il pianale di una TP dovrebbe avere costi superiori a un pianale TA -, e anche questa si chiama esclusività, concetto assolutamente di appannaggio a qualsiasi produdione alfa/fiat o audi/vw sotto la A4 :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    ma non si parlava di interni?:-k

    sul telaio hai ragione -anche se ci sarebbe molto da discutere sugli effetti pratici di una TP che non sembra una TP se non metti mano pesantemente agli angoli caratteristici dell'assetto-, costa senz'altro di più.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.466
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma dato che le hai guidate, non hai davvero notato alcuna differenza fra l'una e l'altra? :-s vuoi dire questo?

    perché i telai saran anche "derivati" ma ogni auto è perfettamente caratterizzata.

    ma mica perché lo dico io eh.

    se mi dici che su strqada sono tutte identiche, allora capisco che hai poca sensibilità alla guida, probabilmente se ti facessi guidare a occhi chiusi una serie uno, che esce di fabbrica molto sottosterzante come tutte le tp su larga scala, non la riconosceresti

    il riferimento alla mini comunque era puramente in ambito motoristico.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2010
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Aggiungo, a completamento dell'intervento di Puccio, che il gruppo VW fa ben di peggio da almeno 15 anni: Golf, A3, Leon usano telai identici, cosa che fiat, almeno, non fa. Eppure per le tedesche tutto bene...
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si ma alla fine nel costo finale incide tutto, interni e meccanica, e indubbiamente la parte meccanica della 1er è più raffinata e costosa.

    Occhio che Giulietta e Delta/Bravo non sono affatto identiche, non solo per una questione di tarature ma cambia proprio lo schema della sospensione posteriore :wink:
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Beh dimentichi le Skoda #-o Il bello è la differenza dei costi di manutenzione per gli stessi interventi, è assolutamente raccapricciante quanto ti facciano pagare la toppa sulla tuta del meccanico Audi rispetto al meccanico Skoda (al solito, dalla A4 in giù)
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    che sia più raffinata e costosa non ne dubito, dico solo che se spendi da un lato, per forza risparmi dall'altro e, alla fine, non puoi trovarti su di un altro pianeta sul prodotto finito intero, ma solo in certi comparti.

    Sui telai Fiat lo so che sono in parte diversi, ma la gran parte è comune e consente abbattimenti dei costi rilevanti.

    Avendo provato tutte e tre (Bravo, Delta, Giulietta) devo dire che le hanno differenziate molto bene, nonostante la base sia quasi identica.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina