E' il momento del metano??

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da biemdabliu, 16 Maggio 2008.

  1. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Ora che anche il gasolio è un lusso mi chiedevo: sarà l'avvento del motore a gas??
    Le case ricominceranno a sviluppare motori a benzina x poi poterli convertire a gas? Oppure inizieranno a fornire motori già adattati a metano?
    Non seguo tantissimo l'evoluzione motoristica, per cui lo chiedo a chi è più informato di me.

    Che ne dite? Anche se ormai i sistemi sono sicuri me l'idea di avere un bombolone dietro la schiena non piacerebbe tantissimo...
    E voi che dite?
     
  2. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    Io spero che la paura di saltare in aria con la macchina a gas non svanisca molto presto, almeno non aumenterà il prezzo del gas ancora per qualche anno.
    In fondo è pieno di notizie sui giornali di gente morta mentre faceva il pieno di gas!! :lol:

    Tornando seri... è il momento del gas. Il metano è sulla buona strada ma secondo me ci vorrà ancora qualche anno e uno sviluppo ulteriore, soprattutto per il volume dei serbatoi almeno per il post-montaggio.
    La multipla bipower mi sembra esca con quattro bombole piccole e nascoste che le danno una discreta autonomia.
     
  3. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    indubbiamente difficile restare positivi in questo periodo.
    Parrebbe via sia in corso una scommessina al rialzo del greggio, gia innavicinabile. Come se per alcuni si trattasse di un gioco.:confused:

    Il gas è senz'altro una valida alternativa, seppur abbia sentito cosa non da me ancora approfondita: Il possibile inquinamento ambientale del gas rispetto il gasolio, cosa da non sottovalutare preventivamente all'intero di un ipotesi di sviluppo sensibile.
    Resto fiducioso nella discesa dei prezzi.

    Sarei curioso di valutare ciò che io non possiedo e che potrebbe quasi confermare questa mia fiducia, qualcosa mi suggerisce che in realtà i consumi dei carburanti in Italia, rispetto il 2006 e 2007, sono stati in notevole calo nonostante le vendite possano aver portato a cassa quasi gli stessi importi tra i ricavi. Scenario che presumo diverso nel resto d'europa.
    Seppur sia un inezia, lo sbilancio attuale prezzo/litri, aumenterebbe in modo sensibile l'eventuale impatto che potrebbe avere 1 solo giorno di ammanco nelle casse.
    Ricordiamoci che anni fa gli scioperi venivano organizzati per aumenti di 50 lire sul prezzo finale. E che dal 2000 ad oggi il prezzo della verde è salito grosso modo del 50%, mentre sul diesel oltre il 70%.
    Mi chiedo.. secondo voi, cosa succederebbe oltre l'immediata eliminazione delle accise estinte, se per 5giorni (per coincidenza eh) 15 milioni di italiani avessero la febbre e se ne stessero cheti cheti in casa propria?:-s
     
  4. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    se vuoi organizzare una rivoluzione io ci sono!!
     
  5. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Si, ma solo il GPL. Il metano è poco diffuso in italia

    Dico che hai un serbatoio da 60 litri di liquido altamente infiammabile dietro la schiena :wink:
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E' vero se ti tamponano salti in aria!
     
  7. scrambler

    scrambler Kartista

    89
    0
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    ex 323ci
    scusate ma sbaglio o anche la benzina è infiammabile
    le bombole del gas o del metano hanno delle valvole fatte apposta per non far scoppiare nulla
    tempo fa vicino a casa mia ha preso fuoco una y con impianto a gpl ha iniziato dal motore per poi arrivare dietro dove c'era la bombola (quasi piena) la macchina è andata tutta a fuoco e non èscoppiato nulla si sentiva solo un grandissimo sibilo che era il gas che usciva a una grandissima pressione dalla valvola di sicurezza piu calore si sviluppava sulla bombola piu pressione c'era i vigile del fuoco hanno aspettato che finisse il gas e poi hanno spento tutto

    poi una cosa se gli impiantia gas/metano fossero davvero pericolosi e arischio scoppio le case automobilistiche li monterebbero di serie?
     
  8. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    negli anni 70/80 era pieno di alfa a gas... noi avevamo anche un fiorino a gas (su base 127).. che non era certo il massimo della sicurezza stradale... ma non mi ricordo di essere mai esploso!! :P
     
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    alcuni avevano la bombola sul tettino.:razz:
     
  10. scrambler

    scrambler Kartista

    89
    0
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    ex 323ci
    sono tutte ca...te quelle delle esplosioni..........
    al mio vicino di casa quando aveva la dedra a gas lo hanno tamponato avendondo il torroidale la sua macchina si è fatta poco e niente l'alfa che lo ha tamponato era quasi da buttare e il bello è che non è esploso in aria sarà stato miracolato o i serbatoi di gas sono sicuri??????
     
  11. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    vero... il mio l'aveva dietro... e spesso da piccoli ci si sedeva sopra ed andavamo in giro con le porte aperte!!
    Mentre quando facevo servizio civile giravo con un ducato 2000 a gas (circa 250km di autonomia con il bombolone maxi!) che aveva una perdita di benzina nel motore. Mi faceva molta più paura quella goccia di benzina che cadeva ogni tanto!
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
  13. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    è perchè passare dalla parte del torto quando basta un passaparola...:razz:

    Sai la pericolosità di un assenteismo di massa di 3 giorni si manfesta con un picco improvvisso e negativo all'interno di un grafico, che non solo preoccupa ti garantisco, ma puo favorire un vantaggio a chi generalmente le cose le osserva e subisce da fuori, come auotmobilisti impiegati ed operai. Secondo te, queste categorie che trascinano dovrebbero vivere male per giustificare migliaia di stipendi statali o governativi che fin'ora hanno solo creato problemi e risolto nulla, anzi?

    Chi dovrebbe riguardare lo sciopero? Le persone su cui l'introduzione dell euro ha inficiato maggiormente. Tutti i lavoratori assunti a tempo indeterminato, da almeno 1 anno, e soprattutto la fascia di persone di eta compresa tra i 30 ed i 40 anni imho. :wink:
     
  14. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    infatti sulla mia ho messo :
    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]

    e quando vado in giro di solito mi vesto così...
    [​IMG]

    :lol: :lol: :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina