No nessuna rimappatura Da quanto mi hanno detto la mia turbina è una di quelle non ancora modificate. Non hanno trovato nulla all' interno che ha fatto grippare la turbina quindi pensano all solito problema che ha dato quella serie di turbine li Ora stò spingendo per la garanzia domani mi dicono quanto costerebbe la riparazione e da li decido tutto Potrei cambiare anche l'auto ciao Longa
facci sapere tutto.. ma se x esempio io ho ancora quella non modificata come faccio a saperlo e cmq se cosi fosse come si potrebbe fare, c'è una soluzione, che ti eviti di vivere nell'angoscia.............
Concordo è una cosa che non deve succedere su una macchina con solo 75.000 mila Km che costa 30 mila euro Pensa a chi comprerà il 530d biturbo ....... io avrei delle perplessità ora vorrei prendere il 330ci che ho visto dal conce ma non potrei più usarlo per lavoro consuma troppo inoltre stà per uscire la serie 3er nuova quindi dell' usato non mi darebbero più nulla Cazzo queste cose capitano sempre nei momenti sbagliati :frown: ciao Longa
scusa ma mi sono spiegato male. Io non so se ho ancora la vecchia turbina o la nuova modificata come si fa a saperlo? e cmq se uno ha la vecchia come può fare?
Se hai comprato la macchina prima di settembre 2002 hai ancora la vecchia turbina La cosa migliore da fare è sentire il parere del conce se avessi sottoscritto la garanzia extension ora non avrei questi pensieri
E cazzo però ste turbine difettose le dovevano cambiare. Un'azione di richiamo potevano pure farla mannaggia ai crucchi
L' azione di richiamo non l'anno fatta perchè troppo costosa di queste macchine ne hanno venduto un numero impressionante ecco cosa dice la Bmw per la garanzia (preso dal sito bmw.it) 2 anni: Garanzia Totale contrattuale senza limiti di chilometraggio. 2 anni: Garanzia BEST4 BMW che tutela le parti lubrificate (motore, cambio, differenziale, sterzo), per i due anni successivi alla scadenza della garanzia contrattuale o comunque fino ad una percorrenza di 100.000 km (150.000 per il solo motore delle versioni diesel escluso il turbocompressore). 6 anni: Garanzia Anticorrosione scocca e carrozzeria. 2 anni: Garanzia sugli Interventi d’officina effettuati presso i Centri Service BMW. 2 anni: Garanzia su Ricambi e Accessori Originali BMW (esclusi i prodotti BMW Lifestyle e l’equipaggiamento moto BMW). Come vedete il turbo non viene messo nelle parti lubrificate che godono 4 anni di garanzia ed acco un articolo interessante per le auto del mercato parallelo come la mia http://www.infomotori.com/a_116_IT_10705_5.html Qui BMW Italia. Intervista Ivan Pegoraro, Direttore After Sales. BMW non è a livelli di Porsche e Mercedes, ma secondo la tabella di Quattroruote quasi il 25% delle vostre immatricolazioni giunge dal mercato parallelo. E’ un dato da tarare, visto che le auto con meno di sei mesi sono un numero ben inferiore, circa un terzo. Gli altri due terzi sono vetture decisamente usate e quindi non vanno a disturbare il nuovo. E la questione dell’iva non pagata? E’ un problema del compratore non certo del venditore tedesco e purtroppo il cliente è nel maggior dei casi una vittima. Si dice poi che il mercato parallelo riservi brutte sorprese nei chilometraggi? Può capitare e la nostra elettronica sbugiarda gli imbroglioni: il furbo può azzerare il contachilometri ma la chiave elettronica memorizza i valori e più di una volta ci è capitato che un cliente di vettura parallela sia giunto in una nostra concessionaria per un tagliando e sia stato verificato che anziché 20.000 i chilometri reali fossero 40.000… Come spingere i vostri clienti a non rivolgersi al mercato parallelo? Il fenomeno non si fermerà mai! Certamente i vantaggi di servizio ed assistenza BMW Italia sono notevoli e basta pensare che sulle nostre vetture ci sono due anni di garanzia sulle parti lubrificate. In soldoni? Se rompe il motore per problemi di lubrificazione BMW Italia glielo sostituisce senza spese, se la vettura è parallela si paga l’intervento… Conosce altri tipi di evasione fiscale? I leasing fatti all’estero: non consentiti, ma fatti da alcuni per poter detrarre fiscalmente le quote! Come vedete se avessi dovuto sostituire il motore avrei comunque dovuto pagare io l'intervento ciao Longa
no ma dico stai scherzando verooo??? hai un 320 diesel berlina e sei indeciso se prendere un 330 benzina coupe e non lo fai solo per quei due motivi??? ma guarda che è tutto un altro mondo, il problema della svalutazione "va a pareggio" col forte sconto che ora fanno con le auto a benzina sopra i 2 litri di cilindrata (semestrale o di un anno poi te la tirano dietro). mentre per quanto riguarda i consumi è molto facile consumare con un 330 benzina come con un 320 diesel... la gipiellizzi SENZA DIRLO A NESSUNO (perchè tanto tutti invidiosi ti diranno che è da sfigati, che è una cazzata su un auto del genere) e vai tranquillo beato sul rombante 3.000! è una mossa coraggiosa, ma il coraggio premia sempre! :wink:
Il problema consumi potrebbe anche essere superato con il GPL anche se andrebbe malino secondo me e cmq anche se nn vuole farlo sapere a nessuno, quando andrebbe a fare rifornimento.... lo vedrebbero... Inoltre per le benzina c'è poi il problema rivendita
Invece coi nuovi impianti andrebbe da dio! Mi hanno fatto provare un Alfa 166 3.0 V6 e va che è un piacere, non senti la differenza con la benzina perchè è davvero minima né più né meno quella che hai con il clima acceso! Figuriamoci con 231cv anche se col gpl e clima inserito diventassero 225cv hai voglia!!! Sempre di un benzina stiamo parlando, con un allungo e un sound bellissimo! A me basterebbe questo, delle seghe mentali che si fanno gli altri non me ne fregherebbe più di tanto e poi non è che la gente ti obbliga a portarla con te quando vai a fare il pieno! E non dimentichiamo che quando vuole può sempre fare benzina! :wink: Pensaci Longa, devi esserne convinto tu perchè non troverai UNO che ti spingerà su questa strada...
Il GPL è un'ottima soluzione! Purtroppo però quando vai a vendere un benzina (soprattutto di grossa cilindrata) non lo vuole più nessuno... tanti conce non lo ritirano nemmeno o ti danno un'inezia. Avevo letto di uno che stava prendendo una 1er da 36.000 euro e voleva dare dentro il suo 328i che gli passavano nemmeno 10000 euro...
secondo me se quando la rivendi ti fanno tante storie allora i casi sono due: 1) la rivendi tu privatamente 2) se la 1) fallisce e il concessionario te la valuta più di 1.000 euro in meno della stessa identica vettura non gipiellizzata allora vai TU dall'installatore e con 1.000 euro te la riporta a benzina e il gioco è fatto. comunque 10.000 euro per un 328 del 99 con molti chilometri è più o meno il suo prezzo... voglio dire ci avrà perso massimo 1.000/2.000 euro. che alla fine sono quelli che aveva risparmiato quando l'aveva comprata perchè già adesso i 3.000 benzina te li tirano dietro. secondo me sul discorso valutazioni/svalutazioni e gpl va in pareggio grosso modo. e poi anche se perdesse qualcosina alla fine il piacere di girare con un 3.000 benzina BMW (non fiat) consumando come un diesel è impareggiabile! io credo che ora come ora che c'è la moda del diesel sia una mossa astuta! ti prendi un bel coupe 3.000 benza di inizio 2004 con massimo 20.000km (che per un bmw sono nulla) lo trasformi e via!!!!! del futuro non mi farei troppe preoccupazioni calcolando che se oggi i diesel tengono quotazioni fortissime non è detto che nel 2006 sarà così, anzi secondo me nel 2007 la moda sarà completamente finita (prezzo benzina = prezzo gasolio e motori benzina a iniezione diretta che consumeranno quasi come quelli a nafta). quando il mercato scende si rastrella, serve coraggio, ma questa è la regola!!!!
Ecco un esempio di 328 del '99. Chilometri: 80.000 Colore: nero metalizzato Optionals: INTERNI IN PELLE CHIARA - AUTORADIO CD CON CARICATORE - ABS - AIRBAGS FRONTALI E LATERALI - SEDILI ELETTRICI CON MEMORIA - VOLANTE MULTIFUNZIONE - CLIMA - GOMMATA NUOVA (ho fatto copia incolla, non ho scritto apposta in maiuscolo eh) Viene venduto a 14.800 euro da una concessionaria, ora è chiaro che su un'auto di questo genere il venditore di professione vuole almeno tenersi 2.000/2.500 euro di guadagno suo. Quindi quell'auto l'avrà acquistata da un privato a 12.000 euro. Il 328 del tuo amico ha gli stessi accessori e solo 80.000 chilometri? Poniamo di sì! Il conce gli ha offerto 10.000, magari se si sbatteva e girava un po' 11.000 li spuntava quindi alla fine ci avrebbe perso solo 1.000euro... Ma vuoi mettere il piacere di aver girato qualche anno con un bel motore a benza spendendo la metà in carburanti?
dimenticavo il link: http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3933029&id=39477778 pensa che se dipendesse da me adesso come adesso cambierei il mio 318i (così com'è me lo hanno stravalutato ) con un 330ci di un anno da tanto te li tirano dietro, ma ovviamente mi devo già ritenere fortunato così e non me la sento di fare un discorso del genere in casa. :wink: