e gli Audisti dicono di Noi.... | Pagina 36 | BMWpassion forum e blog

e gli Audisti dicono di Noi....

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da italospagnolo, 12 Luglio 2008.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Esatto ma ....sbagliato perchè non ha inventato proprio niente: il motore che va verso il basso lo trovi anche nei cataloghi della serie 3 del 1975:wink:
     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Qualcuno qui diceva che la7 nuova ( la eleggo sin da subito mia seconda auto!!) fosse tornata al passato reintroducendo a (dx) il termometro dell'acqua .. in realtà è quello dell'olio!!
     
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    In realtà l'unico vero punto estremamente negativo nella dinamica della TP è l'aquaplaning (senza c).
    Lì vincono a mani basse le TA.
     
  4. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    quindi secondo te serie 5,7,X5,X3,X6 non hanno senso di esistere,tu valuti la "tipologia" di auto non il generale.
    In un certo senso rispondi alla mie stessa maniera ovvero che tra un 530xd e una A6 3.0 TDI quattro siamo lì,perchè a te non interessano quindi sono scelte senza senso.
    Un ipotetico X6 tu lo valuti per certi aspetti e ti focalizzi solo sù altri parametri perchè con quella cifra compreresti una M, perchè l' Xdrive non ti emoziona,e perchè spendere tutti quei soldi per un naftone è inutile.
    Ma non valuti pregi e difetti (di materiali e assemblaggio) generali del mezzo,è quello a cui io punto.
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    No, non ho detto che non hanno senso.
    Ti dico come intendo la questione.
    Diesel: va bene sui SUV, per il resto è troppo castrante. Lo posso tollerare su un mezzo economico tipo una Focus, su un 1.6-2.0... ma una macchina da 60-70K diesel per me fai conto che non esiste.
    Le berline vanno benissimo ma benzina e possibilmente TP.

    Quello che non capirò mai è il cerchiobottismo: voglio farmi vedere col macchinone ma mi tira il cu.lo fare 5Km/l.
    Chi fa 60.000Km all'anno intanto è un'eccezione, secondariamente come ti dicevo qualche post fa, mica gielo dice il dottore che li deve fare per forza con una macchina costosa.
    Quando ero piccolo io non c'erano questevie di mezzo e crossover di adesso: chi era misero dentro ma gonfio di boria comprava il Mercedes 200D, chi era un po' meno misero ma doveva fare i chilometri prendeva il 240D, chi era più splendido comprava un 323i o una Saab 900 Turbo o una Maserati Biturbo. Chi era miserrimo comprava l'Opel Rekord.:lol:
    Te pensa, le BMW diesel manco esistevano.:mrgreen:

    Il personaggio da te descritto ha esigenze ancora più di nicchia delle mie, quindi non si può pensare di giudicare come auto da sturbo un mezzo ad uso e consumo di uno con mille seghe mentali.:mrgreen::wink: (sto ironizzando, eh!)
    Alla fine io gli richiedo una percorrenza di 15.000Km annui ad esagerare e che abbia buona mobilità con l'asciutto: chi è lo "strano", io o il tipo da te descritto?:lol:
    Per fortuna in Italia non c'è una dittatura comunista, per cui è consentita la proprietà di più di un'auto e con caratteristiche diverse. Una la puoi comprare benzina spider 2 posti con 500cv e l'altra fuoristrada diesel pickup col verricello. A seconda di cosa ci devi fare c'è l'auto giusta, mentre non esiste l'auto per tutto.
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    secondo me civoleva proprio l'enciclopedia almeno per chiarire quello che avevamo gia' scritto in parecchi e che anche tu hai voluto ripetere pari pari, cioe' che la TA e' piu' economica in fase produttiva e piu' semplice da domare....il comportmaneto tendezialmente sovrasterzante della tp e' potenzialmente PERICOLOSO, non siamo tutti piloti e non ha tutti importa ingarellarsi anche nel parcheggio del supermercato per dimostrare alla morosa che sei un vero uomo....cmq TA e Tp ok am quello che conta parecchio e' l'assetto della vettura. Per favore mi conti nella storia recente dei rally quante tp e quante ta ci sono...(le integrali lasciamole fuori)...nelle supercar, oltre certe potenze e' una scelta anche in base all'utilizzo estremo simil pista che si immagina debba avere una vettura oltre i 300cv....e una questione anche di pregio poiche' la classica sportiva ha cmq la configurazione con Tp e magari con motore centrale o all'inglese motore longitudinale anteriore...non capisco se si sta tentando di demonizzare l'uno o l'atro schema di trazione....ripeto la mia il futuro e' Quattro, entra vebe in curva, esce meglio, trazione sempre e subito...cio' non vuol dire che chi sceglie una Ta sia un bischero che non ama le automobili, ho visto berline tedesche nella valle della Lima prendere delle batoste da paura da delle semplici Megane.....ho visto al Rally di Pistoia delle potenti Delta Integrale come delle M3 prenderle di brutto da delle Punto.....avere troppa potenza a volte paga davvero poco se la dissipi tutta all'uscita di curva magari perdendoti in paurosi sovrasterzi di potenza, mentre sgommi e fumi la piccola leggera e assettata Punto o Renault 5 Gt Turbo vanno via che e' un piacere.....vogliamo ricordare le numerose vittorie delle Clio Williams etc....allora smettiamola di fare i puristi, ognuno sceglie cio che gli aggrada...secondo te ha piu' passione per l'auto uno che guida una Grande Punto Abarth EsseEsse o una 320? Secondo me non puoi dire come guida una persona solo dalla vettura che sta guidando fidati.....Franco nesti pluricampione Italiano va a giro per la montagna Pistoiese con una Fiat Sedici, ti auguro di non incontrarlo potresti rimanerci parecchio male......non sei cosa guidi...e quando passi su un coupe Bmw non desti applausi al pensiero che guidi una Tp...passi e basta. Scusami se mi sono eccessivamente accalorato ma continuo a sentire dire chi non sa guidare e mi sembra che tutti si sentano piloti in un mondo di piloti ma ci sono anche neopatentati, mamme, morose, sorelle nonne e nonni e gente a cui piace l'ippica e le auto fanno pena....il mondo e' bello per questo percui evitiamo i luoghi comuni.
     
  7. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    =D>=D>=D>
     
  8. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ..non sono d'accordo per niente con te, i motori diesel sono il futuro, dai camion sono scesi sulle utilitarie, poi sulle berline, poi sulle ammiraglie e ora e' il turno delle supersportive, benza scansatevi, per avere la coppia di una diesel di motori benza ce ne vogliono due accoppiati, l'erogazione del diesel e' particolare, coppia subito dai 1500 e poi tenuta fino anche oltre i 5000....fra l'altro Peugeot e Audi hanno dimostrato bene che il limite dei 5000 rpm era solo teorico....anche l'AD della Jaguar a suo tempo disse: non vedrete mai una Jaguar con motore diesel!"....della serie le ultime parole famose...un diesel ha anche altri vantaggi, normalmente e' piu' longevo di una benzina pari potenza, e' anche piu' economico (e che e' un peccato?)..e' elastico nel traffico e potente a richiesta mentre tanti benza in citta' li devi far mugliare come un gatto inferocito solo per spostsrti da un semaforo all'altro......abbiate fede e vedrete un diesel sportivo anche su vetture medie......e tirera' da paura, paura, paura (e non fara' fumo!):mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2008
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per essere omologata in N o Super N oppure in Gr.A e quindi poter correre nei rally una macchina deve avere 4 posti, motore anteriore, non più di 4 cilindri. Credo che questa sia la risposta al tuo quesito.
    In pratica è come se la FIA abbia cancellato la TP.
     
  10. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    questo ragionamento è ok...però devi darmi atto che girano molte ma molte più auto in stile "5er" che non da track day quindi il mercato è indirizzato verso quello che tu trovi strano :mrgreen::wink:
    Per farti un esempio,non ti ricordi quando ci fù il boom dei monovolume?...e poi quello dei SUV? e poi dei SUV compatti..e ora crossover?
    Io penso che tutte le case (dalla Citroen alla Porsche) vogliano in parte rimanere alle proprie tradizioni (chi il confort,chi la sportività,chi la sicurezza,chi il lusso,ecc) ma che allo stesso tempo anche di accontentare o comunque andare incontro a nuovi possibili orizzonti (vedi porsche con la boxster per un entry level,la BMW con la X,ecc) e anche anteporsi ai mostri sacri...come la Toyota con la Lexus.
     
  11. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Allora, premetto che non sono molto esperto e nemmeno un veggente, però per quello che ho capito il futuro non sarà di certo il diesel; anche perchè con il prezzo del petrolio alle stelle molta gente preferirà puntare sui benzina per poi gasarli. Secondo: il diesel era nato come motore affidabile ma poi, con il passare del tempo, è stato pompato alla grande e quindi reso certe volte poco affidabile. Terzo: mediamente ponendo a confronto un diesel 2000cc con un benzina di pari cilindrata il risparmio ( purchè non si percorrano molti chilometri ) avvantaggia il benzina. Concludo dicendo una cosa: ci sono certi motori a benzina aspirati che sono molto più longevi dei diesel. Benzina forever
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ma perche' non ci sono Bmw in assetto Rally? io ne ho viste diverse, come le Porsche, solo che hanno sempre ottenuto scarsi risultati, segno evidente che la Tp non e' cosi' selezionante, anzi nello stretto dei tornanti e dei continui cambi di direzione puo' essere penalizzante........l'assetto corretto fa molto di piu'...chiaramente rimanendo con i piedi per terra e non andando a parlare delle Supercars...
     
  13. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    [-X[-X[-X a parità di cilindrata, non è vera la tua conclusione!!:wink::wink:
     
  14. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    allora, non voglio fare il saccente, però certi aspirati benzina riescono a percorrere più chilometri dei diesel. Poi, ribadisco, può darsi che mi sbagli, però non puoi negare che i diesel non sono più così affidabili.
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    Si wiwa il metano perche' e' fatto a mano....di vecchi aspirati benzina non ce ne sono piu' granche' in giro di vecchi diesel (purtroppo) si....Come sarebbe che un 2000 benzina fa risprmiare contro un 2000 diesel??????
    Forse nel prezzo di acquisto, un 2.0d fa anche 17km/l un 2000 benzina ma quando li fa??? Diverse case offrono gia' motori diesel e benzina allo stesso importo e la gente come si evince dalle vendite ha scelto il diesel...fossero tutti in preda a pazzia convulsiva da vapori di gasolio??? Vuoi qualche dritta sulle tendenze motoristiche....Bmw e Mercedes abbandoneranno progressivamente i motoroni a gasolio, Mercedes dovrebbe uscire con un 4 cilindri in linea 2.1 litri biturbo diesel con configurazione base con minimo 204cv e 480 dico 480nm di coppia e poi vari step di potenza....la tendenza non cambia diesel ma solo di cilindrata inferiore, le case hanno cosi' investito sulle riduzioni inquinanti dei diesel che hanno gia' progetti di motori Euro 6-7-8 biscotto! in forno e certo non faranno retromarcia...

    scommetto che sei il possessore di una vettura a benzina magari con qualche kilometro....(troppo facile si vede dal nick)
     
  16. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Comunque, il piacere di guida è soggettivo, per cui non puoi dire che il diesel è migliore solo perchè tira da 1500 in poi, perchè prima o poi si ferma, e il benza lo bastona nell'allungo. Quindi si può dire che ognuno di noi preferisce un determinato propulsore, pertanto io rispetto chi, come te, preferisce il diesel.
    Magari, in paese il diesel è più godevole perchè spinge subito, il benzina lo godi di più sulle extraurbane.
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma perchè io ho una macchina da trackday?:eek:
    Ho solo una SW che ad una A4 Avant o una Classe C SW gli gira intorno.
    Escluse Rs4 e AMG.
     
  18. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Dunque, ribadisco, tutto dipende dal chilometraggio che si percorre, poi il resto è relativo.
     
  19. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    =D>=D>=D>
    Ma scherzi??? :eek:
    Vai a vedere quanti km fanno i 320i o i 330i prima di aprire il motore e quanti fanno i rispettivi colleghi a nafta.
    Benzina,meno rogne e più longevità.
     
  20. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    è verissimo, non sono più cosi affidabili come 15/20 anni fa, però a parità di cilindrata il diesel fa ancora un bel po di strada in più.. certo, se paragoniamo una punto 1300 m-jet sport (90 cv) con una vw turan 2000 (110 cv), non ce storia, vince il benza:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina