E' giunta l'ora di cambiare la X6...con un'altra X6! Consigli..suggerimenti? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

E' giunta l'ora di cambiare la X6...con un'altra X6! Consigli..suggerimenti?

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da fesorice, 30 Aprile 2011.

  1. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Questo è un "privilegio" di noi italiani...
     
  2. fesorice

    fesorice Direttore Corse

    1.798
    206
    18 Giugno 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.832.714
    X6 30dM X5 30dM
    Bellissimo privilegio....io penso che se tutti gli italiani pagassero le tasse come la mia categoria....
     
  3. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Purtroppo non penso avverrà mai... l'evadere il fisco è lo "sport" più praticato in Italia!! ](*,)

    Come in ogni dove, ci sono gli onesti, ai quali va il mio plauso, e i disonesti che mi auguro vengano scoperti e adeguatamente sanzionati!
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ecco bravo, qui dobbiamo fare tutto al 101% perchè in base al lavoro ti rovinano di brutto.

    e ancora ci sta gente che ha i fili appesi con i chiodi.

    comunque sia , un plauso va al fesorice che va sempre da bene in meglio!
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.245
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Qual'è la tua categoria? :-k

    Premesso che il rapporto tra imposte riscosse e servizi erogati è notevolmente diverso, in altri paesi per evasione fiscale buttano la chiave
     
  6. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Dovrebbero farlo anche qui!!
     
  7. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Diciamo che il discorso è vecchio, le tasse dovrebbero pagarle tutti però dall'altra parte bisognerebbe avere dei servizi, cosa che non succede regolarmente.

    Poi dobbiamo anche metterci il vizio tutto Italiano per cui se hai una macchina come la X6 i soldi non li hai guadagnati, ma rubati in qualche maniera più o meno furba...

    Mi fermo qui dato che siam già fuori tema.
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.245
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Mi sembra di averlo già scritto da qualche parte, cmq secondo me se facessero così, farebbero prima a mettere le sbarre alle finestre di ogni casa.

    Non conosco una sola persona (e mi preme sottolinearlo), che non abbia mai evaso.

    E' chiaro che i rapporti sono differenti, ma è evasione anche quando non si paga l'IVA a chi ti fa il lavoretto dentro casa, o quando non ci si fa fare la fatturina dal professionista per ottenere lo sconticino, è evasione da ambo le parti.

    Ed è evasione anche quando il lavoratore dipendente pubblico o privato, va a farsi i lavoretti a nero dai presunti amici.

    Tante cose sono evasione, alcune delle quali però sono talmente di uso comune che si stenta a considerarle tali.

    E' vero, ma è vero anche che dai dati delle dichiarazioni dei redditi in Italia mediamente un operaio guadagna più di un orefice :-k
     
  9. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Sfatiamo anche questo mito per cortesia, oggi o evadi totalmente oppure il minimo da studio di settore te lo devi pagare pena controllo della Agenzia delle Entrate, ed il minimo dello studio di settore di un orefice è più di quanto paga un operaio (almeno di un generico).

    Inoltre con la continua informatizzazione dei settori addetti al controllo e l'incrocio dei datri raccolti diventa sempre più difficile fare i furbi.

    Diciamo piuttosto che la GdF sà benissimo quali categorie colpire perchè in grado di fare percentuali anche elevate di nero, ma queste categorie sono abbastanza intoccabili dato che sono difese a spada tratta dalle loro corporazioni che possono vantare le giuste conoscenze nei giusti ambienti.
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Il Sig Bach ha fatto un argomento fisco e tasse ...

    Spostatevi li in caso .
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.245
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Ma quale mito, sono dati estratti dai modelli Unico 2006 per i redditi 2005 e la fonte è un'ANSA di venerdì 13 ottobre 2006:

    I gioiellieri e i titolari di bar dichiarano al fisco meno dei 21.500 euro dei maestri elementari ad inizio carriera. I proprietari di saloni per la vendita di autovetture di Piemonte Lazio e Campania, denunciano un reddito inferiore 16.000 euro, cioé a quello del loro concittadino che, con la tuta blu, varca da 15 anni il portone di Mirafiori, Cassino e Pomigliano d'Arco. Sotto i metalmeccanici anche la media dichiarata dai tassisti. Ma i paralleli possono proseguire.


    Un dentista in Campania dichiara meno dei 25.000 euro di un poliziotto, mentre nel Lazio arriva a malapena a un impiegato di banca (28.000).



    I dati sono delle ultime dichiarazioni, presentate nel 2005 dai contribuenti. E mostrano la geografia tributaria del popolo delle partite IVA, che riserva molte sorprese. Gli incroci informatici hanno oggi molte possibilità e i tecnici dell' amministrazione fiscale hanno elaborato uno spaccato dei redditi di 50 categorie del lavoro autonomo, suddividendolo per regioni. I risultati appaiono chiari e certamente saranno tenuti in conto per l'offensiva che il governo ha già preannunciato sul fronte dell'evasione. E' un fenomeno imponente tanto che lo stesso vice-ministro per l'Economia, Vincenzo Visco ha detto ieri in Parlamento che "vi sono province e settori in cui i tassi di irregolarità superano il 50%, situazioni che chiaramente richiedono un'attenzione particolare e la definizione di un ordine di priorità per le iniziative di verifica".



    Dalle statistiche sulle dichiarazioni presentate nel 2005 emergono subito i forti contrasti di un'Italia che si infiamma nella lettura delle nuove aliquote IRPEF e che discute di evasione fiscale. E - dal pasticcere al notaio, dal pescivendolo all' avvocato, passando per sarti, odontecnici e parrucchieri, tassisti, lavandai e farmacisti - le statistiche fiscali aprono uno scenario che talvolta sembra sfuggire anche alla logica dei luoghi comuni.



    Un pensionato sociale guadagna 500 euro al mese, ma - tirando le somme - a dichiarare un reddito analogo, o inferiore, sono i tassisti del Molise (in media 6.175 euro l'anno), i sarti in Puglia (4.048 euro annui), i parrucchieri in Campania (6.332 euro), i pescivendoli del Trentino (3.742 euro l'anno), i ceramisti dell'Emilia Romagna (2.744 euro), i titolari di autosaloni di Bolzano (1.073), i rivenditori di ricambi auto in Lombardia (5.556 euro).



    In Calabria, sulle 50 categorie censite, sono ben 12 (dai pasticceri ai pastai, dai sarti ai lavandai, dai fotografi agli ambulanti dalle mercerie ai tassisti) quelle che denunciano ai fini IRPEF guadagni inferiori ai 6.700 euro l'anno, come o meno di pensionato sociale. Ma la Calabria è la regione dove la maggior parte delle categorie dichiara, in media, gli importi più bassi. I contribuenti autonomi con i redditi più alti sono invece a Bolzano e Trento. Un esempio? Nel trentino i notai, che sono gli autonomi che dichiarano di più in tutta Italia, denunciano un reddito medio di 922.345 euro. La stessa categoria in Lombardia - dove i prezzi degli immobili sono quello che sono e le operazioni societarie numerose - dichiara sempre un'enormità, ma il valore è un terzo più basso e si ferma a 629.406 euro.



    A saltare agli occhi sono i redditi dichiarati dai gioiellieri: la provincia con la media più alta è la Lombardia, dove gli orefici dichiarano 21.533 euro l'anno, come un maestro elementare. In tutte le altre regioni si scende, fino agli 11.990 euro della Calabria e passando per i 14.652 euro (meno di un metalmeccanico) del Lazio. Al confronto appaiono più ricchi gli imbianchini che dichiarano 21.241 euro nel veneto e 28.455 euro a Bolzano. I gioiellieri toscani dichiarano 19.716 euro, un valore poco distante dai falegnami della vicina Liguria (19170 euro).


    Analizzando i dati delle tabelle si scopre che i pasticceri dichiarano in media 6.561 euro l'anno in Calabria e quattro volte di più (23.202 euro) in Valle d'Aosta. La Campania, tra pastiere e zeppole, consente ai pasticceri un reddito medio di 10.825 euro, la metà di quello dei colleghi liguri (20.274 euro) e il 50% in meno dei siciliani, alle prese con cannoli e cassate.



    Tra le categorie al centro delle cronache ci sono stati i tassisti. Il loro reddito varia dai 6.145 euro dichiarati in Molise ai 14.411 del Trentino. Nel Lazio, centro della protesta contro il decreto Bersani, il reddito dichiarato è di 12.033 euro, in Lombardia a 11.894. Alla fine per il fisco valgono meno di un imbianchino calabro (12.519 euro).



    Una lettura trasversale alle categorie di una stessa regione offre altri spunti. In Lombardia i ristoratori (14.818 euro) e i titolari di Bar (14.830 euro) dichiarano circa 13.000 euro in meno di un meccanico (27.000 euro) e meno della meta' di un idraulico (31.224 euro). Il commercianti di auto (16.166 euro) é sotto di 10.000 euro rispetto ad un falegname (26.245 euro).



    Il Lazio, tranne che per i tassisti e per i commercianti di ricambi auto perde sempre il confronto con la Lombardia. Gli agenti immobiliari, nonostante i prezzi delle case nella capitale, hanno dichiarato 17.497 euro in media, poco più di un operaio e molto sotto ai 27.614 euro dei colleghi lombardi. A battere gli agenti immobiliari sono comunque i ristoratori laziali che con 11.903 euro sono sotto un pescivendolo veneto. Attenendosi freddamente ai dati delle dichiarazioni dei redditi, quale mestiere conviene scegliere? Certamente il notaio (redditi tra 216.000 e 864.700 euro) o il farmacista (tra 97.000 e 165.000 euro).



    Da evitare i sarti (tra 2.200 e 20.000 euro, ma genericamente sotto i 10.000), i fotografi (tra 5259-19.000 euro) o i tassisti (6.175-14.411 euro).
     
  12. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Appunto Redditi 2005, io parlo di OGGI ovvero redditi 2010 o comunque anche 2008-2009.

    Questo non esclude il fatto che ci siano in giro lo stesso dei gran furboni.

    Un'altra cosa da verificare è se i redditi sono alle persone fisiche (come nel caso dei Dipendenti) o alle Società e a tutte le varianti del caso.

    Il tema è lungo e complesso e questo non è il posto dove discuterlo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2011
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.245
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Quindi pensi che dal 2005 ad oggi le cose siano cambiate? :-k

    Lo penso anch'io, ma probabilmente in peggio.
     
  14. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Invito chi è interessato a dibattere sull'argomento fiscale a farlo nel topic apposito: Fisco e tasse

    In questo topic bisogna rientrare (subito) IT
     
  15. fesorice

    fesorice Direttore Corse

    1.798
    206
    18 Giugno 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.832.714
    X6 30dM X5 30dM
    Rientro subito annunciandovi che finalemente..dopo mille indecisioni sulla modalità di vendita della mia attuale X6, sono giunto ad un accordo con il mio conce ed ho ordinato la macchina! Questa la configurazione:

    BMW X6 X-DRIVE 40d Versione Futura Vernice Metallizata Black Sapphire Pelle "Nevada" Oyster Pacchetto BMW Performance limited edition Cerchi in lega BMW Performance, ant.10Jx21" pn.285/35 R21, post.11,5Jx21" pn.325/30 R21. Solo con Pacchetto BMW Performance opt.ZX6 Telecamera posteriore con Top View Sedili "Comfort" multifunzione per guidatore e passeggero a regolazione elettrica Interfaccia Audio USB per lettori file musicale con gestione tramite iDrive Interfaccia Bluetooth per cellulare con servizi Connected Drive Bmw Assist Bmw Online

    La mia X6 (ottobre 2008 e 110 mila km) la darò indietro alla conce al momento dell'arrivo della nuova, a meno che non gli serva per venderla ed allora mi daranno una macchina di appoggio!

    Ho concluso l'accordo con un aggiunta di 30 mila euro al valore dell'usato, mi sembra un ottimo trattamento.

    Ed adesso inizia il conto alla rovescia!!
     
  16. F@biuzZ

    F@biuzZ Secondo Pilota

    853
    53
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.454
    X1 23d UltraTech
    se non c'è fretta nella sostituzione, ho sentito voci che bMW starebbe progettando un bestione tipo X7....

    io attenderei a vedere cosa combinano gli ingegneri dell'elica :wink:
     
  17. fesorice

    fesorice Direttore Corse

    1.798
    206
    18 Giugno 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.832.714
    X6 30dM X5 30dM
    purtroppo non posso aspettare...ad ottobre mi scade il finanziamento e dovrò pagare la maxirata!! E poi la x7 credo sarà tipo la GL della mercedes...troppo mastodontica per me!
     
  18. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    Complimenti, da sogno la configurazione con il Pacchetto Performance =D> e ottimo trattamento con una differenza tutto sommato contenuta...:wink:

    E' un piacere sapere che continui con X6...è quello che vorrei fare anche io al momento....:mrgreen:

    Se ci dovesse essere una X7, ci vorrà tanto tempo da consentire a Fesorice di usare tranquillamente la sua seconda X6....:wink:

    più che altro prima o poi arriverà il restyling dell' X6 con il motore 50d :rolleyes:.....ma se si aspettano tutte le novità...non si compra mai nulla :lol:
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    bellissima configurazione.......complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. rapvet

    rapvet Collaudatore

    250
    8
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    51.646
    x6 Mini countryman sd
    Complimentoni'!!!!'
     

Condividi questa Pagina