e finalmente... EIBACH !!!

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da ROX, 28 Novembre 2008.

  1. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Scusate se riapro il post ma chiedo a voi esperti visto che ci siete passati prima di me, io attualmente monto le molle originali e le sospensioni Blistein B4 ....... gradualmente vorrei sostituire queste sospensioni con le Blistein B6 accoppiate alle molle Eibach Prokit .

    Ora il mio problema è posso montare le molle Eibach Prokit con gli attuali Blistein B4 cosi intanto la abbasso un pochino :eek: e poi in un secondo tempo mettere i B6 ?

    Comunque i B4 secondo me fanno pena, danno una sensazione di leggerezza all'anteriore ](*,) che con gli originali non avevo.
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    E' sconsigliabile per 2 motivi:

    1) per montare le molle anteriori devi comunque smontare l'ammortizzatore e quindi nel momento in cui vorrai cambiare gli ammortizzatori dovrai pagare nuovamente il lavoro;

    2) un ammortizzatore con taratura stock già non si addice ad una molla più rigida perchè non riesce ad evere la giusta forza frenante, se a questo aggiungi che i tuoi B4 sono già usati e li trovi già "spompi" con le molle originali, la motivazione è ancora più valida.

    Se posso consigliarti, mi dirigerei verso i KONI Sport (quelli gialli) al posto del Bilstein B6, che a parità di prezzo ti offrono la possibilità di essere regolati, che non guasta mai.

    Io al posteriore li ho già cambiati e a breve, quando toccherà agli anteriori che già accusano fatica, metterò sempre Koni.

    PS: I Koni dietro li ho regolati a metà e mi trovo benissimo.
     
  3. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ma anche i posteriori koni gialli si possono regolare?
     
  4. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46

    Certo che sono regolabili...

    Koni e' sinonimo di ammortizzatore regolabile
     
  5. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Grazie del consiglio Rox.

    Comunque considerando che il lavoro lo farei io, quindi in economia, il cosnglio e comunque di montare tutto e subito visto che già mi lamento dei B4.

    Peccato che i B4 io li abbia da solo un anno ..... ](*,)](*,) per questo volevo solo tirare un pochino in piu con loro e sostituire solo le molle per ora.

    Terrò in considerazione anche il fatto di prendere i Koni Giallo al posto dei B6 :wink:, naturalmente in accoppiata sempre con le molle Eibach Prokit giusto.
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Si, la prokit per me rimane il miglior compromesso stradale. Se ti fai il lavoro tu puoi anche intanto prenderti solo le molle, finisci completamente gli ammortizzatori (farai molto presto...) e poi li cambi... :wink:
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    regolazione esterna

    mi sembra di ricordare che i Koni sport posteriori sono a regolazione interna, se è così occorrerebbe smontarli, saluti
     
  8. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Allora ottimo, vedo se riesco a fare tutto uno ( $ ) o mi fraziono il lavoro cosi nel frattempo raccimolo i soldi per gli ammortizzatori :wink:.
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    La regolazione è sempre "esterna", ma vanno per lo meno staccati dal braccio, che tutto sommato è abbastanza facile, basta svitare un solo bullone, poi, anche lasciandoli montati sui duomi, bisogna comprimerli fino a battuta e ruotarli per effettuare la regolazione.
     
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    interessante,ho avuto i koni gialli al posteriore sulla e36 ed erano durissimi,saranno stati cosi perche' non sapevo regolarli
     
  11. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    come ruotarli :-k,
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Come se dovessi avvitarli... 2 giri sono regolati al massimo, 1 giro completo a metà...
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    regolazione

    caro Rox, la definizione regolazione "esterna" o meno è della Koni stessa che dice:

    -

    É l'ammortizzatore che concentra tutta l'esperienza maturata da KONI nell'attività sportiva. Dedicato agli appassionati della guida

    sportiva, progettato per dare il meglio in tenuta di strada e per controllare i movimenti di beccheggio e rollio entro limiti estremamente ridotti.

    Esalta le qualità dinamiche del veicolo aumentando il contatto del pneumatico col terreno migliorando le doti dell'impianto frenante e la precisione di sterzo della vettura.

    In molti casi è disponibile nella speciale versione a regolazione esterna.

    in ogni caso per gli altri ammortizzatori regolabili la regolazione non può essere fatta con la semplice manopolina ; come detto, occorre smontare l'ammortizzatore( o meglio disaccoppiarlo dalla sospensione) anche se non completamente;

    quando( e se)possibile quindi meglio scegliere quelli a regolazione "esterna" per evitare l' operazione che hai descritto, che per quanto semplice richiede tempo e lavoro;

    saluti
     
  14. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    non ci capisco niente, io sapevo che i coni rossi per regolarli vanno smontati, mentre i gialli quelli con manettino non ce bisogno di smontare.
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Mao, io ho visto solo quelli sport perchè li avevo sulla 320 d E 46;

    in quel caso gli anteriori erano regolabili a mezzo una manopolina situata sullo stelo, per quelli posteriori occorreva smontarli e far ruotare il corpo dell'ammorizzatore;

    rox ha descritto una procedura di regolazione che prevede di staccare l'ammortizzatore dal braccio facendo poi ruotare il corpo per ottenere la regolazione voluta, lasciando lo stelo collegato alla scocca;

    questa procedura( nel caso del quale parlo ) era inapplicabile perchè l'ammortizzatore aveva un senso di montaggio( se non ricordo male c'era una lamiera di rinforzo nella parte a contatto con il bullone) e quindi( a meno di non compiere un giro completo) bisognava smontarlo completamente ed effettuare la regolazione( anche di mezzo giro!);

    per quello che ricordo,

    ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2011
  16. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    la cosa mi sembra strana, perche un utente del forum..PIER=330 che aveva quest'assetto ha creato un foro dal quale diceva di regolare l'amm,senza smontarlo,booo :-k
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    aspettiamo altre informazioni, ciao
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ciao, non so di quale auto parli, ma sulle nostre il posteriore si può tranquillamente regolare in quel modo, anche di pochi gradi, perchè l'ammortizzatore ha tanto gioco anche se avvitato sul duomo. Quindi come dicevo basta comprimerlo in modo da far agganciare il meccanismo di regolazione interno e ruotarlo di quanto si vuole. Una volta riesteso naturalmente si può ruotare come si vuole senza che ciò agisca sulla regolazione.

    Gli anteriori non ce li ho ancora, ma io so che gli Sport (ovvero i gialli) si regolano senza essere smontati mediante chiavetta sul duomo, mentre i Rossi vanno smontati per fare la regolazione come quella che prima descrivevo per i posteriori, che, naturalmente per gli anteriori non è possibile senza svincolarli dalla molla... :wink:
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    auto

    caro rox, di quale auto si trattasse lo avevo scritto , 320 D E 46....

    in questa macchina l'ammortizzatoreposteriore è fissato con un bullone al portamozzo ed ha un verso di montaggio dovuto al rinforzo, quindi la procedura che indichi non è applicabile a meno di non far fare al corpo dello stesso un giro completo( ma questo farebbe "saltare" il mezzo giro di regolazione) .

    augurandomi di essere stato chiaro, ti saluto
     
  20. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Per regolare il koni rosso posterioore del e46 occorre portare l'ammortizzatore a fondocorsa in compressione e con lieve movimento rotatorio si ottiene lkimpegno dello stelo sulla valvola di fondo che fa la regolazione.

    A questo punto si ruota lo stelo o il corpo della quantita' voluta e poi lo si estende.

    Una volta esteso di 5 mm si po' ruotare a piacimento corpo o stelo senza avere variazioni sulla taratura impostata.

    Uberto.
     

Condividi questa Pagina