ma nemmeno per sogno. e questo arriva da uno che ha u biturbo che alla fine fa i 14 con un litro, mica sta differenza ma dai, non e' una questione di non riuscire a mantenerlo o no, io tra un 3.0 diesel e benza, se faccio molti km ma pero' ho l opportunita' di appoggiarmi a vari rifornitori di gpl, scelgo il benzqa tutta la vita. meno costi di gestione, piu' affidabilita' (ormai sono storielle quelle che il gpl cricca il motore a 100k km, se il motore e' fatto con materiali buoni dura e basta, guarda le volvo, le saab, ecc), stessa spesa di carburante, alla fin fine. e soprattutto, non guido un trattore! se veramente dovessi fare una MAREA di km, parliamo di 40k annui minimo,allora andrei su diesel.ma sicuro non mi prenderei una macchina da 40k euro, soprattutto come un serie 1, ma una molto piu' economica, da scannare, meno prestazionale, e piu' sicura in affidabilita', perche' allora se devo fare tanti km e prender diesel a quel punto risparmio su tutta la linea. ma questo e' un discorso personale, ne giusto ne sbagliato.
pure io sono per un 3000 benzina gpellizzato a vita! con quello che costa di piu un diesel, la manutenzione di un diesel, l'assicurazione di un diesel... poi dipende sempre da un fattore che va al di là del costo ma dal piacere di guida. per me il diesel è un gran motore che tecnicamente ha fatto passi da gigante e si merita tutti i complimenti del mondo ma il benzina resta il benzina... il rumore, la progressione..ecc..
punti di vista io sono per non fare il passo più lungo della gamba..... quindi se non ce la fai a stare dietro ai consumi di un 3000 benzina non lo prendi. io prima di prendere questa ho fatto i conti anche per prendere auto benzina proprio in virtù del fatto che cmq il 123d non è parsimoniosissimo ma ho visto che ero un po' troppo tirato troppo borderline e quindi ho preso diesel.... ti correggo su una cosa io faccio 40.000km anno forse anche di più e manco ci penso a farli su una macchinetta economica e lenta da bestemmiare ogni sorpasso.....quando sulla macchina ci vivi prendi il meglio che il portafogli ti permette..... :wink: in quanto all'affidabilità gpl.... mha, sento che persino puccio si è rotto le balle del gpl per le noie.... devi fare la manutenzione al motore benzina e all'impianto gpl hai due impianti che si possono guastare..... io sono ormai 7 anni che guido auto diesel e non ho mai fatto interventi fuori dai tagliandi e le ho portate tutte sempre intorno ai 150.000km
e allora lasciatelo a benzina che con il gas lo mortificate perchè non sarà mai come la progressione originale
guarda, lo provo settimanalmente. il 528 del mio amico e' appena appena piu'lineare, ha perso pochissimo. c'e' chi poi addirittura, con dei settaggi differenti, ha addirittura guadagnato in prestazioni (ma credo che questo accada un po' a discapito dei consumi, e giustamente se gpl deve essere, che venga fatto per risparmiare). ma probabilmente parli non avendo provato un gpl, o almeno uno di ultima generazione. credimi, va da dio. l amico col 528, fa con 30 euro abbondanti circa 400km, quindi come spese di carburante spende come se non meno di un 2.0 td.
appunto se devo spendere uguale perchè devo sventrare il motore? PS: io l'ho avuto un'auto a gpl la 145 1.6ts 120cv l'avevo convertita quando iniziai a fare tanti km.... tempo sei mesi son passato a diesel perchè era diventata un cesso di auto oltre a mille problemi tra regolazioni da fare e menate così.....
AUTO CON MOTORE NON MOLTO AFFIDABILE, POI DIPENDE DALL IMPIANTO MONTATO E DAL GASISTA CHE TI FA IL LAVORO. tutte quelli che ce l hanno si trovano non bene, bennnissimo, tranne rarissimi casi. si puo' dire lo stesso di chi ha il diesel?no. punto. parti prevenuto e basta. io parlo in maniera negativa del diesel, perche' non mi piace il rumore, l erogazione del tutto e subito (e per me guidare e' come scopare, non mi piacciono le sveltine), e non concepisco questa corsa ai cv su un motore fatto per macinare km e far risparmiare, compromettendo tra l altro, e di molto la durata. motori poi che costano un botto aggiustare. turbina?dai 2 ai 3k euro, con mastercard.un iniettore?300 euro l uno, mastercard. debimetro?500 euro minimo... anche i benza si rompono, mica sono ercolini, pero' le caistiche son ben differenze così come i costi di manodopera. punto.
non parto prevenuto.... ti dico che l'ho avuta un'auto a gpl... e non mi è piaciuta..... per i problemi? c'è la garanzia e cmq ripeto io non ne ho mai avuti....non ci devo fare un milione di km mi basta che duri 150/200 mila km da fare in 3/4 anni.... la garanzia copre e cmq in quei chilometraggi a meno di difetti di produzione che escono subito l'auto regge tranquillamente
Bruno, e' come se uno ti dicesse "ho avuto il diesel, la punto D senza turbo, e non tirava un *****", questo e' il tuo discorso sul gpl. l avevi montato su un auto di vecchia concezione (che poi a me la 145/146 piaceva pure), su un motore divertente pure ma assetato come non mai e non proprio affidabilissimo, non ci dici di che marca, ecc. se capiti a qualche raduno, e sai che qualcuno ce l ha, prova a darlgi una nuova chance!
era un Landi con serbatoio a ciambella.... il fatto è che l'auto non andava come prima mi ero rotto di andare a regolarla di volta in volta in più un ritorno di fiamma mi fece saltare il debimetro..... da allora sono passato al diesel e non ho mai avuto un problema quindi per chi dice "basta luoghi comuni sul gpl" dico che son stufo di sentire io sta storia delle turbine che saltano sui diesel.... e cmq è più facile sentire di diesel danneggiati che di auto a gpl se non altro perchè ne circolano 10 volte tanto..... :wink:
cerchiamo di non fare chiacchiere da bar e parlare se le cose si sanno! io ho fatto 50000 km a gpl e ho cambiato 2 filtri per un totale di euro ZERO!!!!!! l'impianto a gpl se fatto da un bravo installatore non ha nessun tipo di problema!!!!! un motore a benzia alimentato a GPL non cambia di nulla il suo carattere e la sua resa!!! chi traforma le auto da benzia a gpl non vuool dire che è al lastrico e non puo piu permettersi di correre a benzina.. io quando ho acquistato la mia ho valutato se un 318 da eventualmente trasformare a gpl o 320 i da trasformare a gpl o 320 d e alla fine ho scelto un 320 i da gpellizzare!!! se non esisteva il pgl probabilmente avrei preso un 2200 a benzina…. per finire vi dico che io ero super contrario al gpl e evevo il cuore in gola quando l'ho ritirata dall'installatore ma alla fine mi sono dovuto ricrede e dopo 50000 km posso solo che essere soddisfatto!
dimenticavo...ricordatevi che anche i motori diesel sono nati come motori per risparmiare!!! e vi ricordate i diesel di 10-*15 anni fa come erano?????? che prestazioni avevano???????? se vi invormate coprirete che il gpl negl'ultimi anni ha fatto passi da gigante ed ora è un carburante di tutto rispetto, affidabilisso e comodissimo!!!!
Io con la mia mi ci sto trovando benissimo.. prestazioni identiche al benza.... se non piu fluido e lineare... forse un pelino di coppia in meno ma è davvero minima e trascurabile... Prima di questa ho avuto un 318tds e un 320d... vi posso dire che anche se sono auto affidabili....i disel sono rognosi a manutenzione... il debimetro salta come un orologio a 80mila km, la pompa iniezione...e son altri 600 euro, i supporti motore... il diesel vibra troppo e li spacca, pulizia iniettori... il diesel è sporco come carburante... molto meglio GPL... se poi si ha la possibilità di metterci un toroidale a ciambella... ancora meglio...
cioè che oltre ad essere il più affidabile degli impianti e a non avere manutenzione nè tagliandi alcuni, va decisamente meglio che a benzina (ma io ho una mappa personalizzata ), con la mappa originale erano perfettamente identici... cmq èun impianto plug & play, zero filtri, zero polmone... un gioiello... come il 6L...:wink: Per tutti quelli dei passi più lughi della gamba, io ho prenotato prima l'installazione dell'impianto e poi ho comprato la macchina... e sinceramente non avrei mai preso un benzina se non con la chiara intenzione di gpllizzarlo, e solo ed esclusivamente con l'impianto che monto... anch'io in passato ho avuto un R19 1.8 a cui avevo fatto un Landi, ed andava a spinta, magari non per colpa dell'impianto, ma per colpa di tarature, membrane, filtri e c@azzi vari... che qui non esistono! :wink: