;-) bel lavoro Luca, direi che ora è nuovo! Abbiamo anche messo correttamente la pasta nella guarnizione punterie...io ti direi di dargli una lavata così se c'è qualche altra perdita salta subito all'occhio...comunque bel motore, mappato bene, fallo assestare e poi dicci come lo senti. Ps i suoi anelli vanos erano come plastica secca....i pistoni ballavano nelle sedi....incredibile!
Vorrei provare a togliere tutta la plastica proteggi motore sotto alla macchina, si riesce a farlo senza metterla sul ponte? Ci sono foto in giro per capire bene tutti i punti in cui è fissata? Volevo pulire bene tutto perchè sembra che goccioli ancora olio...
Ahhhh......sempre una!!! Il fondo si toglie in poco tempo, ci sono delle viti lungo il perimetro che non puoi non vedere, mentre dal lato paraurti è infilato in una sede e trattenuto con dei gancetti simili a quelli che tengono la presa dell'aria...hai presente quelli in cui devi estrarre il centro per toglierli? Comunque va alzata da ambo le parti, altrimenti poi è una palla rimetterlo...o comunque la devi alzare bene con un crick idraulico...anche perchè dovresti allungarti sotto. Con una pila a motore freddo potresti "spiare" se perde da uno dei pezzi che abbiamo toccato noi es. lato coperchio punterie o portafiltro...anche se dubito... Non è magari olio residuo dato che avevi una sorta di pozza sul fondo?
E' esattamente quello che spero... probabilmente ce n'è ancora ... magari mi prendo due cavalletti e provo a togliere il fondo... mi sembra strano perda ancora... da dove poi??? P.S. Comunque ieri l'ho usata ancora... la differenza si sente eccome... grande FABIO!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bene vedi che ora che si assesta ai bassi tira che è un piacere, puoi cambiare a giri più bassi...se hai il piede sensibile lo noti di brutto...sono contento! Comunque la tua macchina va propio bene ha una bella spinta, i collettorri fanno un bel lavoro...non mi ricordo, a banco a quanti cv sei ora? Smonta il fondo, oppure vai a fartelo togliere, lo lasci là.....pulisci con della carta il fondo motore.....la lasci in box senza fondo un pò e vedi se perde...quando la rimetterai sul ponte....o sarà tutto pulito o vedrai da dove perde.
Vedo se riesco a portarla domani dal meccanico per farmi togliere il fondo... oppure provo a levarlo io e mi infilo sotto a pulire bene tutto... La mia ora è a 202,5 cv
R: E' di nuovo BMW.... e46 cabrio!!! Smontato il fondo e pulito tutto.... Ora vediamo se perde... P.S. In effetti c'era un piccola pozza d'olio sul fondo... Speriamo in bene Inviato dal mio Samsung S2
Ottimo il lavoro della sostituzione degli Oring del Vanos /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Complimenti davvero per l'impegno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il disorso della guarnizione coppa olio interessa pure a me /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Già che si smonta, una bella pulita /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ok Luca, fammi sapere, ci credo con tutto l'olio che pisciava avresti dovuto avere anche i pesci nel laghetto :-))...scherzo dai, poi per curiosità quando hai tempo passa una mano/carta attorno alla guarnizione punterie dal lato passeggero che verifichiamo che tenga a dovere, non toccare la pasta rtv perchè a mio avviso anche se ha fatto presa dovrebbe essere ancora molle, ci mette diverso tempo a diventare dura.
Ieri ho guardato e mi pare non trafili nulla... comunque tengo monitorato... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> P.S. TU hai guardato quanti cv hai ottenuto con la mappa?
Meglio....speriamo così hai risolto definitivamente, anche perchè avendo cambiato anche il tubo pressione olio vanos...non saprei da dove potrebbe perderti. Cavalli.....io partivo da 192 (mi sembra 193.5 al banco) e sono finito a 210 più o meno puliti, ho guadagnato molto ai bassi e nella coppia. Conta che la mia è tappata, ovvero la cosa che più farebbe bene sarebbe lo scarico completo...ed il sogno...le camme almeno...e magari un bel volano alleggerito... Ho visto già come risponde la tua con i collettori adeguati...un'altra musica...e lo capisco, i nostri originali sono dei tappi....provando la tua ho avuto la sensazione che più o meno andassero uguali, la mia forse ha un pelo più di coppia ed omogeneità nell'erogazione, la tua mi sembra pienissima ai bassi, un poco meno nella fascia intermedia e bene negli alti...sicuramente dopo tutti i lavoretti fatti dovrei farla rivedere... Hai notato (domanda anche sciocca) incremento di rumore con i collettori?
Ciao LuBMW, complimenti per l'auto, è davvero bellissima Vorrei chiederti: come ti trovi con il GPL a distanza di tempo (consumi, problemi, ecc)? Che capacità ha il serbatoio toroidale nel vano ruota di scorta? I paraurti che hai montato (bellissimi) sono aftermarket? Grazie ciao.
R: E' di nuovo BMW.... e46 cabrio!!! Ottimo lavoro ragazzi...Lu dove hai fatto mappare e rullare la tua car? Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ciao Passion, se ti leggi il mio thread trovi le risposte a tutte le domande... cmq... GPL OTTIMO! Nessunissimo problema anche dopo la rimappa della centralina, ora sono a circa 200cv anche a GPL, il serbatoio non so da quanto sia ma non ho mai fatto più di 38\39 lt di pieno, consuma MOLTO, diciamo intorno ai 7 km\l, i para sono aftermarket presi da un sito in Romania, economici ma di OTTIMA fattura... ciao ciao
Scusa LuBMW, ti ho posto le stesse domande a cui avevi risposto sta mattina nell'altro topic... non me ne ero accorto . Comunque penso che il consumo sia motivato dalle varie elaborazioni, perchè da quello che ho capito hai ottenuto 30 CV da un aspirato 2.2 (complimenti ). Per l'impianto, è un fasato gassoso o un fasato liquido? Marca? PS: Comunque cerco di trovarlo nel topic.
Me l'ha mappata Marino di www.carburatoribergamo.it [MENTION=50299]CabrioPassion[/MENTION] L'impianto è un ROMANO, ti posso assicurare che prima delle modifiche consumava uguale se non di più... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />