Aggiornamento lavori.... Visto che sto facendo fare il tagliando ho fatto controllare dove avevo la perdita d'olio... sembrerebbe essere la guarnizione del coperchio punterie... gli ho detto di cambiarla ovviamente... anche se oltre a li sembra che perda anche dalla guarnizione del porta filtro ma per sostituire quella dice che ci sarebbe da smontare mezzo motore e non me la sento di farglielo fare... Intanto cambiamo la guarnizione delle punterie... poi vediamo... PS Non dovrebbe costarmi troppo il lavoro, no? Ah, le candele sono NUOVE, le cinghie pure... altri grossi lavori non sono da fare... sperem!!!
Ciao! Vedo che stai procedendo! Bene! Anche io quest'estate ho cambiato la guarnizione del coperchio punterie in occasione del cambio della turbina, il maccanico mi ha detto che sarebbe bene cambiarla ogni 150.000 Km o comunque dopo almeno 5 o 6 anni... Il costo non è tanto, in BMW viene sulla trentina di Euro, per Diesel, ma credo costi uguale pure per il benzina. Assicurati che prima di rimontarla attorno alla guarnizione ti metta il mastice che evita che con le alte temperature la guarnizione si possa cuocere o comunque rovinarsi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'ho fatta cambiare perchè nel rimontare la turbina, non so perchè ci erano arrivati da sopra e non da sotto, la guarnizione era stata pizzicata in un angolo e perdevo olio a destra e sinistra... Ora tutto perfetto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> LE candele hai messo quelle per GPL? Aiutano molto, io le avevo sulla mia Ex auto a GPL e mi trovavo benissimo, in 70.000 Km mai guardate, sempre perfetta la messa in moto.
Grazie delle dritte... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> No le candele sono nuove nel senso che il precendente proprietario le aveva cambiate poco prima di vendermela quindi avranno si e no 15000km, non so che marca siano, stasera passo e chiedo...
Caxxone....la cambiavamo noi quando facevamo il vanosssss!!! Comunque così è gia fatto... :-)) per la perdita al porta filtro olio in effetti è più il lavoro che la spesa della guarnizione.
Di nulla figurati. Ricordagli il mastice attorno alla guarnizione, lui sa sicuramente cosa deve fare, ma meglio ricordarglielo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pensavo le avessi montate tu le candele /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per questo chiedevo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E vabbè dai... un lavoro in meno da fare per noi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma...a noi non cambiava molto, tanto comunque dobbiamo smontare...avresti dovuto fare il contrario, fargli fare quella del filtro olio e le punterie la lasciavi a noi :-) poi facendo il tagliando avrebbe avuto l'auto scarica di olio, avrebbe fatto presto a cambiarla...
la guarnizione portafiltro e' un po' di lavoro,ma un bravo meccanico lo fa in un paio d'ore,la guarnizione costa pochissimo
R: E' di nuovo BMW.... e46 cabrio!!! Ma mi ha detto che ci sarebbe stato da smontare mezzo motore... Inviato dal mio Samsung S2
R: E' di nuovo BMW.... e46 cabrio!!! Ma dobbiamo rismontare la guarnizione? Inviato dal mio Samsung S2
ma dai,che mezzo motore...si smontano un paio di cose la attorno ed e' fatta,gia che ci sei la cambia il bulbo pressione olio che con gli anni va in pazzia,costa 10 euro in conce bmw,hanno fatto anche l'update di questo
E certo Luca....il coperchio va tolto comunque...poi se la guarnizione è nuova si rimette il sigillante e si riutilizza ci mancherebbe...era una delle cose che dovevo farti comprare :-)
Ma noi non riusciremmo a cambiare la guarnizione del porta filtro invece? Oddio ... anche il bulbo pressione olio?!?
mmm avevo visto qualche report...non ricordo dove...io sulla mia non l'ho mai fatto ma credo il problema sia la posizione, però c'è il tempo per controllare, magari smontata ventola etc mentre siamo dietro a fare il vanos è più facile...ma ora come ora non ne ho idea. Se non erro bisogna togliere il gruppo ventola, smollare la cinghia per crearsi l'accesso...tanto non credo che ti coli a fiotti l'olio...se casomai è un lavoro indegno allora si sporcherà le mani il meccanico :-))
Cinghie ed alternatire mi pare,smonti ancora un paio di cose e fai,non hai mica da aprire un motore,per il bulbo gia che smonti lo cambi,per quel poco che costa
R: E' di nuovo BMW.... e46 cabrio!!! Aggiornamento... La guarnizione era cotta.. Le candele sono le ngk brk7 e sono ancora in ottime condizioni Tubi freni cambiati Filtro benzina cambiato Domani procede... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Samsung S2
R: E' di nuovo BMW.... e46 cabrio!!! Per l'olio ho trovato l'elf syntech 5w40 a 6€ kg PREEESO!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Samsung S2
Ottimo! Olio ELF? Fammi sapere come ti trovi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io uso il DEXOS Opel 5W30 e mi trovo molto bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: E' di nuovo BMW.... e46 cabrio!!! Qualcuno sa dirmi che lampade montano i fendinebbia del para m? Volevo metterle allo xeno già che ci sono... Inviato dal mio Samsung S2