Questo è un bravo imprenditore. Una persona che capisce che la forza lavoro della propria azienda è un patrimonio da incentivare e motivare. Lo ammiro! Purtroppo di queste persone non ce ne sono tante. Ho la fortuna di avere tra i miei clienti due imprenditori molto simili a lui. Persone che sanno valutare le persone senza tenere conto delle restribuzioni convenzionali stabilite dai CCNL. Ebbene sappiate che questi due imprenditori farebbero carte false per poter avere operai ITALIANI volenterosi che si possano specializzare in determinati processi produttivi. Sappiate che questi due impreditori sono costretti ad assumere soltanto extracomunitari perchè di italiani che vogliano fare quel lavoro non ce ne sono. Sarà forse un caso, forse sarà legato alla mia zona ma qua trovare una persona che abbia voglia di lavorare seriamente 8 ore non si trova facilmente.
la verità è che non c'è più voglia di lavorare. Molta gente vuole vivere bene senza lavorare o sporcarsi le mani!
grazie a Dio esistono persone corrette e di buona volontà. Di sicuro io credo anche nella risposta positiva del governo, che considererà questo come il precedente opportuno del momento.
io sono figlio di due "imprenditori" (una libero professionista e un commerciante) e i loro dipendenti, salvo chi vuole il part-time, hanno stipendi che ti permettono di vivere in pratica siamo attorno alla soglia minima per vivere che, come ho detto in precedenza, individuo in 1.200 euro netti al mese
1200 possono andare bene se si è in 2 in famiglia e se si lavora entrambi. Penso che vivere da single,con l'affitto da pagare sia un pò dura vivere con quella cifra.
Non lo sò,è un bel dilemma e soprattutto un circolo chiuso:se si aumentano gli stipendi,di conseguenza aumentano i prezzi... 1200 potrebbero anche andare,il problema sono le tasse pagate da tutti,che non è "solo" il 20% di iva,ma sono il 55% che pagate voi,il 37% che paga l'operaio sulla busta paga,il 55% che c'è sul metano,corrente,gas,l'80% sulla benzina... ci sono troppe tasse,lo sviluppo ed il benessere di questo paese è bloccato dalla tassazione diretta ed indiretta.
Penso che 1000 (o 1200) sia la soglia minima per poter (sopra) vivere. ricordiamo che c è gente che vive con molto meno. e cmq dipenda in che zona/città si vive. l'italia è una sola, ma 1000 euro in calabria non sono 1000 euro a milano. secondo me per vivere senza troppe rinunce (ma senza strafare, è ovvio), pagando macchina, il mutuo, vacanze e qualche divertimento extra servono 2000 mila euro (a persona)
a me andrebbe benissimo di tirar fuori gli stessi soldi per il dipendente ma con un maggiore netto per lui in busta questa è la strada da seguire in secondo luogo si deve ridurre la pressione fiscale sui datori di lavoro che attualmente come dicevi tu è ben oltre il 50% nei fatti...
oggi c'è un tenore di vita ritenuto di sopravvivenza che i nostri nonni si sognavano diciamo le cose come stanno... oggi SKY è quasi importante come il pane, le ricariche dei cellulari idem, la tv al plasma lo stesso e così via.... bisognerebbe arrivare a lasciare in busta 1500 euro netti ma non facendo pesare la cosa sui già tartassati datori di lavoro, bensì riducendo la pressione fiscale su queste fasce di reddito
Se hai avuto il modo di leggere il resoconto annuale di confindustria (quello dell'anno scorso),avrai potuto notare come il costo del lavoro tra italia,Germania e Francia (per parlare dei nostri vicini) sia sostanzialmente paragonabile. La differenza tra uno stipendio italiano e uno tedesco (che è circa il 30% più alto) è mangiata dalla tassazione(diretta ed indiretta) vigente in italia. Hai ragione,oggi "l'indispensabile" è sky o il telefono da 400 euro. Qui ogniuno di noi dovrebbe fare un pò di autocritica e cominciare a pensare a cosa è veramente necessario. La riduzione della pressione fiscale sulle fasce di reddito meno abbienti è inutile: Io che ho circa 700 euro al mese di trattenute (quando va bene),anche riducendomi del 10% la tassazione,avrei un "guadagno di 70 euro...ed io ho uno stipendio da considerare ottimo,con i tempi che corrono. Una riduzione simile,su uno stipendio "normale di 1000 euro al mese,porterebbe meno di 50 euro in più in tasca ai lavoratori,e non risolveresti nessun problema,anzi,favoriresti indirettamente anche gli evasori... Aumenta invece le detrazioni per il mutuo o l'affitto,spalmandole mensilmente anzichè una volta all'anno.Togli l'iva sui generi di prima necessità,aumentandola magari sui plasma o cose futili...
in italia c'è troppa pressione fiscale...questo è risaputo. addirittura i calciatori piu' forti preferiscono la spagna perchè guadagnano di piu' al netto.
ex imprenditore e se un mio operaio manovale lavorava fisso tutti i gg. raggiungeva anche i 1500 al mese, muratore poi non ne parlimo sale il prezzo