E' bene iniziare a guidare con una TP? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

E' bene iniziare a guidare con una TP?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da PaoLo_Ct, 27 Luglio 2009.

  1. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    La C sport coupè l'ho presa in considerazione perchè mi è sempre piaciuta però se il feeling di guida non è il massimo...La IS 200 ha un bel 6l sotto al cofano il che non è niente male....:razz:
    Vabe daltronde devi considerare che ha 150cv....:wink:
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Io questa estate ho provato la MX-5 del mio amico neopatentato (matto ma ci sa fare) ed è una auto molto divertente.

    L'appoggio in curva del posteriore non è granitico come su una bmw ma è molto più agile sullo stretto e nei cambi di direzione. Il motore è quello che è, ovviamente.

    Buono il cambio e la posizione di guida
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    155Cv ed un cruscotto che a me fa sbavare...
    [​IMG]
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Preferisco il cronografo di un Daytona :lol:
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma va...#-o:lol:
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, mi pare evidente che sia di chiara ispirazione orologiaia :lol:
     
  7. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Insomma mi avete fatto capire che è da prendere in considerazione....
    Si effettivamente ha un bel tachimetro...

    Cmq avevo pensato anche all'alfa GT...
     
  8. riky86

    riky86 Presidente Onorario BMW

    7.465
    379
    8 Ottobre 2007
    Reputazione:
    67.702
    E36 - E46 - E90
    Paolo come ti hanno già detto,la C lasciala stare...io per 6 mesi lo scorso anno avevo un C 2.7cdi...mi sono tolto il capriccio ma non ne prendo più,bm sono bm,a parità di motore e46 2.0 136cv con C2.0 136 cv,il bm va più potente e consuma meno,fatte le prove io con la mia vecchia e46 e mio zio che aveva la e46 come la mia e poi il C di cui parlavo sopra...per non parlare del mio vecchio 2.7,consuma quanto un 330 ma va leggermente più forte in spinta iniziale della mia e90...la mx5 è bella ma fai conto che è 2 posti...se non trovi un 330 e46 con 8000 euro puoi optare per un 320 136 o ancora meglio 150 cv,io non me la sarei levata mai ma purtroppo ha fatto la fine che ha fatto...
     
  9. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0

    Heila! Ho visto ke sei pure tu del Trentino..!! Ma sulla neve tipo quando parcheggi tra due macchine.. è meglio uscire in avanti o in retro in presenza di tanta neve?? Ho paura ke scodi e di sbattere contro le macchine a lato!!
    Mi daresti qualke dritta??

    :mrgreen:
     
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    troppo variabile, dipende da pendenza, fondo ecc, mai trovi una situazione standard...:wink:
     
  11. whitebmw

    whitebmw Kartista

    214
    14
    16 Gennaio 2006
    Reputazione:
    658
    waiting for
    Non ho letto tutta la discussione, ma...
    Con 8mila euro prendi una mx5 NB (il penultimo tipo) e secondo me è ottima.
    Intanto non consuma molto, c'è anche la versione da 140cv, e pesa pochissimo (1000 kg). Poche spese tra bollo e assicurazione per i modelli meno potenti.
    Hai un baricentro basso, il differenziale autobloccante, ruote non giganti (meno spese), assetto già di suo abbastanza buono, puoi regolare tutti gli angoli che vuoi (triangoli sovrapposti), affidabilità legendaria, i pezzi di ricambio li becchi ovunque e poi c'è una folta schiera di fan. Naturalmente se non hai problemi di spazio.
    Se poi vuoi pure correre ogni tanto in qualche pista ti troverai benissimo perchè è agilissima.

    Considera sempre, IMHO, le spese di gestione, ricambi, tagliandi, etc..
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Io se avessi un budjet limitato andrei di MX5 senza dubbio, prendi la versione precedente alla attuale ma quella col motore più potente.

    Mi piacerebbe averne una nel garage per divertirmi ogni tanto, è davvero un gioiellino.

    Altrimenti "sull'esotico" ci sono le MR-2 e le MG-F (quest'ultima molto delicata essendo inglese)...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Si certo che ci ho pensato,infatti se vado di e46 prendo un 320i al massimo....:wink:
    Quindi i consumi della mx5 140cv non sono esagerati?
    Ho capito....Ma cmq la MX5 è meglio della Z3??


    Cmq vi ripeto tra le possibili scelte ci stanno anche la Gt 1.8 o 2.0 oppure anche la vecchia A3 1.9TDI,che è un iniettore pompa e con questo ho detto tutto.....
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se non hai esigenze di spazio vai di Mx-5 :wink:

    Lascia perdere il GT 1.8 e 2.0 e la vecchia A3 1.9 TDI
    che chilometragi farai?


    se il tuo obiettivo è stare sotto i 2 litri ed avere come prima auto un'auto simpatica io andrei di Mx-5 - rigorosamente con HT - al seguito
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Non ho mai provato la Z3, però la Mx-5 è leggera e divertente anche se la conosco poco. Pensa che nella mia compagnia c'è uno che su strada riesce quasi a starmi dietro con la piccola Mazda da 126 cavalli...
     
  16. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Esattamente il mio obiettivo è quello di avere al massimo un 2.0 litri....:wink:
    Esigenze di spazio non dovrei averne... Per il km annuo mi dovrei aggirare sui 15.000 per il primo anno di patente poi non so....
     
  17. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Apperò...=D>
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    15mila km credo sia ancora un chilometraggio da benzina comodo.
    Qualche tirata e via.

    il 1.6 ed il 1.8 sulla Mx-5 non sono tanto esigenti di carburante...
    viaggiamo -credo - sui 11/12 km al litro
     
  19. k71

    k71 Kartista

    141
    8
    11 Settembre 2008
    Reputazione:
    184
    bmw x3 2.0 d
    quadruplo quotone carpiato di rinterzo.
    Sono alla seconda Mx-5, che uso solo per divertimento (=pista).
    Auto che ha solo pregi, divertentissima, economica, superaffidabile, da comprare ad occhi chiusi.
    Tra l'altro con 8.000 ti compri una NB FL 1.8, piuttosto recente (2000-2003) e che puoi trovare con pochi km.
    Per qualunque consiglio vatti a vedere i forum dedicati alla Mx-5, ce n'è uno nazionale e 5 o 6 locali.
     
  20. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Paolo se cerchi uno dei miei ultimi topic avevo chiesto per la mx-5 parlando proprio con il farmaco;lascia stare l'ultima versione, più filtrata, e le altre sono ottime.
    Per il resto, MB,Lexus mmm insomma, dipende cosa cerchi: prima hai accennato a feeling di guida quindi opterei per Bmw e46 o mx-5.
    Personalmente l'e46 coupè la ritengo l'auto più bella degli ultimi anni, probabilmente la terrei anche più in considerazione come acquisto se non avessi gia una touring...
     

Condividi questa Pagina