E' arrivata a casa Tommy, la BMW 116d di Nicknos73 :) | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

E' arrivata a casa Tommy, la BMW 116d di Nicknos73 :)

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Nicknos73, 4 Luglio 2014.

  1. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.680
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Complimenti per il risultato raggiunto, per tutto il resto... quoto Filippo :mrgreen:
     
  2. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Grazie ragazzi! @GabryF20 sono arrivate proprio stamane! @F20ilippo me le ha ordinate un venditore in zona, anche sulla Baya le trovi, a me son costate 30 euro e fanno una luce veramente bianchisisma, lo vedi il confronto con le Mtec di posizione, sembrano più gialle le seconde, in più il bulbo non è blu ma di una sorta di argento con dei riflessi multicolore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    P.S. i fendi anch'essi li ho trovati da questo venditore, se volete vi posso mandare anche l'indirizzo o il nickname su eBay perchè vende anche online... per cambiarli basta semplicemente svitare le due viti che congiungono il passaruota anteriore con il paraurti, una in basso e una più in alto, si sposta un po' il passaruota e si accede ai fendinebbia, roba da 10 minuti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sono costati 25 eurozzi questi invece :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. F20ilippo

    F20ilippo Presidente Onorario BMW

    6.371
    806
    5 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.061.758
    F20LCI 118D
    Perfetto aspetterò che m so bruciano.... Attualmente sono un po perplesso solo degli anabbaglianti osram nightbreaker plus ( anche se avevano migliorato di molto la resa ) non sono cosi bianche come le simoni...

    [MENTION=46614]Nikon118d[/MENTION] ma tu poi le avevi cambiate ? Non ricordo

    Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
     
  4. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.680
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Sì, ho le Osram Nightbreaker gold edition, ma non mi entusiasmano molto in confronto alle Mtec diurne. Le posizioni Mtec, invece, si sono bruciate, quindi, ho rimesso le vecchie in attesa di passare ad altra soluzione.
     
  5. F20ilippo

    F20ilippo Presidente Onorario BMW

    6.371
    806
    5 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.061.758
    F20LCI 118D
    E' arrivata a casa Tommy, la BMW 116d di Nicknos73 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A me non se ne é bruciata nessuna...

    Come indicazione ti dico che spengo anche d sera tutte le luci,quando esco dalla macchina, così in avviamento , quando poi ritorno, c'è meno assorbimento ...

    Magari in quel caso le lampadine soffrono nellaccendersi bruscamente tutte assieme

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  6. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Ciao ragazzi, all'alba dei 4000 km vi aggiorno con le mie impressioni... che dire, tante gioie, tre piccoli dolori :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La macchina è un orologio, a freddo la catena si sente avvicinando l'orecchio al passaruota, ma ovviamente è perchè deve entrare in temperatura e gli organi del motore non sono a tolleranza (l'importanza di non tirare a freddo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ).

    I consumi, che già erano eccezionali appena presa (Catania - Messina con 10 euro di gasolio, con la vecchia Focus praticamente 20 ce ne volevano) adesso sono ulteriormente migliorati, avant'ieri ho fatto Messina - Palermo con meno di 20 euro, andatura 120 km/h con cruise control con qualche punta di 130 km/h, in Eco Pro. Anche in 4 con bagagliaio abbastanza pieno e aria condizionata il motore continua a consumare poco e non arranca assolutamente.

    Il cambio, parecchio duro e tendente ad impuntarsi all'inizio, è diventato già più preciso, penso che ancora si debba comunque assestare un altro po'.

    La guida è appagante, se schiaccio il brio non le manca, sembra dimostrare di più di 260 nm di coppia e 116 cavalli, ma mi piace guidarla in maniera soft, tant'è che tutti gli amici/amiche che ci salgono di sera finiscono per addormentarsi (ahahahahah mi sa che per uscire con le ragazze continuerò ad usare il Terrano, così almeno non si annoiano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) per la guida che ho, aiutato dalla silenziosità e dalla fluidità.

    La seduta è confortevole, il supporto lombare aiuta molto nei lunghi viaggi, qualche piccolo problema nella regolazione del volante perchè se lo regolo alto per non toccare con le ginocchia, nonostante il sedile sia tutto su, poi non vedo il boardcomputer, mentre se lo regolo basso tocco, nulla di trascendentale. Chi sta dietro mi ha detto che si trova più comodo anche rispetto ad auto più grandi come Mercedes classe C o BMW E90, qualche piccolo problema ad entrare dietro solamente, ma una volta entrati il gioco è fatto.

    Adesso vediamo i piccoli dolori: il primo è uno scricchiolio emerso da qualche giorno che non si sente sempre, ogni tanto scompare per poi comparire (è un ticchettio, nulla di grave, che proviene praticamente dalla zona appena sotto i comandi del climatizzatore, lato passeggero), si sente quando prendo le buche o quando chiudo la portiera, se si ripresenta faccio un video e mi dite eventualmente cosa può essere e se posso ovviare da solo visto che me la cavo nei lavori manuali.

    Secondo grattacapo: tirata, sale zenith con una ottima progressione, a 190 orari si blocca letteralmente, sicuramente è il limitatore elettronico, ma segna 190, perchè non arriva ai 200 orari dichiarati? Potrebbe essere il tachimetro starato per difetto? Se provassi a rimanere a 190 di quinta, il motore riuscirebbe ad andare oltre la soglia? Questo comunque non è un problema, a me che faccia 190 o 200 non cambia proprio niente, tanto non si possono nemmeno raggiungere qui in Italia, però vedere i 200 segnati sul tachimetro mi farebbe compiacere e non poco :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Terzo ed ultimo problema: in autostrada, entro all'area di servizio per fare diesel, dopo essere stato a 2100 giri per parecchi kilometri e quindi con la turbina in funzione, l'auto si spegne a folle per via dello Start & Stop che avevo dimenticato di disattivare. Vi descrivo la situazione perchè sono uno di quelli che fa girare l'auto a minimo un po' prima di spegnerla dopo essere stata per parecchio tempo con la turbina in funzione, per farla lubrificare correttamente.

    A voi le considerazioni :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. GiorceRR

    GiorceRR Collaudatore

    424
    11
    14 Dicembre 2012
    Reputazione:
    6.597
    BM 116D E.D
    Ciao! Sono felice che ti stai trovando bene con la tua nuova "piccola" :wink: un pò di rumore a freddo lo sento che sulla mia (è la 1600 ma cmq rimane sempre un n47) ma sembra non essere tanto problematico e si accentua un pò di'inverno! Però da me a Vercelli fà più freddo che da te per sfortuna!

    Per lo spegnimento immediato dopo una lunga tratta puoi stare tranquillo! Pure io sono abituato a lasciare l'auto almeno 30sec al minimo dopo i viaggi lunghi o semplicemente una tirata però ho letto una lettere su Quattroruote di questo mese dove si spiega che con i turbo moderni non serve più in quanto i lubrificanti sono migliori e i circuiti dentro cui scorre l'olio sono stati ridisegnati:wink:

    Ti faccio un esempio... in ditta ho alcuni Fiat Scudo... il più vecchio di essi ha 270.000km fatti su e giù da Roma sempre carico e con il piede pesante... il mio collega lo spegne pure in movimento appena arriva e il turbo non ha mai avuto un problema... ed in generale la macchina! :wink: invece sullo Scudo nuovo a 160.000km nonostante i tempi di cool-down quasi sempre rispettati abbiamo dovuto smontare e pulire tutta la turbina perchè surriscaldava!

    Da ciò deduco che "và a fortuna"... però ovviamente un uso corretto e consapevole non può che far bene! :wink: secondo me!!
     
  8. F20ilippo

    F20ilippo Presidente Onorario BMW

    6.371
    806
    5 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.061.758
    F20LCI 118D
    A me segna 212 ... Provato x due volte... Ho la 116d 2000cc... Poi effettivi penso sia sui 200kmh come dichiarato

    Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
     
  9. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    io con 116d 2000 in quinta ho preso i 200Km/h.... più di una volta.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e forse ne ha ancora qualcosina, ma non molto.
     
  10. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Insomma, appena posso provo di quinta... comunque per fortuna non la sento come priorità :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'altro giorno, girando per un paese limitrofo al mio, trovo una sorellina :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> due foto erano d'obbligo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">[​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Vedendole vicine mi viene da pensare che la mia sembra pacata, elegante, bonaria mentre l'altra sembra già più un predatore, cattiva (anche se non è la Msport), vistosa... per vostra informazione l'altra dovrebbe essere una 118d secondo quanto mi è stato riferito, perchè come vedete non ha la scritta del modello :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Complimenti...:biggrin: e tanti auguri!!!
     
  12. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Ciao ragazzi... oggi Tommy è diventata una vera "donna" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> perchè, all'alba dei 6500 km, le è venuto il primo CICLO di rigenerazione del DPF ahahahah... Benvenuta nel mondo dei diesel "sporchi" ahahahahah (almeno credo sia il primo, perchè non credo che mia madre guidandola si accorgerebbe più di tanto della differenza, almeno ora che ancora non si è completamente abituata alla macchina nuova)
     
  13. BMW0N3

    BMW0N3 Kartista

    213
    4
    23 Settembre 2014
    Reputazione:
    314
    BMW 116D 2.0 Diesel
    qui affermi che sembra che hai più coppia e più di 116cv....io sono troppo curioso di provare una 118D...ps la mia ha 10 giorni e 1700 km
     
  14. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Diciamo che il pregio del motore è la costanza nell'erogazione, i suoi 260 nm, seppur non tantissimi, sono spalmati bene nei primi 2500 giri, il range che in genere si usa di più nelle varie situazioni. Personalmente anche io vorrei provare una 118d, giusto per capire che cosa cambia realmente...
     
  15. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    E' leggermente più reattiva in partenza ed in allungo....nulla di trascendentale...diciamo che 143 cv sono il giusto per quest'auto...ma per le nostre basta un modulo e sei okay ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    A proposito di potenza, oggi il primo viaggio in famiglia, 4 persone e bagagliaio pieno su per le strade curvose e ripide della Sila. Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che il motore si è arrampicato benissimo nonostante tutto il peso in più, sembrava non avesse perso completamente potenza. Come va in pianura va in salita, più vado avanti più mi convinco di aver fatto una scelta sensata, cioè un motore più "tranquillo" a favore di più budget per gli optional. Inoltre con andatura "touring" l'assetto tendenzialmente meno rigido si apprezza meglio... vi lascio due foto con "assetto fai da te a costo zero ahah"

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  17. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    Si condivido quello che dici sul motore, ma scusa guardando la foto

    del tuo mezzo vedo delle luci strane, ma non sono xeno.....

    che sono ste luci stane?
     
  18. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
  19. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Allora, c'è da chiarire un attimino... la foto in firma è stata fatta con le luci di posizione che avevo prima, a led e che ho rimosso perchè davano errore. Adesso ho montato delle lampadine azzurrate che fanno luce "bianca", non bianchissima come i led. Tutte le informazioni e le foto sulla mia illuminazione frontale definitiva che monto attualmente le trovi a partire da pagina 3, se segui da pagina 2 come suggerisce il buon @michele1972 ti segui anche un po' di cronostoria :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    grazie ma queste che hai su ora c e un codice,nome , marca

    sono solo posizione o anche anabbagliante?

    ora controllo le pagine graxie
     

Condividi questa Pagina