E anche la mia turbina è partita... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

E anche la mia turbina è partita...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mescalero, 15 Luglio 2013.

  1. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Ciao a tutti,
    non ne ho la sicurezza matematica, nel senso che sto aspettando di racimolare i soldi per smontaggio e montaggio + rettifica turbina ma ben 4 meccanici mi hanno detto che al 99% è la turbina.
    Sabato scorso, 4° marcia piena e i giri che non salivano, dopo di che ha cominciato a fischiare manco fosse un branco di lupi.
    Ora vi chiedo, chi l'ha fatta rettificare ha più avuto problemi? Nel senso si può stare relativamente tranquilli che la turbina rettificata sia meglio di una usata che potrebbe dare lo stesso problema?
    Attendo vostre risposte.
    Sono veramente incazzato perchè la macchina ha solo 107k km e io la uso da 50k sempre tenuta bene e fatto il cambio olio+filtro e filtro aria ogni anno.
     
  2. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Parlo x quello ke ho letto e quello ke ricordo: sui 163/177 cv rammento solo 3 casi di turbe rettificate, su una 1er ed una 3er hanno solo perso tempo e soldi dovendo poi passare subito ad una nuova (un caso x colpa dell'attuatore ke comunque rendeva vana la rettifica, l'altro boh), la terza, una 3er, ha funzionato x 20mila km x poi tornare alla ditta ke l'aveva lavorata, ancora in garanzia, x essere di nuovo ripristinata.

    Poi ci sarebbe il recente caso di Giovanni ke, in 15 gg, ne ha montato 2 di rettificate, ke sembravano (o erano ) nuove ed alla fine ha optato x l'acquisto di una nuova di pacca, nel suo caso però l'originale non poteva essere ripristinata xchè era partito anke l'attuatore.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    C'è una ditta nella mia città che fa rettifiche e mandando preventivi in giro non solo è la più bassa, ma mi da anche 1 anno di garanzia. Le premesse ci sarebbero per fidarmi e fare il lavoro però volevo avere qualche info in più, e le tue vanno nella direazione contraria.
     
  4. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Il mio non è vangelo, è solo quello ke ricordo.:wink:

    Comunque fai controllare prima ke l'attuatore sia a posto.

    Personalmente, su questi motori, sceglierei la rettifica solo se devo liberarmi della carretta, poi ognuno con la sua testa ed i suoi soldi.
     
  5. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Ad averli i soldi la prenderei nuova, ma mi ci vorrebbero minimo 2000 Euro credo. In questo modo se trovassi uno che la rettifica come dio comanda non dovrei più avere problemi, e ci spenderei "solo" 800 euro. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    mi dispiace molto ,hai la mia solidarietà. però cosi ad occhi mi sembrano tanti 2000 euro per la turbina. cerca dai vari ricambisti e non all assistenza bmw che ti spenna
     
  7. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Sì, 2mila euro possono anke kiederli in conce, da un generico molto meno, solo la turba nuova si trova anke sui 1.000, montaggio, pulizia, olio e filtri, manodopera non certo a 90 euro/ora verrà sui 1.300-1.500 in totale.

    Comunque ho visto adesso ke sei di Torino, c'è AR147 ke ha un'officina a Torino, potrebbe anke conoscere da ki vuoi rettificare, magari kiedi consiglio a lui, fra l'altro mi sembra abbia anke una turba usata poco in vendita sul mercatino.
     
  8. Daniele80

    Daniele80 Collaudatore

    309
    3
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.400
    bmw320d futura E90
    170000 km :eek: e sei incazzato?la mia si è rotta a 60000km.Comunque sono consapevole che stà proprio sul c. che a una macchina di questo calibro si rompe la turbina che sia anche a 200000km.
     
  9. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    la turbina è un organo delicato sottoposto a stress spaventosi, meccanici e termici. l importante è lasciare sempre girare il motore un minutino al minimo prima di spegnerlo, non lesinare assolutamente sui cambi e la qualità dell olio.meglio spendere qualche euro in più sull olio che 1500 e auto ferma per una turbina. io rispettando queste semplici accortezze sulla golf percorsi oltre 180000 km e la turbina andava ancora bene. poi il colpo di sfiga puo sempre succedere intendiamoci
     
  10. Daniele80

    Daniele80 Collaudatore

    309
    3
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.400
    bmw320d futura E90
    Penso di poter affermare visto il numero di turbine morte che il problema non è il raffreddamento o la qualità dell'olio ma è la qualità scadente delle turbine montate su questi motori,io stesso sono stato sempre molto meticoloso su tutto e mi si è spaccata a 60000 km e tanti post parlano di utenti che asseriscono di aver sempre rispettato queste stupide regole e hanno ugualmente rotto la turbina.I motori vw non sono paragonabili come efficenza ai nostri m47/n47 perché sono superiori ovviamente.
     
  11. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Eseguo la procedura di lasciare il motore girare a vuoto per almeno 1 minuto sempre (ovviamente non quando uso lo start&stop) e faccio il cambio olio/filtri ogni anno e percorro circa 10-12k km, direi che nonostante queste accortezze la mia turbina ha deciso di ignorare tutte le gentilezze e si è messa ad ululare come un coyote nel deserto che fiuta un'animale ferito.
     
  12. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Sono d'accordo, almeno parlo per esperienza personale io gli accorgimenti li ho seguiti ma non è servito a nulla.
     
  13. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Sono 107.000 km non 170.000, e in ogni caso io l'ho presa che ne aveva 50.000 quindi io ne ho fatti solo altri 57.000.
     
  14. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Ciao, come lo contatto AR147?

    Magari riesce a farmi risparmiare qualcosa.
     
  15. Daniele80

    Daniele80 Collaudatore

    309
    3
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.400
    bmw320d futura E90
    Scusa ho letto male,comunque è giusto che la turbina si rompa se non cambiamo l'olio quando lo si deve fare e non mettiamo l'olio adeguato ma permettetemi di dire che se spendo 45000 euro pretendo di non dover stare con l'auto accesa sotto casa come un deficente per fare raffreddare la turbina che poi si spacca ugualmente.Mia moglie si mette a ridere tutte le volte che arrivati a casa lei scende e io rimango con il motore in marcia per 1/2 minuti e quando la raggiungo mi dice:"io la mattina accendo l'auto e parto a razzo arrivo a casa e fermo il motore prima che l'auto sia completamente ferma ho 150000 km e non ho mai dovuto far aprire il cofano se non per i tagliandi" lei ha una clio 1.5 dci.continuando mi dice con disprezzo:"vergognati per tutti i soldi che mi hai fatto spendere."
     
  16. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Non voglio fare pubblicità, comunque o gli mandi un PM o cerca con google "rp corse" e lo contatti telefonicamente (si kiama Beppe).

    Di solito è il gallo a fare il mucchio e la gallina lo disperde, voi vi siete scambiati.:mrgreen:
     
  17. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Ti permetto di dire questo e altro, io la penso esattamente come te!

    Anche secondo me è una emerita stronzata che io debba stare 1/2 minuti ogni volta che arriviamo da qualche parte per far girare la turbina a vuoto ma l'ho sempre fatto per evitare il problema che poi si è presentato lo stesso.

    Tua moglie dice le stesse cose che dice la mia ragazza, direi che non si può neanche dargli torto visto che la scena è abbastanza comica.

    :biggrin:
     
  18. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    AGGIORNAMENTO:

    Allora oggi mi hanno smontato la turbina e al telefono mi hanno accennato che potrebbero essere i cuscinetti. In ogni caso domani la porto al centro di revisione e una volta aperta scopriranno cosa si è rotto e ipotizzeranno quale possa essere stata la causa. In ogni caso farò un tagliando completo e pulizia tubazioni e intercooler.

    In aggiunta mentre la portavo a passo di lumaca per evitare di spaccare ancora di più la turbina, il mio biemme ha pensato bene di tranquillizzarmi dandomi a display un segnale di avaria mai visto. Praticamente ha dato il messaggio di disattivazione del DTC con in più un bel (!) per dirmi che si è inchiodato qualcosa. Qualcuno ha idea di che cacchio possa essere successo??? Ovviamente ora sarò obbligato a portarla a fare la diagnosi in aggiunta. E il conto sale. E il mio ideale di auto si sta spostando di parecchio, verso il giappone, altro che crucconia.
     
  19. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Un consiglio per quanto possa valere, "prendila nuova" la trovi sui 950 euro più iva completa di attuatore...evita di passare il calvario che ho passato io e con un mare di denaro gettato al vento, ne ho cambiate due ricostruite fatte mandare dalla germania da un turbinista blasonato e entrambe erano sballate alla fine ho dovuto acquistarla nuova...anche se te la ricostruiscono minimo ti chiedono 5 o 600 euro e hai ancora l' attuatore vecchio che di solito dopo i 100..k lavora male...ultima spesa totale( lasciando perdere gli 850 euro buttati per le tube di rotazione compreso manodopera, e il mio meccanico mi ha abbonato l' ultima sostituzione vedendomi alla disperazione..) dicevo della nuova in fattura sono 1.750 euro compreso nuovo cambio olio, filtro, tubazioni e guarnizioni varie più nuova pulizia intercooler, dpf, e una nuova valvola originale MAP penso si chiami così che è quella che controlla la pressione della tuba nei collettori , difatto la tuba nuova ora quando dai una bella accelerata da fermo e rilasci l' acceleratore senti lo sfiato della sovrapressione tipo un leggero uoo, uo..prima no e quella valvola se è sporca o lavora male può essere una delle concause della rottura precoce della turbina, costa sui 135 euro, di concorrenza costa la metà...

    Fai lavare bene la valvola EGR che non si blocchi nel suo movimento perchè è la causa dei vuoti ai bassi regimi...cmq, valuta bene se per 3, 400 euro di differenza vale la pena di ripristinare quella rotta...questa in breve la mia esperienza sperando possa servire anche a voi...a volte spendere il giusto ti fa risparmiare in salute , tempo e denaro. Un salutone a tutti Voi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2013
  20. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Ciao Giovanni,

    ho letto tutta la tua storia e mi ha dato parecchi spunti, io al momento non posso permettermi una cifra del genere, so che rischio un nulla di fatto ma per il momento la rettifica + pulizia intercooler + tagliando completo è il massimo che posso fare. Cercherò cmq di cambiare l'attuatore se è possibile prenderlo diviso dalla turbina, acquistandolo più avanti, così come il MAP.

    Ora però mi sorge un dubbio: e se il problema fosse l'attuatore e non la turbina stessa ad avere problemi? Chi rettifica riuscirebbe ad accorgersene o l'attuatore non c'entra niente con il loro lavoro?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2013

Condividi questa Pagina