Notate quei tagliuzzi.... chi ce li ha fatti? Lo spingidisco completamente andato.... Il disco usurato.... Bene, per la cronaca Fiorentini frizioni di Roma mi ha dato uno spingidisco rinforzato che non mi ricordo la marca e rigenerato il disco frizione. Ma lui sostiene che con 130.000 km è opportuno sostituire pure il volano... Sentito BMW 700 euro scontato... Non ci penso nemmeno!!! Stasera lo avrò in mano il volano e lo darò ad un amico che lo controllerà e decidera se farmene uno di tipo monomassa un pelo più leggero...
La M5 a detta di Fiorentini frizioni monta il medesimo gruppo del 530 d, mi ha sconsigliato quelle di tipo sinterizzato proprio perchè sono troppo brusche...
Ma come caxxo ha fatto lo spingidisco a ridursi così??? mamma mia! Ps per il volano controlla almeno il cuscinetto che lo serra sull'albero se ha gioco, cambialo costa poco e potrebbe rompersi, d'altronde non si fa una frizione ogni 2 giorni
Raga, ve lo dico io perchè ho ridotto la frizione così.... Guardate un po qui... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=133369
per vedere se l'M5 E39 sta davanti ad una M3 E92? con partenza da fermo sicuramente no, ma in erogazione ai medi forse se la giocano alla pari, nonostante l'anzianità del progetto ed il peso a favore della coupè, il V8 5 litri è più coppioso del V8 da 4
Ciao, ieri ero da Marco e ho visto la tua belva. Ho visto anche il volano, cavolo è proprio bruciato!!
beckervdo...sono super d'accordo con te....super quoto....super beckervdo...:wink: colgo l'occasione per dirti che nonostante la tua' eta' sei davvero preparato...continua cosi grande
Si si certo quello già ordinato in BMW.. domani posterò anche le foto del volano nel dettaglio... non caisco perchè+ è sporco di olio... nel foro centrale... In BMW scontato vogliono 700 euro.... Fiorentini Frizioni sostiene che va sostituito visti i 130.000 km... Ho un amico che li produce per la Protoxide me lo potrebbe fare in alluminio, ma di tipo monomassa... E vista l'esperienza negativa con la M3 E36 sono indeciso...
il bimassa serve essenzialmente per la addolcire il funzionamento del propulsore e far avere meno scossoni alla trasmissione ed alla frizione, il monomassa filtra meno le vibrazioni.