E anche la frizione della mia M5 crepò.... | BMWpassion forum e blog

E anche la frizione della mia M5 crepò....

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da saurob, 9 Giugno 2008.

  1. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    ... e a piedi mi lasciò....:rolleyes:](*,):rolleyes: Incomincio veramente ad averne i coglioni pieni di queste Emme....

    L'altra sera faccio una prova di accelerazione su strada chiusa al traffico con un Subaru STI 2.000 cc un po' pompato... Regime motore intorno ai 3500-4000 giri/m... brusco rilascio della frizione e pum.... Puzza di strinato ovunque l'auto che procede avanti slittando di frizione da fare schifo.. inserisco la 2° idem... mollo tutto.... Incaxxato nero rientro a casa piano piano poi spengo l'auto... Dopo 30 minuti provo a ripartire ma niente... pedale duro come il legno e marce che non si inseriscono... Morale... spaccato l'ntero gruppo frizione presumo... Entro stasera posterò le foto se il meccanico riesce a tirare giù il tutto..
    Ora, l'auto ha 132.000 km, io la presi con circa 123.000 km e il proprietario precedente mi disse di aver rifatto la friizone in BMW a circa 90.000 km...
    Io da subito mi accorsi che strapazzando un po' l'auto con continue accelerazioni (ma non da fermo) iniziava dalla terza marcia a mostrare sintomi di cedimento e slittare... Poi lasciandola raffreddare riprendeva tono... Ma da qui a creparsi a questo modo... Mi sorge il dubbio... Ma è stata correttamente dimensionata per sopportare 51 kgm di coppia e 1800 kg di peso? Altrimenti qui sono caxxi...](*,)](*,)](*,)
    Ora mi parlano di un certo Fiorentini che inviandogli la mia la rigenera... ma se ho spaccato che rigenererà?... Voi cosa mi consigliate?](*,)
     
  2. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Immagino l'incavolatura,ste auto son delle sanguisughe avvolte,son certo che a breve la farai volare sull'asfalto come prima.:wink:
     
  3. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Sicuramente.... Però queste cose non dovrebbero accadere.. e che cavoli..
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.018
    4.445
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Per slittare in 3a marcia significa che non era stata cambiata la frizione assolutamente. Ti ha dato il pacco sulla frizione.
     
  5. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Infatti... è quello che penso anche io.. Oppure questo era un pimpedito nella guida... e la usava, la frizione quando non doveva...
     
  6. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    magari era uno di quei furbacchioni che il piede lo tengono sempre appoggioato al pedale e dopo un pò si stancano: e quindi ciao ciao frizione!!
     
  7. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    si ma di sicuro... infatti non aveva nessun motivo per dirla di averla sostituita in quanto l'auto la cedette in concessionaria diversi mesi prima che io l'acquistassi..
    Voglio sperare che si sia spaccata solo per l'estrema usura e non per qualche altro motivo di cedimento strutturale...
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.018
    4.445
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    mmm a questo punto se non apri non puoi sapere purtroppo -.-
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Guarda forse anche a chi tel'ha venduta gli dissero che era stata rifatta,oppure ha ceduto di schianto,non è possibile affermalo con certezza neppure con la parte tra le mani.IMHO
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.018
    4.445
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Va bhe però se vede che ci sono le lamelle piegate ed il disco frizione rigato qualcosa potrà capire il meccanico...
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Considera che ci ha percorso già un pò di km,senza badare al piede.
    Se si è bruciato il materiale d'attrito ma ne resta uno spessore considerevole,forse era già stata cambiata.
     
  12. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    perdonami,ma...

    con una frizione che comincia a mollarti in terza hai già un chiarissimo segno che stai per rimanere a piedi..e ti metti a fare una gara di accelerazione da fermo dimenticandoti i 1800Kg che ti porti dietro? :eek:

    a mio dire un po' te la sei anche cercata,scusami..il lamentarsi con l'auto ha poco senso in questo caso :cool:
     
  13. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Allora ho la frizione tra le mani... il disco ovviamente è ben usurato, ma quello che ha ceduto è lo spingidisco, mi spiego meglio, niente lamelle rotte ma sotto queste nel suo interno si è tutto bruciato... Insomma esternamente si vede ben poco.. Mi aspettavo almeno il diaframma rotto...
    Domani spdirò il tutto al noto Fiorentini e voilà sentirò cosa mi dirà... Di sicuro non ne monterò una di tipo sinterizzato.... Ma se me ne facesse una con uno spingidisco rinforzato non sarebbe male... Dopo vi posterò le foto...
     
  14. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si infatti il disco frizione è cottto ma non usuratissimo... quindi concordo che è già stata sostituita...
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.018
    4.445
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Eh ma allora non si spiega come abbia fatto a cedere così di schianto...cioè uno sparo del genere dovrebbe reggerlo...a meno che il precedente proprietario non aveva il vizietto di camminare con il piede sulla frizione...
     
  16. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    mettine una in rame sinterizzata e passa la paura. Io l'ho messa nonostante tutti me la sconsigliassero perchè dicevano sarebbe diventata durissima. Beh, è più morbida di prima e adesso regge 400 cavalli ad occhi chiusi (ad avercene di 400 cavalli...)
    L'unica cosa, è, ovviamente, la modulabilità. ma se non fai 3k km al mese e non la usi tutti i giorni che ti frega? in ogni caso poi ci fai l'abitudine.
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Lo immaginavo perchè è una cosa che può capitare su auto che stressano molto il gruppo firizione.
    Metti su una frizione seria rinforzata,cosi tela levi dai piedi per un pò e puoi fare gli spari che ti va.

    Non centra il vizio(non provato)di camminare col piede sul pedale frizione,è una parte che in auto potenti come l'M5,viene messa sotto sforzo e non solo con gli spari,in ogni particolare meccanico soggetto ad usura può verificarsi un cedimento improvviso,poi su un auto come quella non c'è da sorprendersi di nulla.IMHO
     
  18. powermax

    powermax Kartista

    220
    4
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.710
    530 d
    quoto, che io sappia comunque la m5 non monta gruppo frizione normale, per quanto riguarda la frizione di rame e' l'ideale, io l'avevo nella 535i, ma occhio che e' durissima, se ci fai molta citta' diventa insopportabile...
     
  19. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    :eek:

    io ho messo sulla Silvia una F1 stage 3 in rame. è molto meno modulabile ma il pedale è ancora più leggero.
     
  20. powermax

    powermax Kartista

    220
    4
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.710
    530 d
    boh...non so che dirti di solito la frizione in rame di per se e molto iu' compessa rispetto a quelle di serie, infatti la mia era di cemento armato...
     

Condividi questa Pagina