Dynavin, Avin o BMW Professional | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

Dynavin, Avin o BMW Professional

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da enry91, 30 Marzo 2013.

  1. Fabiuz

    Fabiuz Collaudatore

    492
    3
    30 Luglio 2014
    Reputazione:
    756
    Bmw 320D
    Dynavin, Avin o BMW Professional

    Se a qlc servono le elm327 USB. BT o wifi ne ho da buttare rev 1.5 o 1.5a

    Send by xbox360 jtag using Tapatalk
     
  2. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Dynavin, Avin o BMW Professional

    No il problema è che usi un cavo RCA giallo per portare il segnale. Esso porta segnali in bassa risoluzione. Per capirci: il cavo giallo è analogico composito e non si avvicina ai 480p così come l'S-video pur essendo un tipo component. Ci vorrebbero almeno i tre component verde-blu-rosso per alzare la risoluzione oppure cavi digitali hdmi o dvi. Ma sarebbe più complicato farli passare per via dello spessore
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Eccolo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma quella senza fili??
     
  4. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Dynavin, Avin o BMW Professional

    Appunto, non è colpa dell'Avin
     
  5. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Dynavin, Avin o BMW Professional

    Quelle senza fili sono ad onde radio e dal ricevitore alla radio vai col cavo giallo uguale al mio. Non è che puoi mettere una telecamera con cavo di rete o wifi come a casa...
     
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Però:

    Quindi lo spessore non sarebbe il problema arrivando dal retro dell'auto, ma proprio dietro all'Avin? Comunque le tre possibilità da te menzionate sono disponibili sull'Avin?
     
  7. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Dynavin, Avin o BMW Professional

    Il cablaggio originale dell'Avin prevede il cavo giallo e basta (CAM IN mi è parso inequivocabile). Poi c'è una porta USB che non ho esplorato, magari si può usare per una telecamera USB. Lo spessore dell'HDMI o del DVI sono si un problema perché già con il cavo tondo giallo io non sono riuscito a passare nel corrugato del coperchio baule. Ci vorrebbe un micro USB ad esempio
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Speriamo bene.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    puoi far passare i cavi fuori dal corrugato anzichè dentro. (adiacenti ad esso)

    basta farli entrare nella guarnizione dove passa il corrugato stesso,sagomandola con la necessaria precisione
     
  10. Fabiuz

    Fabiuz Collaudatore

    492
    3
    30 Luglio 2014
    Reputazione:
    756
    Bmw 320D
    Dynavin, Avin o BMW Professional

    Per la retrocamera la soluzione migliore è il cavo giallo s-video RCA. Le soluzioni a onde radio

    Wireless sono da escludere a priori. Non serve un full HD per fare uva retromarcia un 480 o un 640x480 rgb a colori basta e avanza..

    Send by xbox360 jtag using Tapatalk
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46











    -

    una risoluzione maggiore non serve se la monti in questo modo forse..

    [​IMG]

    ma se la monti come l'avevo montata io (che inquadrava il MIO paraurti posteriore e mezzo metro di strada) secondo me serve eccome.

    io la retrocamera la usavo per arrivare a 1cm dall'auto dietro di me,in modo da manovrare sfruttando tutto lo spazio disponibile e la risoluzione mi pareva appena sufficiente.

    di notte poi la qualità dell'immagine si riduceva ulteriormente.

    una risoluzione peggiore non mi avrebbe quasi permesso di utilizzarla.

    se invece la monti che inquadra da lontano come nella foto sopra e per parcheggiare arrivi a una spanna dal veicolo dietro al tuo la risoluzione ha poca importanza, ma in quel caso non serve più a una mazza nemmeno la retrocamera..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2014
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Da escludere a priori? Ne vendono quintali. Io metterei solo quella senza fili, così non smonto mezza auto, garantito.

    Perché dovrei fare solo una retromarcia? E non registrare quello che succede dietro? Vogliamo togliere ai russi l'esclusiva dei video su YouTube o no? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quoto Marzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2014
  13. Fabiuz

    Fabiuz Collaudatore

    492
    3
    30 Luglio 2014
    Reputazione:
    756
    Bmw 320D
    Dynavin, Avin o BMW Professional

    Io preferisco personalmente sul video camere cablate.

    Send by xbox360 jtag using Tapatalk
     
  14. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Dynavin, Avin o BMW Professional

    Poi non è che sia un'impresa impossibile far passare il filo, un po' di pazienza e i suggerimenti di chi l'ha già fatto...

    Inviato dal mio iCoso usando Tapatalk
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Una volta fatto l'elenco dei santi per far passare il connettore rc nel gommotto che porta i cavi al portello posteriore l'unicche cose da smontare sono il sedile posteriore e il cassetto porta oggetti.

    Il resto lo infili sotto le modanature interne del sottoporta senza smontare nulla.

    Basta sollevare appena la plastica e infilare i due fili.

    Poi rimarranno fermi tra le modanature e la mochette e quindi non sentirai alcun rumore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ci ho messo mezz'ora a passare i cavi, di cui venti minuti buoni solo per gommino portacavi del cofano posteriore.
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Domanda per chi ha Avin: da quando si accende il quadro, quanto passa all' accensione del display radio?
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    [MENTION=47327]imaligito[/MENTION]
     
  18. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Dynavin, Avin o BMW Professional

    Praticamente non fai in tempo ad accendere l'auto che la radio è pronta

    Inviato dal mio iCoso usando Tapatalk
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    :wink:
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ottimo, grazie!

    Altra domanda, son sincero, non ho fatto ricerche, quindi sfrutto un po': l'ambiente android è anche quello già pronto all' accensione, o come altri sistemi simili, c'è un OS principale e l' android "gira" secondariamente e quindi deve caricarsi ad ogni accensione?
     

Condividi questa Pagina