dvd navigatore | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

dvd navigatore

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da geromdan, 16 Dicembre 2009.

  1. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Saluto dopo circa un anno (problemi personali) tutti voi.
    Vi scrivo (e spero da adesso in poi con costanza) perchè, dopo circa sette anni, ho venduto la mia e39 a favore di una BMW x3 3.0d versione 204 cv. La macchina (appena posso posto le foto visto che l'ho presa questa mattina) è di origini belga. Ha cambio automatico, vetri privacy, navigatore 16/9, caricatore cd sotto bracciolo, tattuccio panoramico, sedili pelle elettrici riscaldabili, pdc anteriori e posteriori, gancio traino, etc.
    Ho alcuni problemi per i quali cerco consiglio:
    - il dvd del navigatore nonostante premo il pulsante apposito non esce (volevo provarne una versione più recente masterizzata). Esiste una procedura particolare ho ha qualche problema? il funzionamento del software è regolarissimo.
    - il gancio traino originale che voglio smontare, purtroppo è privo nel cofano della chiave utile a smontare il tappo dal quale si accede al perno di fissaggio. Pensate che con un trapano posso far saltare la serratura e poi ricomprare il solo tappo con le chiavi?
    - l'interruttore luci ha a dx un simbolo luci con una piccola "a" incisa. Azionandolo si accendono le luci regolarmente; cosa vuol dire?
    - infine il tasto pressione pneumatici, posto di fianco al pdc, a cosa serve?premendolo non succede nulla.

    Grazie in anticipo per la pazienza a tutti voi
     
  2. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    complimenti bell'acquisto, posta le foto siamo curiosi

    prova a staccare la batteria per 10 minuti, premi il pulsante eject dal dvd delle mappe e riattacca la batteria.

    fammi una foto ravvicinata del cilindro della serratura ti dico io dove devi trapanare per aprire la serratura, considera che dopo dovrai cambiarla.

    quello è il tasto di accensione automatica delle luci vedi il libretto di uso della vettura.

    quello serve solo quando si accende la spia pneumatici sgonfi per resettare il sistema.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2009
  3. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    daniele è sempre il più efficente=D> e aggiungo per le luci hanno il sensore quindi in posizione a si dovrebbero accendere da sole in caso di scarsa visibilità e ovviamnete al calar della luce te ne accorgi perchè affianco alla manopola si accende un led verde:wink:
     
  4. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Grazie Daniele sempre molto gentile, come ho visto hai sempre fatto anche per gli altri.

    Appena posso (impegni di lavoro) posto subito le foto della serratura del gancio, oltre che quella delle vettura ovviamente. Inoltre ti farò sapere per quanto riguarda il DVD e la batteria. A proposito di quest'ultima, se la stacco per 10 minuti cosa vado a resettare oltre eventualmente al DVD?

    A presto e di nuovo grazie
     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    vettura di importazione ? sul display del monitor esce dvd bloccato ? se la risposta e si devi andare daò conc e farti sbloccare il dvd perche la tua e una versione destinata alle flotte autoneloggio tedesche e di serie il dvd e bloccato per evitare che se lo fottano!!!!!
     
  6. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Salve atd1963.

    No, non mi esce nessun messaggio sul display(macchina Belga). Col tasto mode escono:"RADIO - NO CD DISC - CDC (HO IL CARICATORE)".

    Il rivenditore ha speso un po di soldi per aggiornarmi alla BMW il software in italiano. Lui personalmente (ha girato con la macchina per DUE mesi circa) non aveva mai provato ad uscire fuori il dvd, visto anche il regolare funzionamento del software stesso.

    Ma poi notavo che la fessura del BMW navigation system è più piccola del normale. Vuol dire che è un mini dvd? (nel cofano c'è il fodero vuoto ma non parla di dimensioni).

    Ho provato anche a staccare la batteria per circa dieci minuti come suggeritomi, ma nulla da fare, alla pressione del tasto si sente il rumore come se volesse uscire, ma non succede null'altro, ed il software continua a lavorare tranquillamente.

    Grazie attendo vostri consigli
     
  7. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    quello è il tasto di accensione automatica delle luci vedi il libretto di uso della vettura.

    quello serve solo quando si accende la spia pneumatici sgonfi per resettare il sistema.

    NEGATIVO: quello si spinge per attivare la rilevazone dello stato di gonfiaggio dei pneumatici. Ovvero, lo premi cammini e lui rileva. Quindi oltre a segnale fa da rilevatore
     
  8. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    NEGATIVO: quello si spinge per attivare la rilevazone dello stato di gonfiaggio dei pneumatici. Ovvero, lo premi cammini e lui rileva. Quindi oltre a segnale fa da rilevatore

    IL libretto purtroppo è in inglese. Se metto il tasto luci in quella posizione da fermo(ho provato in garage con tanta luce), le luci di accendono normalmente, quindi non so proprio dove sia l'utilità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2009
  9. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    IL libretto purtroppo è in inglese. Se metto il tasto luci in quella posizione da fermo(ho provato in garage con tanta luce), le luci di accendono normalmente, quindi non so proprio dove sia l'utilità.

    Mi riferivo al pulsante per i pneumatici. Esso ha la duplice funzione di segnalare uno sgonfiamento (luce rossa) o di attivare la "lettura" cosa che va fatta, premendo per almeno 4sec iltasto, ogniqualvolta regoli la pressione delle gomme.

    Per quanto riguarda il selettore luci, se messo in posizione a, attiva la gestione automatica ovvero accensione e spegnimento in funzione della luce esterna. Se così non fosse si potrebbe ipotizzare un guasto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2009
  10. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Dovrebbe essere a sx, se hai i fari allo xenon dovrebbe anche attivare l'orientazione automatica direzionale dei fari.
     
  11. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    i fari allo xenon si regolano in altezza su tutte le vetture su cui sono montati. E' un requisito richiesto dalla legge unitamente al dispositivo dilavaggio (di quest'ultimo non sono certo). Diverso discorso è l'illuminazione dell'interno curva (ALC adaptive light c...) se ricordo bene che viene invece effettuato con i fendinebbia il tutto automaticamente senza possibilità di on/off almeno sulla mia. Ma credo valga per tutti
     
  12. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Mi riferivo al pulsante per i pneumatici. Esso ha la duplice funzione di segnalare uno sgonfiamento (luce rossa) o di attivare la "lettura" cosa che va fatta, premendo per almeno 4sec iltasto, ogniqualvolta regoli la pressione delle gomme.

    Per quanto riguarda il selettore luci, se messo in posizione a, attiva la gestione automatica ovvero accensione e spegnimento in funzione della luce esterna. Se così non fosse si potrebbe ipotizzare un guasto.

    Confermo che il tasto luci automatiche è lato sx. L'ho provato in movimento ed in effetti le luci in pieno giorno si sono spente. Le ho riprovate all'imbrunire e restavano accese.

    I miei fari anche se non sono allo xeno comunque quando li accendo si autoregolano.
     
  13. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1


    Confermo che il tasto luci automatiche è lato sx. L'ho provato in movimento ed in effetti le luci in pieno giorno si sono spente. Le ho riprovate all'imbrunire e restavano accese.

    I miei fari anche se non sono allo xeno comunque quando li accendo si autoregolano.

    bene così, la regolazione dei fari è un obbligo per lo xeno ma non per gli altri dove di solito viene montato per adeguare il fascio al carico.
     
  14. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Per Daniele confermo che presto fotograferò la serratura del gancio traino per i suoi consigli su dove trapanare. In merito al navigatore, chiedo scusa per l'ignoranza in materia, non sapeva che il lettore cartografico dvd era nel cofano e che dal cruscotto non poteva mai uscire nonostante la fessura(a che servirà poi non lo so). Pardon!!!

    Ne approfitto per chiederti di indirizzarmi su un DVD cartografico più aggiornato del mio (2004) e sulle modalità di masterizzazione.

    Grazie
     
  15. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    bene così, la regolazione dei fari è un obbligo per lo xeno ma non per gli altri dove di solito viene montato per adeguare il fascio al carico.

    grazie.
     
  16. Pao

    Pao Collaudatore

    437
    7
    10 Ottobre 2008
    Reputazione:
    94
    X5 G05 2019
    La spia foratura pnematici si accende nel quadro è rossa e fa anche bip !

    Il tasto in basso serve solo all'inizializzazione in caso di sostituzione o rigonfiaggio degli pneumatici !

    Ciao
     
  17. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    se stacchi la batteria poi devi reinizializzare il tetto apribile ed i finestrini che perdono la funzione anti schiacciamento.

    I finestrini si inizializzano aprendoli e chiudendoli non con l'automatico, ma tenendo tirato il tasto anche per un paio di secondi dopo che si sono chiusi, per il tettuccio non ricordo, ma se ti interessa cerco la procedura e te la "giro"
     
  18. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Certo che mi interessa, grazie; anche se il mio tetto è staccato perchè secondo il rivenditore (glielo hanno detto alla BMW quando mi ha portato la vettura per il tagliando prima consegna) è rotto nel binario(sappiamo che in conc cambiano interi pezzi senza perdersi nei dettagli purtroppo). Mi sono fatto chiudere solo il pannello interno. Prima o poi lo aggiusterò. Intanto per questo mi sono fatto togliere 2000 euro dal prezzo già molto scontato, considerata la macchina.

    Ma il chiavino esagonale nel cofano a cosa serve?...ad aprire il tetto manualmente?

    Grazie ciao
     
  19. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    si , per chiudere il tetto manualmente. sul manuale d'istruzioni spiega come fare, se non se l'hai ti fotocopio la pagina e la posto.

    intanto ecco come inizializzare il tetto:

    ---- non riesco a caricare le immagini, imageshack, tonioworld, ecc. niente da fare, riprovo più tardi.
     
  20. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Sulla mia i fendinebbia non si accendono sterzando tutto, sono invece i fari che ruotano in direzione della sterzata.

    Per quanto riguarda il lavafari, non credo propio sia obbligatorio, vedo infatti in giro molte auto nuove con xenon (non post montaggi) prive dei lavafari, direi anzi che sono la maggioranza.
     

Condividi questa Pagina