sembra a questo punto che ognuno spinga la propria cilindrata... io direi di trovare un buon 2.5i rest... motore 6 cilindri, prestazioni, consumi e costi di gestioni diversi dal 3.0si (o magari prerest)... ah, attenzione, dipende sempre dal budget, comunque credo che il 2.5i sia la scelta migliore se si vuole tenere sotto controllo le spese...
io sono sinceramente dell'idea che se uno vuole la spider bella, ma risparmiando sui costi, prende il 2.0i (come ho fatto io), altrimenti si deve passare direttamente al 3.0si, il 2.5i ed si boh, li vedo un pò nè carne nè pesce....
Invece credo che ogni cilindrata analizzata con il giusto peso abbia il suo perché... Quello che dice alecha del 2.0i è vero, ma la cosa vale per tutte le versioni: 3.0 sportiva pura, pochi fronzoli e piacere di guida in pieno stile roadstar; 2.5si sorella meno cattiva del 3.0, ma magari meno impegnativa e nervosa; 2.5i giusto mix di compromessi: rotondità piena del motore grazie ai suoi 6 cil. ma più discreta e parca nella gestione di tutti i giorni; 2.0i roadster per tutti i giorni, la scelta giusta per chi si vuole regalare un auto per il suo tempo libero, auto da crociera ma comunque con una voce propria... E inseriamo anche la ///M: super sportiva che spacca il sedere a marchi ben più blasonati...
no, guarda, la ZM la lascerei fuori, motore eccezionale a regimi alti, ma consuma molto di più del 3.0si (urbano 18,2 %!), costa di più, va di più, ma ha la coppia max disponibile a 4900 rpm, insomma col 3.0si non c'entra nulla; il 3.0si riprende tranquillamente in terza da 1000 rpm, ha la coppia max disponibile a 2750 giri e un'erogazione rotonda grazie anche al valvetronic...ai bassi sembra un turbodiesel! la M è una bestiolina da pista e in città soffre, il 3.0si lo puoi guidare con un filo di gas semza tirargli il collo per forza. quello che intendevo dire è che il 2.5si mi sembra fondamentalmente qualcosa di meno del 3.0si a livello di prestazioni ma a parità di consumi. il bollo del 3.0si da me costa 626 €, il 2.0i paga la metà, non penso che con il 2.5si si risparmi chissà quanto...poi è ovvio che ognuno deve farsi bene i conti, però IMHO se punti al 2.5si, tanto vale perndere il 3.0si.
si è vero, però se non ci riferiamo ai consumi dichiarati vedo un po' difficile fare dei paragoni sensati...pensa cmq che nei 6 mesi che ho avuto la Z42.0i non sono mai riuscito a scendere sotto il 10% perché ero sempre a palla...
Qui non è essere "Fan Boy" della propria cilindrata ma portare esperienze vissute prima di acquistare. Io avevo gli stessi dubbi tra il 2.5 SI e il 3.0 SI, poi mi sono fatto 2 conti: 30 euro di differenza di assicurazione (superati i 20 cv fiscali sono tutte uguali fino ai 3.8) 80 euro di bollo (meno di 7 euro al mese ) Consumi in extraurbano migliori per il 3.0:wink: Prezzo di acquisto uguale e con molta più scelta di 3.0. Come vedete anche nell'usato si rispecchia la tiratura del modello e quei pochi 2.5 SI messi bene costano come il 3.0 SI ... e allora mi sono detto: Non voglio niente di meno . A me tutta sta "Paura" di differenza in termini di gestione tra un 2.5 e un 3.0 sembra una cosa prettamente Italiana (come la soglia psicologica dei 100.000 km su un'auto). Andare a elemosinare un risparmio di 200 euro all'anno sull'acquisto di una vettura che ne costa 50.000 e che se si rompe qualcosa partono migliaia di euro è impensabile. Discorso diverso è per il 2.5 177cv ma anche questi pensano di avere l'"Oro in mano" e vengono venduti a 2/3k meno di un 3.0 SI .... ma che so matti a questo punto ti prendi il 3.0. Se la Z la devi usare tutti i giorni e vuoi spendere poco devi comprare un 2.5 Prerest 192 cv o un 2.0, ma se la prendi come seconda (o Terza:wink:) auto vai di 3.0 SI e quando la tiri fuori dal garage godi come un riccio
be' ragazzi, non sono 80 euro ma di piu'...non so la potenza del 2.5 su questa z4, ma sulla e89 ha 204cv, il 3.0 ne ha 258, quindi 2.5 paga 450 euro di bollo, il 3.0 oltre 600, quindi sono 150 euro in piu' sul bollo...per i consumi, resta il fatto che qualsiasi motore piu' potente finisce per consumare di piu'...a fine anno non e' una differenza abissale, ma per alcuni anche certe cifre fanno la differenza...150 di qua, di la' e sommati son soldini...c'e' da considerare che il 3.0 e' piu' divertente, ma anche con 200cv la z4 ha una bella guida...senza contare che e' piu' facile da rivendere se meno potente...i concessionari se gli dai dentro il 3.0 ti danno due dita negli occhi e ti fanno pure un favore perche' se lo tengono sul gobbone a lungo...la maggior parte delle z4 in vendita sono non oltre 200cv, proprio perche' sono i modelli piu' richiesti...se poi ci mettiamo la tassa addizionale di 8 euro per ogni kw oltre i 130 che vogliono far passare, la 3.0 paghera', oltre al bollo base, la bellezza di oltre 400 euro in piu'
facendo 2 calcoli veloci, compresa nuova tassa, il 2.5 204cv costerebbe 610euro, il 3.0 258cv 1.080euro...per alcuni e' quasi lo stipendio di un mese
questione di gusti, ma di questa z4 io sbavo per la versione coupe'...tra l'altro son molto difficili da trovare, la maggior parte sono cabrio
Bè caro huskywr240 forse perchè era tardi ma di inesattezze ne hai scritte parecchie :wink: No fammi capire, tu hai comprato un'auto nuova da 45.000 euro e guardi i 300 euro risparmiati all'anno Forse hai sbagliato completamente tipologia di auto. e vorrei vedere tu riesci a seminare le M3 col 204 cv O questa è proprio bella, è la classica frase da salonista Bmw che ti sconsiglia determinate versioni. Nulla di più falso. Già se dai un'occhiata nel nostro "misero" forum che rappresenta un campione piccolissimo della popolazione vedrai che negli ultimi 3 mesi sono state aquistate di Z4 e85: 6 3.0 (tra SI e I) e 1 2.0 .... quindi tutte queste tue statistiche vanno a quel paese :wink:. Il discorso cilindrata bassa/ottima rivendita vale per altre categorie di auto, berline station Suv ecc. che sono auto da utilizzo/intenso e "macinakilometri", ma quando si parla di auto "sfiziose" incide molto meno sul fattore rivendita perchè molti considerano proprio la componente "divertimento" essenziale su una "roadster" Basta che ti dai una letta a tutti i post di consigli quando uno è indeciso sulla cilindrata per vedere cosa si cerca in questo tipo di auto. Poi va bene anche il 2.0 o il tuo 2.5 204cv ..... se non fosse per il 1.000 post tipo: Maggiore Potenza? Come mettere brio alla mia Z? Z4 + cavalli? Consiglio centralina? Quale scarico? Compressore volumetrico? E puntualmente da tutti quelli che hanno il 3.0 viene detto: HAI SBAGLIATO CILINDRATA! Sul fatto che di e89 ne trovi così tante usate di 2.5 non ti fa venire un dubbio? Che forse quelli che hanno il 3.0 o il 35i non la vendono perchè si trovano bene:wink: Questa è la sintesi Bè primo sono sicuro che questa tassa non passerà , anche perchè penalizzerebbe anche i comuni mortali con i 2.5 e i 3.0 Diesel e sarebbe veramente ingiusto Anzi forse è la volta buona che l'Italia si adeguerà e abolirà il Bollo che in Europa non c'è:wink:
del modello nuovo basta guardare le inserzioni dell'usato...praticamente tutte 23i, rarissime 35i, introvabili 30i, ma non perche' chi le ha se le tiene, ma perche' non le ha prese quasi nessuno...del modello precedente ce ne sono parecchie, ma di quella nuova no...il conce consiglia la 23i e la ritirerebbe senza problemi, la 30i la valuterebbe male, ne han ritirate e le han dovute vendere abbassando il prezzo perche' non se le pigliava nessuno...chi vuole la macchina piu' prestante dice che va sulla 35i...ritira 23i, 35i, ma la 30i e' un mattone...secondo te uno non guarda 300 euro?...ha,ha,ha,ha, ma hai idea di che personaggi ci sono in giro? alcuni scelgono la macchina per risparmiare 50 euro all'anno...avevo una volvo t4 da 200cv turbo, uno e' venuto a vederla e mi ha detto che ci avrebbe messo l'impianto a gas...io son stato zitto, ma volevo dirgli una parolaccia...ma scusa, vuoi consumare poco e vieni a vedere una macchina turbo da 200cv?...io ho preso la 23i per il semplice motivo che non valeva la pena di andar oltre...quella che avevo prima, a parte poche cretinate da tangenziale, non son mai riuscito a sfruttarla per le maggiori prestazioni, quindi ho preferito andare su una macchina con un buon motore ma che fosse piu' godibile per la guida anche a velocita' normali...e con la z4 vien voglia di andar piu' piano per allungare il tempo che ci devi stare dentro