Questa e' la foto del barilottino dove sono saldati i tubi che arrivano dal presilenziatore e quelli che vanno al finale: Questa e' la foto del presilenziatore: Davanti e' unito con le viti ai collettori, dalla parte opposta saldato al barilotto di giunzione. Ad ogni modo Giovedi' parto con le modifiche. Porto la macchina da Vici scarichi a Milano, un artigiano noto di cui si parla bene ed elimino il presilenziatore, il tutto fatto in giornata. Avrei preferito smontare il pezzo originale da tener da parte, ma per farlo dovrei spender di piu' e dovrei lasciar la macchina 2 giorni, dovendo creare tutto il pezzo completo. Ho optato invece per modificare quello originale tagliando via il barilotto silenziante e mettendo i tubi diretti, lavoro piu' semplice non dovendo creare da zero le flange per collegare i tubi ai collettori, quindi costa meno e la macchina lasciata al mattino viene riconsegnata per sera, evitando il fastidio di dovermi far accompagnare a casa e riportare in ufficio il giorno dopo da Monza. Vi diro' poi le impressioni di come suona lo scarico con la modifica. Anche facendo creare il pezzo completo, costa molto meno che prendere il pezzo gia' pronto della Ragazzon, che il ricambista mi darebbe a 350euro + 30euro per i collari di chiusura. Resterebbe a parte il costo per la modifica e montarlo, dovendo tagliare i tubi originali, cosa poco agevole da far da soli e senza esperienza, per di piu' nel box stando sotto la macchina. Quindi, minor costo con il tutto gia' in opera, meglio di cosi'...:wink:
Gia' andando per logica, se modifichi il finale, stesso effetto otterrai agendo sul presilenziatore, con la differenza che costa anni luce meno e non e' visibile essendoci il finale di serie. Ad ogni modo Spenny ha gia' tolto il centrale sulla sua 23i, il sound diventa piu' pieno in basso, ovviamente agli alti sara' piu' acuto, ma nella guida normale non fa casino come uno scarico troppo aperto.
Dubbio scarico originale 23i Confermo... E credetemi delle soddisfazioni in termini di sound li ha dati e in modalità D sembra semplicemente originale. In poche parole diventa anti pattuglia! Tapatalk from my iPhone
A proposito, hai visto da sotto il tuo scarico originale? Nel punto di giunzione tra tubo del presilenziatore e del finale era saldato come il mio con interposto un barilotto o diviso in due pezzi tenuti insieme con viti e collari (come dovrebbe essere da schema) ? Mi sto informando intanto per il costo della modifica dei catalizzatori di serie in 200 celle mandandoli alla Brain, ma si passa solo tramite rivenditori o meccanici. I pezzi li smonto io e loro provvedono solo a far da tramite, vi diro' i costi. Chiedendo a due preparatori i prezzi eran troppo diversi tra loro, uno il doppio dell'altro, quindi voglio un terzo riscontro. Ho chiesto ad un negozio generico di ricambi vicino al mio ufficio di interessarsi, i meccanici o preparatori storcono il naso se fai tu il lavoro e levi la manodopera, ovviamente a ragione :wink: Le viti dei collettori non sono facili da svitare, ma non ho ancora provato per sapere quanto sia difficile. Ma avendo molti attrezzi completi, se lo posson fare loro, idem io che ho esperienza ed ho gia' cambiato in passato lo scarico completo della golf preparata posso farlo. L'unico dubbio e' che abbia bulloni con passo diverso da quello standard, ma da realoem.com son normali. Si devon prima svitare via le sonde lambda, poi si svitano quasi tutte le viti dei collettori, si staccano le viti delle flange di collegamento dei tubi e poi si levan gli ultimi bulloni. I collettori si possono svitare solo dall'alto, son solo le flange ad esser in basso, ma son vicine alla ruota, quindi si deve star sotto poco e per poco tempo. Per sicurezza alzero' la macchina facendo poi poggiare la gomma anteriore su due mattoni grossi con tanto di cavalletti. In questo modo il peso della macchina si scarica sui mattoni e i cavalletti sono solo di sicurezza. Se poi dovesse esser troppo complesso, la portero' da un meccanico e amen.
Dubbio scarico originale 23i Visto quando hanno fatto la modifica... Bombolotto unico saldato!!! Tagliato e sostituito con tubo diretto!! Tapatalk from my iPhone
No, non intendo questo, se leggi piu' sopra capisci meglio. Questo intendo io: https://www.flickr.com/photos/124856...7/14301920128/ Ci sono i collettori coi cat, uniti con viti al tubo del barilotto presilenziatore. Teoricamente poi dovrebbero esserci viti che uniscon questi tubi a quelli del finale, ma nella mia non e' cosi', come da schema realoem.com ricambi. Nella mia i tubi del finale e presilenziatore sono saldati, non avvitati e in mezzo c'e' un barilottino piccolo che fa da derivazione per la saldatura, quindi e' tutto un pezzo unico a partire dai collettori che nemmeno puoi smontare, puoi solo tagliarlo per levarlo ed e' stato montato in costruzione auto. Per levarlo intero devi smontare mezza macchina compreso tutto il retrotreno. Morale, se si guasta il presilenziatore o il finale, dato che i pezzi di ricambio son separati e in Bmw non saldano nulla, tagliano e buttan via tutto facendoti pagare pre e finale completi nuovi.
Dubbio scarico originale 23i Certo che in BMW mica stanno lì troppo a guardare dove poter far risparmiare il proprio cliente... Comunque qualche tempo fa la mia idea iniziale di modifica era catalizzatore da 200 cellle e tubo più diretto possibile (in quanto i materiali usati dalla cara casa BMW non sono poi così male) poi una bella mappatura e via che andava alla grande rimanendo pur sempre discreta al momento necessario! Ti confermo che lo scarico comunque è proprio uguale al tuo ed io ho eliminato il pre silenziatore che c'è nella prima foto. Vedrai poi quando al mattino accendi la tua bella Z in garage con quel sound bello pieno come ti si accende il sorriso,oppure quando passi sotto al ponte dell'uscita di Barlassina che scanni la prima come godi!!! Tapatalk from my iPhone
Portata questa mattina, nel pomeriggio la ritiro, poi mi faccio al ritorno pure il tunnel nuovo della ss36 a cannone per far cantare lo scarico...dici che si leveranno dalla corsia per farmi passare 1 km prima sentendomi ?:wink:
No, quando abbiamo fatto il giro da "3250000000 di km" che non hai voluto fare, fino a Feriolo di Baveno. Li c'era una bella serie di gallerie, ma niente da fare: sentivo uno scarico, ma non era il mio. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dubbio scarico originale 23i Quando arrivi da dietro e gli tiri giù una bella scalata vedi che si spostano. ;-) Tapatalk from my iPhone
Macchina ritirata. Consiglio della casa? Fatelo !!! Massima resa, minima spesa. Con 120euro ho fatto la modifica e il sound e' molto piu' bello. Con motore freddo su di giri il sound e' piu' pieno, con motore al minimo caldo nessuna differenza, con motore in marcia e marce lunghe assolutamente zero risonanza, zero casino, esattamente come di serie. Accelerando normalmente il suono e' da vero 6 cilindri Bmw vecchia maniera quando non eran tappati dai catalizzatori e cantavano liberi. In rilascio borbotta molto di piu' ed in modo piu' deciso. Ma quando si pigia a fondo e si tirano le marce, urla alla grande, ma non da macchina tamarra casinara, ma da 6 cilindri Bmw incazzato e cazzuto. Modifica molto consigliata, meglio che cambiare il finale che costa anni luce di piu' e si vede che e' diverso, con relativi possibili problemi.
No, la scatalizzazione la avevo esclusa se leggi i vari post. Pensavo di modificare il cat di serie in 200 celle, ma anche questo lascio stare, troppo complicato e di non certo esito, oltre ad aver la macchina euro2/3. Ora alla revisione usano sistemi tarati su euro 2/3, quindi tutte passano i gas di scarico. Se dovessero stringere la normativa e cambiar sistemi di controllo le auto modificate non passerebbero piu' la revisione. Se avessi euro4/5/6, dovresti aver gas euro4/5/6 e non euro 2/3 come capita coi cat sportivi 100/200 celle. Ho fatto una modifica solo per il sound dello scarico, levando il barilotto presilenziatore che c'e' sotto ai sedili come posizione. Questo modifica il sound come farebbe il finale, ma con costi anni luce piu' bassi ed e' una modifica non visibile ai controlli, oltre al fatto che alla revisione o ai controlli con auto al minimo il sound e' pari a quello di serie. Per tornare indietro poi, con 100euro si rimonta il barilotto e torna di serie.
Ok ho visto le foto nella pagina dietro... Ma per fare la modifica hanno dovuto tagliare e saldare o sono pezzi che si infilano uno nell'altro?
Da schema realoem lo scarico e' diviso in 3 pezzi uniti da viti, nel mio caso no, sono solo 2 pezzi. Il collettore coi cat, unito con viti all'altro tubo, poi presilenziatore e silenziatore sono un pezzo unico saldati tramite un piccolo barilotto. Quindi, tagliare per tagliare, han tagliato via il barilotto e messo dei tubi al suo posto, saldati davanti e fissati dietro con dei manicotti, cosi' da non dover smontare il pezzo che va al finale.