dubbio sbandamenti sulle disconnessioni | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

dubbio sbandamenti sulle disconnessioni

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da royals, 24 Aprile 2011.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    ... E ci siamo capiti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Si pero io neofita, non ci ho capito nulla!!! Illuminatemi.
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    io sento la cosa con le PS3.....non oso immaginare quelli con le Fk452 che sono a freccia cosa sentono
     
  4. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    :wink:
     
  5. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    :confused::-k
     
  6. royals

    royals Primo Pilota

    1.099
    7
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    148
    mini cooper s
    ragazzi ho risolto almeno sembra non ho potuto tirarla causa traffico ma fino a 150 nulla ora è perfetta ho rifatto la convergenza e l'equilibratura,unica cosa però che mi è capitata dopo che lo presa per provarla,è che si è accessa la spia dei freni da rossa in giallo,segnalandomi problema al dsc recarsi presso il centro assistenza la macchina potrebbe arretrare mah!!!! spento e riacceso ed è sparita cosa può essere?inoltre nel computer di bordo ho visto anche il simbolo della macchina sul ponte,so che devo cambiare le pasticche posteriori ma possibile che con 14000km di residuo rimanente già le segnali?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    problema al solo sensore.......
     
  8. royals

    royals Primo Pilota

    1.099
    7
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    148
    mini cooper s
    dici il sensore di usura pastiglie sti sta rovinando? se cosi fosse li cambio insieme alle pasticche posteriori
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    a me con la spia gialla accesa sul cruscotto se poi vado a vedere bene il "danno"nel navipro mi da esattamente problema al sensore....infatti prima che uscisse quelal spia mi dava 18000 km residui........se nn ho capito male ci sono dei sensori comptaibili ma nn uguali identici agli originali che creano questo inconveniente a meta' usura.......me l'aveva gia detto il meccanico quando me li aveva messi.....in effetti e' cosi'.....
     
  10. royals

    royals Primo Pilota

    1.099
    7
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    148
    mini cooper s
    cmq appena uscito dal gommista mi ha dato la spia gialla dei freni quella chiusa dalle due parentesi col punto esclamativo,il ponte sul cb e sul navi pro il problema legato al dsc,ho resettato il sistema di foratura delle gomme che nn avevo resettato spengo la vettura riaccendo ed era tutto ok,mah
     
  11. SK8

    SK8 Collaudatore

    406
    6
    25 Febbraio 2011
    Reputazione:
    83
    BMW 320D TOURING
    prova a tirarla come prima e poi dicci come va. Con la spalla della gomma bassa questi problemi sono anche normali
     
  12. royals

    royals Primo Pilota

    1.099
    7
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    148
    mini cooper s
    si si difatti il problema è proprio la spalla una spalla 30 sul posteriore è veramente da pista:biggrin: cmq speriamo nn siano nulla quelle spie accese e ora scomparse forse mi segnalano che i freni posteriori stanno finendo
     
  13. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    E con i 17? Mica è tanto bassa e anche con i 16 a me fa questo effetto sbandamento.
     
  14. royals

    royals Primo Pilota

    1.099
    7
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    148
    mini cooper s
    io ho i cerchi 19 sotto:biggrin: dietro sono spalla 30 avanti 35 anzi vi dirò di piu prima me li tolgo meglio è saran belli per carità ma sono veramente estremi
     
  15. SK8

    SK8 Collaudatore

    406
    6
    25 Febbraio 2011
    Reputazione:
    83
    BMW 320D TOURING
    Io ho i 16" e ieri in autostrada a 220kmh era un treno su 2 binari!

    appena finiscono le gomme metto su i cerchi da 17", ho avuto per anni una Fiesta con i 16" che per dimensioni in rapporto alle nostre BM erano come i 19...ogni buca era sua...
     
  16. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Quindi confermi che non è un problema di gomma?

    È altro?
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.459
    9.854
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Se vado a logica hai pienamente ragione.

    Se vado ad esperienza posso dirti che il 335i di tutte le auto che ho avuto è l'unica con la quale mi sono veramente ca**to addosso, ho preso una giunzione autostradale a velocità warp ed ho avuto la netta sensazione che l'auto se ne andasse per i caxxi suoi.

    Il giorno dopo dal gommista a controllare convergenza e campanatura e tutto era OK, allora ordino cerchi 18" style 162 originali in BMW e monto Michelin PS2 non runflat, in luogo dei 17" gommati Bridgestone RE050 merdflat. Da subito noto una differenza abissale sia in termini di confort che in termini di handling, nonostante la gommatura più generosa e la spalla più bassa, l'auto era molto più confortevole oltre ad aver notevolmente migliorato il grip. Non contento della sola sensazione, la settimana dopo torno sul luogo incriminato, stessa velocità ed auto perfetta che non fa una grinza.

    Non la so spiegare, ma ho voluto raccontare la mia esperienza.
     
  18. SK8

    SK8 Collaudatore

    406
    6
    25 Febbraio 2011
    Reputazione:
    83
    BMW 320D TOURING
    io ho rf da 16" ma la spalla è talmente alta che non posso fare alcun paragone con le non RF
     
  19. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Io con le non runflat da 17 a velocita 180 / 200 / e 220 mi sembra di volare ma non per la velocità ma per la sgradevole sensazione di sterzo molle e incontrollato...

    Scusa quindi con i 18 ti stai trovando meglio? Da questo punto di vista?

    P.S.

    Come recitava una vecchia pubblicità:

    La potenza è nulla senza controllo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
  20. protect

    protect Kartista

    172
    3
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    51
    320 E91 Eletta 163cv MY06
    ma già che è così....la convergenza o il camber ,dovrebbero essere fuori alla grande per dare quei problemi..sono le RFT ...e vi posso assicurare che anche coi 16 capita lo stesso....

    basta abituarsi...secondo me non è pericoloso...ti da quella sensazione di puntare a dx o sx ma poi l'automobile sta dritta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è piu' fastidioso l'effetto "ammortizza" della gomma ,che in pratica non c'è !...e sulle sconnessioni mette a dura prova la schiena...
     

Condividi questa Pagina