dubbio sbandamenti sulle disconnessioni | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

dubbio sbandamenti sulle disconnessioni

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da royals, 24 Aprile 2011.

  1. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    la barra duomi non serve a niente in questo caso, il problema sta probabilmente nei silent block che hanno perso rigidità, monta i powerflex che ti togli il fastidio per sempre anche se le irregolarità dell'asfalto le sentirai sempre e comunque. ma che misure monti all'anteriore?
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    io ho propio chiesto al meccanico della conce di controllare i silent block e lui mi ha risposto "ma va......a 60k km no........."......
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Nooo, vi prego ragazzi, nooo, per quanto le RF siano dure, rigide, responsabili del disastro giapponese, del buco nell'ozono, del Bunga Bunga, NON ESISTE che l'auto devi la traiettoria appena incontra una disconnessione come raccontato da Royals!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La mia ipotesi è che possa essere deviato l'"asse di spinta", ovvero la perpendicolare all'asse delle ruote posteriori non è perfettamente allineata con l'asse longitudinale della vettura (magari per via di una buca presa allegramente o di una convergenza fatta male): a me successe un paio d'anni fa e la vettura scartava leggermente con il retrotreno ogni volta che incontrava una disconnessione o una giuntura autostradale.

    Risolto tutto con un'accurata convergenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    :-k mah, con la mia in firma mai avuto problemi, neanche a 230, con le runflat (confort a parte) :wink:
     
  5. royals

    royals Primo Pilota

    1.099
    7
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    148
    mini cooper s
    Si serpeggia esatto se lascio lo sterzo sul dritto la macchina va dritta ma lo sterzo si muove un po a destra e a sinistra
     
  6. jobbe14

    jobbe14 Collaudatore

    250
    16
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    3.570.496
    M4 F82 Competition
    Fai un controllo convergenza e a questo punto anche campanatura e vai via sicuro! come altro rimane solo controllo equilibriatura gomme ma mi pare di capire che nn hai vibrazioni...quindi nn serve.
     
  7. royals

    royals Primo Pilota

    1.099
    7
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    148
    mini cooper s
    si si faccio la convergenza e se il problema continua la porto in bmw,no cmq nessuna vibrazione dello sterzo
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    e' quello che ti ho detto qualche post fa.....pero' portala da uno che di convergenza se ne intende ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    qui ti metto anche un link che puo' essere utile come lettura http://www.gommeblog.it/tecnica/937/convergenza-divergenza/

    Una domanda.....le gomme come sono usurate? scalinate? ecc
     
  9. royals

    royals Primo Pilota

    1.099
    7
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    148
    mini cooper s
    La parte del battistrada e piu usurata cmq do un occhiata e ti dico
     
  10. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    internamente? esternamente?
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Scommetto internamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Appunto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    condivido ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. royals

    royals Primo Pilota

    1.099
    7
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    148
    mini cooper s
    Esternamente non moltissimo ma rispetto alla parte centrale e piu consumata
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Che la spalla (esterna) sia più consumata è del tutto normale (vedessi le mie...), a meno che uno non la usi esclusivamente in autostrada e in curva vada piuttosto piano.

    La cosa un po' più strana - ma abbastanza ovvio se si hanno angoli di camber accentuati e/o convergenza poco chiusa - è il consumo irregolare all'interno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Vedo che vuoi scambiare i 19" con dei 18", fatti i 17" con le gomme normale e vedrai che non avrai più quei problemi, è la spalla ridotta e rigida che da rogne. Ti consiglio 17" differenziati 225 all'anteriore e 255 al posteriore, ovvero stessa impronta delle 19" ma molto più comodi e sicuri nella guida di tutti i giorni. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Questo è indubbiamente vero! Purtroppo non tutti si rendono conto che con una spalla da 35 o addirittura 30%, è piuttosto normale, a prescindere dalle RF (che chiaramente accentuano la caratteristica), che la vettura sia nervosa sull'asfalto irregolare (ormai la norma in Italia) e che, conseguentemente, siano da mettere in preventivo piccole correzioni con lo sterzo.

    Si vuole un comportamento più "rassicurante"? Si opti, come suggerito da Alec, per le ottime differenziate da 17, con la loro spalla 45 davanti e 40 dietro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Esatto nel complesso io dalla mia esperienza uso copertoni con spalla da 100mm in su (225/45 hanno spalla 101,25), sotto questa soglia diventano poco adatte all'uso stradale, viceversa oltre i 115 (205/55 hanno spalla 112,75) le gomme si imbarcano troppo e la guida diventa troppo poco precisa. Quindi vada per i 19" o anche i 20", ma con una spalla decente, ogni sua macchina ha il suo copertone più adatto sulla 3er i 17" sono un connubbio perfetto tra comfort e prestazioni.
     
  19. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Giusto per testimonianza 320d e90 30000km, ho cambiato da un paio di settimane gomme e cerchi passando da R16 runflat a R17 normali Yokohama 225 45 tutte e 4 (non ho Assetto). Ho esattamente la stessa situazione alle alte velocità da 150km/h in su lo sterzo diventa troppo molle, e le disconnessioni provocano dei microscatti della vettura e sullo sterzo sia DX che SX costringendomi a tenere ben saldo lo sterzo, e con una sgradevole sensazione di incontrollo.

    Era uguale con i 16, infatti pensavo che passando ai 17 normali sarebbe sparita, invece nulla è rimasta, inutile dire che ipoteticamente a 200 da veramente poca sicurezza.

    provate varie pressioni ma a parte il confort non cambiava la situazione.

    Non sono un meccanico ma mi sento anche leggendo di escludere

    le ruote, mi sà che il problema appartiene a qualcos'altro. e non so come muovermi. ho l'auto da un mese quindi non ho un termine di paragone se non altre auto. Potrebbe entrarci l'idroguida?...
     
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Mi sento di dire che fanno tutte così: copiano molto la strada, traballano, e alla fin fine non stanno in strada.](*,)
     

Condividi questa Pagina